Mappa Castelfranco Veneto

Descrizioni su Castelfranco Veneto

Regione Veneto - Provincia Treviso
Descrizioni: Preferite - Più Recenti - Archiviate - In Revisione
Rete: Blog Castelfranco Veneto - Guida Castelfranco Veneto - Forum Veneto

Castelfranco Veneto descritta da alshiavo

Quando entri a Castelfranco sei subito attratto dall’ atmosfera medievale che ti circonda. Le mura, i borghi e i negozi hanno ancora quei risvolti “feudali” che, nonostante il traffico cittadino si mantengono unici e appagano l’ occhio del visitatore. Per il turista il Castello resta un punto di riferimento a tutt’ oggi da gustare con calma.

Commenti: 0
8

Castelfranco Veneto descritta da bernardosardano

Castelfranco Veneto è un comune di circa 30mila abitanti nella provincia di Treviso. E’ equidistante a citta venete come Vicenza, Padova, Venezia, Treviso e Bassano del Grappa. E’ una città murata con castello medievale tenuto ottimamente. E’ la citta natale del notissimo pittore Giorgione la cui opera principale, la pala di Castelfranco è conservata nel Duomo situato nelle mura cittadine.

Commenti: 0

Castelfranco Veneto descritta da Paola S

Caratteristica la cittadella fortificata medievale, circondata dal fossato: è bello varcare i suoi ponti e passeggiare per le sue vie, che si allargano nella piazza San Liberale, con l’omonimo bel Duomo neoclassico. Ovunque vi si leggono richiami e dediche al grande pittore Giorgione, che qui nacque. All’esterno delle mura, l’ampia piazza coi bei portici e palazzi è purtroppo un vasto parcheggio.

Commenti: 0

Castelfranco Veneto descritta da MARIO1964

Una bella e prospera cittadina del Veneto, di origine medievale, a lungo contesa fra i potentati del circondario. Il centro storico si sviluppa all’ interno del Castello, dotato di una poderosa cinta muraria di mattoni rossi.

Celebre per aver dato i natali a Giorgione, per noi “ragazzi degli ‘80″ è la città natale di Giusto Pio e di Miss Rettore, all’ anagrafe (ma non per i suoi fans) Donatella

Commenti: 0

Castelfranco Veneto descritta da sangiopanza

Città dotata di un piccolo centro storico, cinto da mura abbastanza intatte. Caratteristiche e silenziose le vie, che hanno il loro centro nella piazza che accoglie la chiesa principale, contenente una famosa pala del giorgione. Accanto alla chiesa, la casa del pittore, con un piccolo museo.. Appena fuori le mura un’ampia piazza accoglie il passeggio sotto i portici, dove si aprono i negozi.

Commenti: 0
9

Castelfranco Veneto descritta da heidi63

Fondata dai trevigiani alla fine del XII secolo la cittadina si caratterizza per le sue possenti mura quadrate,le torri angolari e quelle mediani sottolineano il ruolo difensivo della cittadina.Nel cuore della cittadina la casa natale del Giorgione figura importante della storia dell’arte.

Commenti: 0

Castelfranco Veneto descritta da edo14

Il duomo di Castelfranco Veneto, di stile neoclassico, custodisce l’opera d’arte della “Madonna in trono col Bambino fra i Santi Liberale e Francesco” o “Pala di Castelfranco”, opera del Giorgione del 1502 prima trafugata e poi restaurata. Nella Sacrestia sono conservate numerose altre opere d’arte tra le quali affreschi di Paolo Veronese.

Commenti: 0
8

Castelfranco Veneto descritta da Federico Scaroni

Con un centro storico minuscolo ma affascinante, Castelfranco merita senz’altro una visita per la sua struttura urbana pressoché intatta all’interno delle mura, per lo splendido sistema di canali ma soprattutto per la meravigliosa Pala d’altare dipinta dal Giorgione e conservata all’interno del Duomo.

Commenti: 0
9

Castelfranco Veneto descritta da WALTER FERRETTI

Un bellissimo borgo, impreziosito da celebrità come il Giorgione, a settembre fa rivivere il suo medioevo con festeggiamenti all’interno delle mura, intrattenendo i turisti con rappresentazioni spettacoli e gustosissime pietanze del luogo, un gradevole revivol da non perdere.

Commenti: 0

Inserisci Descrizione

Alcune Descrizioni sui Comuni Vicini

Resana descritta da bernardosardano Resana è un piccolissimo comune della provincia di Treviso sviluppatosi ...
Riese Pio X descritta da bernardosardano Riese è un piccolo paesino in provincia di Treviso situato ...
San Martino di Lupari descritta da bernardosardano San Martino di Lupari è un comune di circa ...
Loria descritta da bernardosardano Loria è un comune di circa 9 mila abitanti situato ...
Altivole descritta da claudio59 Altivole è un piccolo paese in provincia di Treviso, dove ...
7 Maggio 2014 alle 12:01: Venezia descritta da Rosy76NA
4 Febbraio 2014 alle 12:57: Occhiobello descritta da papa oscar
26 Luglio 2013 alle 10:58: Valeggio sul Mincio descritta da Mirco
27 Febbraio 2013 alle 06:26: Treviso descritta da licinia
24 Dicembre 2012 alle 08:17: San Giovanni Lupatoto descritta da bernardosardano

Ultimi Articoli sul Blog Castelfranco Veneto

17 Febbraio 2009 alle 18:31: Le contraddizioni della città che ha “Mal di Storie” (Interviste Scrittori)
23 Maggio 2008 alle 12:23: La Biblioteca comunale di Castelfranco Veneto (Interviste Biblioteche)