Mappa San Gimignano

San Gimignano descritta da alshiavo

San Gimignano è una città a pericolo torcicollo! Quando si cammina per le sue vie si è attratti dalla imponenza delle sue torri e da quegli angoli nascosti e più intimi dove si può gustare la semplicità e la bellezza delle case, immaginando di essere ancora in un tempo passato ma pur sempre reale.

Commenti: 0
Mappa Monteriggioni

Monteriggioni descritta da alshiavo

Entri a Monteriggioni e ti sembra di entrare in uno scenario da film, sia che pensi al medioevo o al dopoguerra. L’ atmosfera senza tempo (souvenir a parte) ti trasporta sulle ali della fantasia e non ti abbandona nemmeno quando esci dalle mura.

Commenti: 0
Mappa Cremona

Cremona descritta da alshiavo

Cremona è la città delle tre T: Torrazzo, Torrone e Tettazze (per la popolare procacità delle donne), a cui se ne aggiungerebbe una quarta (Tognazzi, grande attore). Dal Torrazzo si gode la vista del Po che scorre vicino ed il panorama è mozzafiato. E’ la città dei liutai, nobilitata dall’ arte di Stradivari che qui ebbe i natali.

Commenti: 0
Mappa Siena

Siena descritta da alshiavo

Siena incanta per la sua bellezza medievale e per l’ atmosfera in cui sa avvolgere il visitatore, accompagnandolo dal maestoso Duomo alla Piazza del Campo in un dedalo di vicoli e stradine caratteristiche. Tanto bella da attrarre migliaia di turisti che, pur contribuendo all’ economia locale, la rendono forse un po’ meno intima e magica di quello che potrebbe essere…

Toscana > Siena > Siena (48)
Commenti: 0
Mappa Arquà Petrarca

Arquà Petrarca descritta da alshiavo

Arquà è un po’ la perla dei Colli Euganei, famosa per ospitare la tomba del Petrarca e la sua casa “padovana”. Per visitarla bisogna, come si dice, mettersi le gambe in spalla! Nella piazza della chiesa si trova la tomba-monumento al poeta e per arrivare alla sua casa si passa attraverso le splendide e irte stradine che conservano ancora il sapore di quell’ epoca.

Commenti: 0
Mappa Certaldo

Certaldo descritta da alshiavo

Certaldo è il paese natale di Boccaccio. Il borgo antico è rimasto più o meno lo stesso nei secoli e le strette vie hanno ancora le stesse atmosfere antiche. Il Palazzo Pretorio domina il borgo e, anche se non lo si vuole, l’ immaginazione corre alle novelle del Decamerone del suo illustre cittadino.

Commenti: 0
Mappa Montalcino

Montalcino descritta da alshiavo

Cosa dire di Montalcino? Chiedetelo ai suoi vigneti…! E’ un borgo medievale bellissimo con un castello imponente dove si respira l’ aria dei tempi che furono e dove l’ occhio non sa dove posarsi. Famoso per il vino Brunello, ha nei suoi abitanti la simpatia ed il calore di sempre.

Commenti: 0
Mappa Sovicille

Sovicille descritta da alshiavo

Un borgo nato all’ interno di una castello immerso nei boschi e rimasto integro fino ai giorni nostri, Sovicille offre al turista una atmosfera di altri tempi, fatta di vicoli e scorci medievali. Da visitare anche i numerosi borghi facenti parte del suo territorio.

Commenti: 0
Mappa Orgiano

Orgiano descritta da alshiavo

Orgiano fa parte di quei piccoli e deliziosi paesi che stanno tra i Colli Euganei e i Monti Berici, ai confini della provincia di Vicenza con quella di Padova. La sua economia rispecchia i valori tradizionali della terra e dell’ agricoltura e di quanto ad esse legato; ottima base di partenza per escursioni in bici.

Commenti: 2
Mappa Sossano

Sossano descritta da alshiavo

Sossano è un piccolo paesino ai piedi dei Monti Berici e a un tiro di schioppo dai Colli Euganei. Terra di vini nobili, la sua economia è basata sull’ agricoltura e ai settori ad essa collegati. Tappa obbligatoria per chi ama il ciclo turismo attraverso gli splendidi paesaggi che la circondano.

Commenti: 0