Elenco Regioni: Abruzzo (1), Basilicata (1), Calabria (4), Campania (5), Emilia-Romagna (6), Friuli-Venezia Giulia (1), Lazio (6), Liguria (6), Lombardia (6), Marche (2), Molise (1), Piemonte (2), Puglia (11), Sardegna (3), Sicilia (28), Toscana (8), Trentino-Alto Adige (2), Umbria (4), Valle d'Aosta (2), Veneto (6)
Mappa Cefalù
8

Cefalù descritta da zioseb

Bellissimo paese dove si respira aria di sicilianità. In estate le spiagge sono affollate e nel centro è molto bello passeggiare per i piccoli vicoli del centro storico sempre pieni di gente sia di giorno che di notte. A vigilare sulla città la rocca che ha la forma di una testa. Consiglio una passeggiata sulla cima dove oltre a godere del bel panorama vi si trovano le rovine del tempio di Diana

Commenti: 0
Mappa Vernazza

Vernazza descritta da zioseb

Nel parco delle cinque terre è una tranquilla cittadina che d’estate è piena di turisti. Tra i vicoletti del centro si possono ammirare tanti piccoli e coloratissimi angoletti caratteristici. Consiglio da visitare la Chiesa di Santa Margherita di Antiochia, e il castello Doria. Il 20 di Luglio si festeggia la Santa in questa occasione la via principale viene riempita di banchetti.

Commenti: 0
Mappa Portofino

Portofino descritta da zioseb

Rinomata città turistica ha origini che risalgono all’epoca dei romani che al tempo le diedero il nome di Portus Delphini. probabilmente per il gran numero di questi cetacei che popolavano il golfo. Da sempre città di pescatori deve la sua scoperta a luogo di elite ad alcuni inglesi che la scoprirono come luogo di villeggiatura ai primi del novecento.

Commenti: 0
Mappa Monterosso al Mare

Monterosso al Mare descritta da zioseb

All’interno del parco delle 5 terre il paese gode di una invidiabile spiaggia tra le più belle della Liguria. Dopo una giornata in spiaggia consiglio una passeggiata per i negozietti del centro ricchi di prodotti tipici del territorio. Per gli amanti delle sagre nel mese di settembre si svolge la sagra dell’acciuga salata dove è possibile gustare piatti tipici con olio locale e acciughe

Commenti: 0
Mappa Peschici

Peschici descritta da zioseb

E’ la base ideale per esplorare ed apprezzare tutta la zona del promontorio del Gargano. Ai piedi di un alto sperone roccioso a picco sul mare il paese ha sviluppato la sua economia sulla pesca e sul turismo. La costa ha delle splendide spiagge e piccole baiette ed è ricca di grotte, la qualità e la pulizia del suo mare le è valsa a ricevere la certificazione “bandiera blu” nel 2007

Commenti: 0
Mappa Riomaggiore

Riomaggiore descritta da zioseb

Fa parte del territorio denominato le 5 terre. Da qui inizia il sentiero a picco sul mare denominato “via dell’amore” che collega il paese con Manarola. Lungo circa 2 km si percorre con facilità in 20 /30 minuti e permette di godere di uno splendido panorama sulla costa e di un mix di colori che spaziano dal blu intenso del mare alla intera tavolozza di colori del tramonto.

Commenti: 0
Mappa Genova

Genova descritta da zioseb

Una grande città con uno storico passato che si respira semplicemente passeggiando per i “carruggi” (vicoli) e le “crêuza” (scalinate) nel centro storico. Consiglio di fare il “Via di Prè” probabilmente il più caratteristico e pieno di angoletti interessanti. Da visitare l’Acquario di Genova che è il più grande d’Italia ed ha 71 vasche contenenti oltre 800 specie

Liguria > Genova > Genova (42)
Commenti: 0
Mappa Terni

Terni descritta da zioseb

Città industriale grazie alle acciaierie che vi si costruirono nel XIX secolo da cui il soprannome di “Manchester Italiana” la città offre al turista parecchie attrattive come chiese e monumenti ovviamente di acciaio. Nei dintorni non perdetevi una visita in Valnerina alle splendide cascate delle Marmore che con un dislivello di ben 165 m. sono tra le più alte d’Europa.

Umbria > Terni > Terni (12)
Commenti: 0
Mappa Castellana Grotte

Castellana Grotte descritta da zioseb

Il pezzo forte per chi viene a visitare la città sono sicuramente le Grotte. Tra le più estese d’Italia ( 3 Km ) scendono per oltre 70 m. sotto la superficie del suolo e devono la loro formazione ad un fiume sotterraneo che scorre al suo interno. Scoperte dallo speleologo Anelli negli anni 30 diedero una immensa fortuna al paese che nel 1950 decise di cambiare nome con l’aggiunta di “Grotte”

Commenti: 0
Mappa Merano

Merano descritta da zioseb

Perla del Trentino la città gode di un clima mite ed è un rinomato centro di cure termali. Numerose sono le attrazioni per il turista delle quali ricordo : il Kurhaus palazzo termale in stile liberty e simbolo della città, il giardino botanico posto all’interno del Castel Trauttmansdorff, da non perdere sotto il periodo natalizio i mercatini ricchi di prodotti dell’artigianato locale.

Commenti: 0