Mappa Chiavenna

Descrizioni su Chiavenna

Regione Lombardia - Provincia Sondrio
Descrizioni: Preferite - Più Recenti - Archiviate - In Revisione
Rete: Blog Chiavenna - Guida Chiavenna - Forum Lombardia

Chiavenna descritta da Franco

Sembra che la città risalga al periodo etrusco ma certa è la sua esistenza in periodo romano come testimoniano gli itinerari che risalgono la valle. L’antica strada da Como a “Clavenna” costituiva un tempo un importante via di transito per i commerci diretti a Coira e verso il centro Europa e qui si poteva scegliere tra la strada per il Passo Spluga o quella verso il Passo del Settimo.

Commenti: 0

Chiavenna descritta da ALBER

Attualmente centro turistico e di villeggiatura estiva.
Il piano di Chiavenna è tenuto esclusivamente a boschi e vigneti per una produzione di vini pregiati che si possono gustare, assieme ai prodotti locali, nei caratteristici crotti. Il monumento più importante è la chiesa di San Lorenzo con la fonte battesimale del XII secolo e del Tesoro Pace di Chiavenna, preziosa opera in oro e gemme.

Commenti: 0
9

Chiavenna descritta da graziam

Chiavenna sorge sui depositi di frana che in passato diedero origine alla formazione dei crotti e delle cosiddette “marmitte dei giganti”, è attraversata dal fiume Mera. Piacevole girare tra edifici storici, le stradine e piazze intrecciate tra loro ma anche seguire la scia delle tradizioni genuine di un tempo, i profumi e i sapori delle delizie tipiche locali e il sussurro di vecchie leggende.

Commenti: 0
8

Chiavenna descritta da picture

Quando arrivo a Chiavenna una sensazione di pace mi avvolge. Si trova nella valle omonima e da Milano si arriva in auto in 2 ore. Immersa tra le montagne, i luoghi di interesse:
La Collegiata di San Lorenzo, un complesso risalente al V secolo.
Museo del Tesoro
Museo della Valchiavenna - Mulino Moro di Bottonera
Famosa la festa dei crotti di settemb

Commenti: 0

Inserisci Descrizione

Alcune Descrizioni sui Comuni Vicini

Prata Camportaccio descritta da Franco Il territorio di Prata Camportaccio coincide con il conoide del ...
Mese descritta da Franco Da Mese partiva l’antica via per la Mesolcina attraverso ...
Piuro descritta da graziam Piuro è un bellissimo borgo facente parte della provincia di ...
San Giacomo Filippo descritta da Franco Era un tempo il paese più importante della valle a ...
Samolaco descritta da Franco Per Samolaco, un tempo Summu Lacu, passava l’antica ...
27 Maggio 2013 alle 12:37: Milano descritta da Mangiatillu
11 Marzo 2013 alle 10:32: Binago descritta da bagli
21 Gennaio 2013 alle 10:19: Venegono Inferiore descritta da bagli
21 Gennaio 2013 alle 10:19: Castelnuovo Bozzente descritta da bagli
5 Dicembre 2012 alle 18:17: Vigevano descritta da MaxFelice