Mappa San Pellegrino Terme

San Pellegrino Terme descritta da Neve

Immerso nella Val Brembana, il paese è attraversato e diviso dal fiume Brembo. Importanti edifici sono il Casinò, le terme e l’imponente Grand Hotel, destinato ad una classe sociale nobile ma ormai in disuso dal 1979.

Commenti: 0
Mappa Livigno

Livigno descritta da Neve

meta turistica molto conosciuta… questo paesotto è racchiuso dalle montagne ed è costeggiato dal fiume Spol…. una deliziosa gita da fare sia in inverno, per chi ama sciare, sia in primavera per chi ama le passeggiate nella natura. Poco distante, si trova il lago del Gallo…

Commenti: 0
Mappa Noto

Noto descritta da Neve

Città del barocco… è caratterizzata da colori dai toni caldi… bellissima la Cattedrale di San Nicolò e di fronte il Palazzo Ducezio. Vi sono innumerevoli chiese da visitare tra cui la chiesa di San Domenico, chiesa del Carmine e la chiesa S.Bartolomeo.La 3° domenica di maggio c’è l’infiorata, tappeti realizzati con i fiori in via Corrado Nicolaci che conduce alla chiesa di Montevergini.

Sicilia > Siracusa > Noto (12)
Commenti: 0
Mappa Capoliveri

Capoliveri descritta da Neve

sito nell’isola d’Elba è forse il paese più caratteristico di tutta l’isola..essendo costruita su una collina piccole stradine, viottoli e scale vi faranno scoprire angoli suggestivi e vi condurranno alla piazza principale, una terrazza con vista mare impreziosita dai tetti delle case.. vicino troverete la località di Lacona, molto turistica.

Commenti: 0
Mappa Roma

Roma descritta da Neve

Sono moltissime le cose da visitare ma se una persone ha pochi giorni disponibili consiglio le attrattive principali: colosseo, piazza di Spagna, villa Borghese, piazza Navona, ponte sant’Angelo, il foro romano..insomma i caratteri sono troppo pochi… godetevi ogni minuto e ricordate.. il lancio della moneta nella fontana di Trevi per ritornare a Roma!

Lazio > Roma > Roma (158)
Commenti: 0
Mappa Assisi

Assisi descritta da Neve

Una città bellissima.. le piccole stradine caratteristiche ti portano alla Basilica di S.Francesco, alla Basilica di Santa Chiara.. alla piazza del comune.. ogni angolo nasconde un piccolo tesoro. Da citare anche l’imponente Basilica di Santa Maria degli Angeli che si trova prima di arrivare alla città.

Umbria > Perugia > Assisi (51)
Commenti: 0
Mappa Valmadrera

Valmadrera descritta da Neve

Comune della provincia di Lecco, sorge sulla riva del lago di Lecco, località Parè, ed è circondato dalle montagne. Molto carina la piazza Monsignor Citterio, dove c’è la chiesa madre.

Commenti: 0
Mappa Villa d'Adda

Villa d’Adda descritta da Neve

Un paese tranquillo ai confini delle prov di LC e BG e situato lungo il fiume Adda. E’ possibile vedere il traghetto leonardesco e utilizzarlo per raggiungere l’altra sponda, Imbersago. Ideale per una domenica in tutto relax..

Commenti: 0
Mappa Naro

Naro descritta da Neve

Un delizioso paese sito ad un altitudine di 600 mt slm. Molti sono i monumenti barocchi che si possono osservare nel centro storico ma la chicca è la Porta D’Oro, l’unica porta rimasta di sei che davano l’accesso alla città nel periodo medievale. Seguendo la strada si arriva al Castello di Naro, monumento nazionale del 1912: mozzafiato il panorama.

Commenti: 0
Mappa Campobello di Licata

Campobello di Licata descritta da Neve

Un piccolo paese immerso nelle campagne agrigentine che nasconde dei piccoli tesori….la Chiesa Madre e l’elegante piazza XX settembre con il comune affrescato da S.Benedetto, la Divina Commedia, 110 monoliti di travertino dipinti da S.Benedetto, il murales dell’asilo, la piazza A.Moro con la fontana delle fanciulle e in agosto ha luogo la famosa Rietina: sfilata di cavalli e carretti siciliani.

Commenti: 0