Mappa Limone Piemonte

Descrizioni su Limone Piemonte

Regione Piemonte - Provincia Cuneo
Descrizioni: Preferite - Più Recenti - Archiviate - In Revisione
Rete: Blog Limone Piemonte - Guida Limone Piemonte - Forum Piemonte

9

Limone Piemonte descritta da Macco73

Parcheggiando esternamente al paese si incontra subito questo caratteristico ponte che permette l’ingresso in paese. Con i suoi vasi di gerani colorati caratteristici su entrambe i lati.

Commenti: 0

Limone Piemonte descritta da Mario Aielli

Limone Piemonte è un’antico borgo situato in una bella conca ai piedi del della Punta Buffe (1531m.) alla confluenza dei torrenti Vermenagna e San Giovanni. Limone deve la sua importanza alla sua posizione geografica sulla principale via di comunicazione tra il Piemonte e la Costa Azzurra. E’ un notevole centro turistico sia estivo che invernale.

Commenti: 0

Limone Piemonte descritta da giustir

Limone Piemonte è l’ultimo paese della Val Vermenagna, prima del Colle di Tenda, che porta in Val Roja; grazie alla presenza della ferrovia dal 1891, è stata all’inizio del ‘900 una delle prime stazioni sciistiche e nei decenni successivi ha avuto un notevole incremento urbanistico

Commenti: 0
8

Limone Piemonte descritta da maxaimone

Importante località sciistica delle Alpi marittime, Limone Piemonte si trova al confine con la Liguria. Importante via di comunicazione verso la Francia, tramite il colle di Tenda. Oltre agli impianti sciistici e le attività invernali, offre anche bellissimi sentieri per le escursioni estive, i pic-nic all’aria aperta ed il relax, dopo la settimana lavorativa.

Commenti: 0

Inserisci Descrizione

Alcune Descrizioni sui Comuni Vicini

Vernante descritta da maxaimone Paese caratterizzato dai suggestivi Murales di Pinocchio, molte abitazioni ed ...
Roaschia descritta da maria paola 0309 altezza 825 metri s.l. Pochi, di questi tempi, sanno che Roaschia ...
Chiusa di Pesio descritta da luci A Chiusa di Pesio è presente il Complesso museale ...
Borgo San Dalmazzo descritta da antdilad Ameno paese di poco meno di 13.000 abitanti nella cerchia ...
Beinette descritta da luci L’organizzazione comunale si attesta non prima de 1286. Suggestiva è l’antica ...
31 Ottobre 2012 alle 11:46: Galliate descritta da giuseppe48
31 Ottobre 2012 alle 11:46: Barengo descritta da giuseppe48
31 Ottobre 2012 alle 11:45: Santhià descritta da giuseppe48
30 Ottobre 2012 alle 11:43: Murazzano descritta da antdilad
30 Ottobre 2012 alle 11:42: Frossasco descritta da antdilad