Villa di Tirano descritta da Franco

Il Comune di Villa di Tirano comprende le frazioni di Stazzona, di origine romana e di Motta, situata sulla strada per il passo dell’Aprica che mette in comunicazione la Valtellina con la Val Camonica. Importanti attività agricole sono la secolare viticoltura a terrazzamenti e in piano la più recente pomicoltura. Bellissimo il campanile romanico della Chiesa di San Lorenzo.

Commenti: 0

Inserisci Descrizione

Alcune Descrizioni sui Comuni Vicini

Bianzone descritta da Franco Bianzone si trova sul versante retico in posizione gradevole dal ...
Tirano descritta da obelix43 Da visitare il Santuario della Madonna,il Museo etnografico tiranese,vari palazzi ...
Aprica descritta da Franco Aprica è un noto centro turistico estivo ed invernale con ...
Sernio descritta da Rossella De Amici Paesino di poco più di 500 abitanti, situato nella media ...
Teglio descritta da Franco Teglio ha sempre avuto una rilevante importanza nella storia della ...
27 Maggio 2013 alle 12:37: Milano descritta da Mangiatillu
11 Marzo 2013 alle 10:32: Binago descritta da bagli
21 Gennaio 2013 alle 10:19: Venegono Inferiore descritta da bagli
21 Gennaio 2013 alle 10:19: Castelnuovo Bozzente descritta da bagli
5 Dicembre 2012 alle 18:17: Vigevano descritta da MaxFelice