Mappa Castiglione del Lago

Descrizioni su Castiglione del Lago

Regione Umbria - Provincia Perugia
Descrizioni: Preferite - Più Recenti - Archiviate - In Revisione
Rete: Blog Castiglione del Lago - Guida Castiglione del Lago - Forum Umbria

Castiglione del Lago descritta da KETTYFA

borgo situato sul trasimeno, ad un passo dalla Toscana, di notevole impatto scenico . Il borgo è “incastonato” sull’estremità di un promontorio verso il lago. Al suo vertice c’è la fortezza , le mura ne fanno da cornice racchiudendo il paese . Le varie porte d’ingresso danno la sensazione di addentrarsi nel medioevo , dove le strette viuzze tra piazzette e fontane ti accompagnano al castello

Commenti: 0

Castiglione del Lago descritta da bernardosardano

Castiglione del Lago, comune della provincia di Perugia, sorge in posizione panoramica su un promontorio sulla sponda ovest del Lago Trasimeno. bella la Rocca del Leone, il Palazzo Della Cornia e la Chiesa di S. Maria Maddalena. l’Isola Polvese nel lago fa parte del suo territorio e vi sono conservate le rovine del Castello e del Monastero di S. Secondo.

Commenti: 0
10

Castiglione del Lago descritta da lalaamleto

Fondata dai romani, sorge su di un sperone calcareo dopo l’abbassamento delle acque del Lago Trasimeno,prende il nome dal simbolo della famiglia che la dominava,il castello del leone.Era un importante centro di comunicazione.

Commenti: 0

Castiglione del Lago descritta da daniela1946

Se vi trovate sulla sponda opposta del Trasimeno la sera vedrete chiaramente stagliarsi il promontorio su cui sorge Castiglione del Lago sormontato dal castello del Leone. Nel centro storico, oltre al castello, da vedere il Palazzo della Corgna, signori del lago tra il cinquecento e il seicento. Piacevole una passeggiata sul lungolago e nei dintorni coltivati a ulivi e vigneti

Commenti: 0
8

Castiglione del Lago descritta da adelio fedeli

Arroccato su un piccolo promontorio racchiuso nella cinta muraria del XIII sec. , si protende , con il poderoso mastio triangolare , alto quasi 30 metri sul lato ovest del lago Trasimeno, che e’ il piu’ grande dell’Italia centrale .La rocca del Leone e’ un magnifico esempio dell’architettura militare del Medioevo umbro.

Commenti: 0

Castiglione del Lago descritta da Ilario Balestro

Castiglione del Lago, uno de I Borghi più Belli d’Italia. Storia, arte, cultura e tradizioni di un piccolo centro italiano, meta ideale del turismo in tutte le stagioni.
Il pesce d’acqua dolce è padrone nella cucina locale, in particolare la “regina in porchetta”, cioè una carpa di grandi dimensioni cotta al forno, insaporita con finocchio, aglio, pepe e sale.

Commenti: 0

Castiglione del Lago descritta da emanuelea

Sorge su di un sperone calcareo che era in origine la quarta isola del lago Trasimeno e l’isola Polvese. Zona fertile e pianeggiante. La città moderna si è sviluppata a distanza dal centro storico medievale ed è perfettamente conservato. Altre località interessanti e da vedere Badiaccia, Ballotti, Banditella, Bertoni, Binami, Bracacci, Cantagallina ecc.

Commenti: 0
10

Castiglione del Lago descritta da fador

Sorge su di una penisola della riva occidentale del Lago Trasimeno. Di notevole bellezza sono la Rocca del Leone (1200 circa), uno degli esempi più interessanti di architettura militare umbra, con pianta pentagonale, cinque torri e tre porte, e il Palazzo ducale Della Corgna, di grande pregio artistico con affreschi con temi mitologici. Da gustare le ottime ricette a base di pesce di lago.

Commenti: 0

Castiglione del Lago descritta da magellano

In questo bel borgo medievale, che sorge sul promontorio ad occidente del Lago Trasimeno in posizione strategica e panoramica, assolutamente da visitare, ci sono 3 porte, 3 strade d’accesso, 3 chiese e la rocca ha una forma triangolare. Caratteristico il passaggio dal museo alla rocca che, coperto, ripercorre l’antico cammino di ronda. Bel panorama dal mastio.

Commenti: 0

Castiglione del Lago descritta da Michele Nardella

In posizione alta e panoramica su un promontorio della sponda occidentale del Lago Trasimeno, il paese conserva la Rocca del Leone, il rinascimentale Palazzo Della Cornia e la Chiesa di S. Maria Maddalena. Il suo territorio comunale comprende anche l’Isola Polvese, la maggiore delle tre del Trasimeno, che conserva le rovine del Castello e del Monastero di S. Secondo e la Chiesa di S.Giuliano.

Commenti: 0

Inserisci Descrizione

Alcune Descrizioni sui Comuni Vicini

Tuoro sul Trasimeno descritta da Ilario Balestro Tuoro sul Trasimeno si trova esattamente dove si scontrarono nella ...
Paciano descritta da fador Graziosa cittadina situata sulle pendici del monte Pausino, mantiene intatto ...
Passignano sul Trasimeno descritta da Michele Nardella Località turistica situata lungo la riva settentrionale del lago umbro, ...
Panicale descritta da fador Paese dall’aspetto del borgo medievale con via e mura disposte ...
Chiusi descritta da Ilario Balestro Chiusi è conosciuto oggi come importante snodo ferroviario quando invece ...
12 Dicembre 2013 alle 08:43: Spello descritta da lapochka
18 Agosto 2013 alle 17:02: Spello descritta da sangiopanza
15 Luglio 2013 alle 16:40: Spello descritta da emanuelea
16 Novembre 2012 alle 22:39: Bevagna descritta da rofragio
14 Novembre 2012 alle 20:59: Assisi descritta da rofragio

Ultimi Articoli sul Blog Castiglione del Lago

23 Settembre 2008 alle 23:51: Cercando Laura Chiatti scoprii Castiglione del Lago (Racconti di Viaggio)
9 Maggio 2008 alle 10:00: La Locanda di Gulliver (Interviste Ristoranti)