1. grandangolo su Sirolo descritta da licinia (Sirolo) scrive:

    Purtroppo, le spiagge citate ora sono “servite” da traghetti (Due Sorelle) o da strade (Sassi Neri).
    Ciò fa sì che l’estate diventino delle bolge infernali.

  2. Lucia Matilde (DescEditor) su Asti descritta da licinia (Asti) scrive:

    La corsa del palio è del 1275, nellla piazza alfieri si trova il palazzo della provincia e della prefettura, il municipio si trova in piazza san secondo accanto alla medioevale collegiata di san secondo

  3. gianniB (DescEditor) su Pisciotta descritta da licinia (Pisciotta) scrive:

    Dopo la mia Ascea sulla strada costiera verso Palinuro si incontra il primo paese che è appunto Pisciotta. Un cono di abitazioni di costruzione medievale addossate le une alle altre come un presepe napoletano del ‘700. Tutto intorno secolari ulivi la maggior parte dei quali sono lì dal 1600, ritenuti monumento nazionale nel Parco Nazionale del Cilento. Sono ulivi “pisciottani” che hanno in botanica una propria denominazione la qualità appunto ulivo pisciottano, in omaggio a questo paese. Le piccole olive producono un olio speciale che ha il colore trasparente, il sapore squisito e qualità mediche speciali e bassissima acidità. È uno degli olii più saporiti in Italia per via della coltivazione sulle scoscese e rocciose montagne esposte al sole mediterraneo.

  4. egiugius su Torino descritta da licinia (Torino) scrive:

    beh, se volevi descrivere la Sacra di S.Michele ci sei riuscita….ma qui dovevi descivere Torino….

  5. MaLuMA su Castellana Grotte descritta da licinia (Castellana Grotte) scrive:

    se non sbagli c’è anche una stalagmite che ricorda nelle forme una Madonnina, ero piccola quando vidi le grotte, ma fu un’esperienza strepitosa.

  6. Daria Castaldo su Bomba descritta da licinia (Bomba) scrive:

    Bomba è famosa per il lago ed i paesaggi, ma io so che le strutture ricettive d’estate sono ben organizzate, e si crea una vera e propria movida! Questa estate penso andrò a constatare di persona..

  7. Elena Cuomo su Trieste descritta da licinia (Trieste) scrive:

    Che bello… ritrovo nelle tue parole le stesse sensazioni che vivo con la mia bella Napoli!!!
    Non sono mai stata all’estero ma immagino che un posto più bello dell’Italia non ci sia!!

  8. chiarasir su Trieste descritta da licinia (Trieste) scrive:

    Bella descrizione, mi sono vista arrivare a Trieste lungo la strada costiera in una bella giornata primaverile…
    :)

  9. Elena Cuomo su Trieste descritta da licinia (Trieste) scrive:

    Effettivamente si nota quanto ami i territori della tua regione… le tue descrizioni fanno venir voglia di visitare il paese che presenti!

  10. Valentina Cavaliere su Priverno descritta da licinia (Priverno) scrive:

    Mi fa piacere leggere una descrizione tanto dettagliata dell’Abbazia di Fossanova. Anch’io la amo profondamente ed è bello sapere che qualcun altro condivide le mie stesse emozioni per un luogo tanto suggestivo.

  11. Elena Cuomo su Udine descritta da licinia (Udine) scrive:

    Hai proprio ragione licinia!! Ci sono stata in Friuli, e anch’io mi sono permessa di descrivere, secondo le mie emozioni, le località che ho visitato. Il mese prossimo tornerò nella tua regione dove mi rifugio ogni volta che ho bisogno di staccare la spina dal caos cittadino.
    Continua con le tue descrizioni, d’altronde questa sezione è proprio dedicata alle considerazioni personali e alle emozioni provate durante la visita ad un comune!

  12. Elena Cuomo su Udine descritta da licinia (Udine) scrive:

    Bella descrizione, in poche righe hai saputo cogliere l’essenza della città!!

  13. Tom su Bosa descritta da licinia (Bosa) scrive:

    non dovevi rivelare la bellezza di Torre Argentina. E’ davvero un posto incantato … ma non doveva saperlo nessuno !!!!!

  14. maxVF su Possagno descritta da licinia (Possagno) scrive:

    Ciao , sono Max da Vicenza e sabato scorso ho visitato il museo e la gipsoteca…..sono rimasto “rapito” da quello ke ho visto , ma purtroppo il Tempio era chiuso e nn potevo fermarmi oltre, quindi programmero’ una seconda visita : vuoi perdere 1oretta in compagnia di 1 nuovo fan del Maestro?
    Senza impegno . RiCiao