Limone Piemonte descritta da Macco73
Parcheggiando esternamente al paese si incontra subito questo caratteristico ponte che permette l’ingresso in paese. Con i suoi vasi di gerani colorati caratteristici su entrambe i lati.
Descrizioni personali di Limone Piemonte: le esperienze di chi l'ha visitata come turista o che la vive giorno per giorno, punti di vista diversi per conoscere meglio Limone Piemonte (Piemonte, Provincia di Cuneo).
Parcheggiando esternamente al paese si incontra subito questo caratteristico ponte che permette l’ingresso in paese. Con i suoi vasi di gerani colorati caratteristici su entrambe i lati.
Limone Piemonte è un’antico borgo situato in una bella conca ai piedi del della Punta Buffe (1531m.) alla confluenza dei torrenti Vermenagna e San Giovanni. Limone deve la sua importanza alla sua posizione geografica sulla principale via di comunicazione tra il Piemonte e la Costa Azzurra. E’ un notevole centro turistico sia estivo che invernale.
Limone Piemonte è l’ultimo paese della Val Vermenagna, prima del Colle di Tenda, che porta in Val Roja; grazie alla presenza della ferrovia dal 1891, è stata all’inizio del ‘900 una delle prime stazioni sciistiche e nei decenni successivi ha avuto un notevole incremento urbanistico
Importante località sciistica delle Alpi marittime, Limone Piemonte si trova al confine con la Liguria. Importante via di comunicazione verso la Francia, tramite il colle di Tenda. Oltre agli impianti sciistici e le attività invernali, offre anche bellissimi sentieri per le escursioni estive, i pic-nic all’aria aperta ed il relax, dopo la settimana lavorativa.