Autore licinia

(licinia bonetta)

Descrizioni Regione Umbria
Tutte

Elenco Province: Perugia (10), Terni (3)
Mappa Deruta

Deruta descritta da licinia

In Umbria ci sono diverse località dove si producono ceramiche artistiche, tra le quali spicca Deruta. Si trovano tante botteghe lungo la strada ed è piacevole fermarsi e cercare qualche ricordo da portare agli amici, o qualche oggetto in ceramica utile per la casa o come soprammobile, oltre ai bellissimi piatti che ricopiano disegni trecenteschi.

Umbria > Perugia > Deruta (10)
Commenti: 0
Mappa Bastia Umbra

Bastia Umbra descritta da licinia

In questa zona si trovano diversi spacci aziendali, chiamati anche “outlet” di grandi e piccole firme, dove si possono fare veri affari negli acquisti di abbigliamento e manifatture in genere.

Commenti: 0
Mappa Montefalco

Montefalco descritta da licinia

Per la bellla vista che si gode dai suoi 472 mt è definita “ringhiera dell’Umbria” specie dalla torre panorama. Racchiusa da una cinta di mura turrite, la cittadina ha bei monumenti, nelle chiese con affreschi e tele del Perugino, e nel Palazzo Comunale. Nelle cantine della zona si può gustare e acquistare il pregiato vino rosso Sagrantino di Montefalco.

Commenti: 0
Mappa Narni

Narni descritta da licinia

Passato il Ponte Augusto (alto 30mt lungo 160) nella piana di Terni si comincia a salire verso il borgo, posto su di un colle. Le viuzze e le piazzette, come il Palazzo dei Priori e il Palazzo del Podestà come tante altre case e torri medioevali ti rievocano tempi antichi, e il romanico Duomo ti stupirà con i begli affreschi, il mosaico del Cristo Pantocrator, due pulpiti ed il bel coro ligneo.

Umbria > Terni > Narni (11)
Commenti: 0
Mappa Terni

Terni descritta da licinia

A pochi Km dalla città ci son due strade per raggiungere la cascata più alta d’Italia, sopra o sotto i 165 mt. di caduta in tre salti del fiume Velino nella valle del Nera. Per chi vuole godere più da vicino il fragore e gli spruzzi dell’acqua, ci sono diversi itinerari - sentieri. Bisogna informarsi sugli orari di apertura dell’acqua, che viene utilizzata dall’Enel per la produzione di en.elettr.

Umbria > Terni > Terni (12)
Commenti: 0
Mappa Trevi

Trevi descritta da licinia

Sopra il borgo medioevale abbarbicato sulla collina, con bella vista sulla pianura dove scorre il Clitumno, si trova un’Area di Sosta panoramica (gratuita) dove fa proprio piacere fermarsi e approfittare per fare una passeggiata nel borgo e visitarne le 2 chiese di s.Emiliano e s.Francesco, e la Pinacoteca con una Madonna del Pinturicchio e poi comprar vasetti di varie salse al tartufo nero locale

Umbria > Perugia > Trevi (8)
Commenti: 0
Mappa Campello sul Clitunno

Campello sul Clitunno descritta da licinia

«Hai mai veduto le Fonti del Clitumno? Se non ancora, e credo di no, altrimenti me ne avresti parlato, valle a vedere. Io le ho viste da poco e mi rammarico di averlo fatto troppo tardi»: così scrisse Plinio ad un amico, ed io lo dico a voi. La poesia che ispira quel luogo, tra polle di acque limpide e salici che si specchiano, isolette su cui passeggiare vi fan capire le odi di Carducci e Bayron

Commenti: 0
Mappa Amelia

Amelia descritta da licinia

Non occorre andare a Cuzco in Perù per vedere mura ciclopiche. andate ad Amelia e rimarrete stupefatti dalle dimensioni dei massi a secco che formano le mura del sec. VI a.c. Ma l’occasione più suggestiva cade ad agosto, quando durante il Palio dei Colombi (tra le 5 contrade) vedrete la giostra dei cavalieri con lancia ed i balestrieri, e non mancano gli sbandieratori: una festa da non perdere!

Umbria > Terni > Amelia (3)
Commenti: 0
Mappa Spello

Spello descritta da licinia

L’occasione più bella per visitare Spello è senz’altro all’Infiorata che si svolge al Corpus Domini, quando le strade che salgono dalla Porta Consolare,con la Torre che la sovrasta, fino al Belvedere Panoramico vengono decorate da fiori e fogliame sì da formare un tappeto straordinario. Non si sa se guardare i quadri a terra o i bei Palazzi, le tante Chiese. Ma anche l’olio e.v.d’oliva va gustato

Umbria > Perugia > Spello (14)
Commenti: 0
Mappa Spoleto

Spoleto descritta da licinia

Scender le scale avvicinandosi al romanico Duomo di Spoleto, coi suoi rosoni e all’interno gli affreschi di F.Lippi, ci fa pensare che nella piazza antistante d’estate si fa musica come pure nel Teatro C.Melisso che sta lì vicino. Il Festival dei Due Mondi che venne fondato da G.C.Menotti assieme al direttore d’orchestra Schippers, sepolto nel muraglione del Duomo, richiama ogni anno tanta gente.

Commenti: 0