Fiavè descritta da pattilisa

Paese di montagna molto accogliente.
Notevole il sito archeologico -palafitticolo(2100-2000 a.C) inserito in un Biotopo, di rilevante interesse naturalistico, con museo delle palaffitte di prossima apertuta.
Ricco di tradizioni e cultura, aperto al turismo nazionale ed internazionale

Commenti: 0

Fiavè descritta da roval11

Le Palafitte di Fiavè fanno parte della lista del Patrimonio mondiale dell’Unesco. Il Museo è stato inaugurato il 14 aprile 2012, ed è una preziosa testimonianza della vita degli uomini a partire dal tardo Neolitico fino all’età del bronzo. Ci sono delle rappresentazioni in miniatura di scene di vita davvero spettacolari, da non perdere.

Commenti: 0

Fiavè descritta da patrizia53

Il comune di Fiavè è stato onorato da parte dell’UNESCO con il riconoscimento del sito archeologico delle palafitte come patrimonio mondiale dell’umanità.
E’ una importante zona palafitticola situata nel lago Carrera in cui sono state fatti molti ritrovamenti archeologici negli anni ‘60.

Commenti: 0

Inserisci Descrizione

Alcune Descrizioni sui Comuni Vicini

Bleggio Superiore descritta da bughyman Rango: Il toponimo Rango deriva dal celtico randa che significa ...
Comano Terme descritta da pattilisa IL comune di Comano Terme è un luogo di verde ...
Stenico descritta da roval11 Quest’estate ho avuto il piacere di ammirare la Cascata del ...
Dro descritta da bughyman Comune situato sulla strada che da Sarche va verso Riva ...
Tenno descritta da roval11 Canale di Tenno è un borgo medievale che è rimasto ...
2 Dicembre 2013 alle 13:19: Trento descritta da lapochka
6 Maggio 2013 alle 17:43: Bolzano descritta da superragazzi
26 Marzo 2013 alle 11:47: Torcegno descritta da gianniB
26 Marzo 2013 alle 11:46: Spera descritta da gianniB
26 Marzo 2013 alle 11:46: Carzano descritta da gianniB