Mappa Camerota

Descrizioni su Camerota

Regione Campania - Provincia Salerno
Descrizioni: Preferite - Più Recenti - Archiviate - In Revisione
Rete: Blog Camerota - Guida Camerota - Forum Campania

Camerota descritta da Elena Cuomo

Ecco la tipica cittadina estiva del sud Italia: Marina di Camerota. Il mare cristallino vanta la bandiera blu e le spiagge, ricche di sassolini, attirano ogni anno turisti alla ricerca di villaggi e campeggi che abbiano un’animazione all’insegna della movida. La vera città storica custodisce botteghe di piccoli artigiani e stradine con ciottoli deformati dal passaggio di pedoni e automobili.

Commenti: 1
7

Camerota descritta da RMN48

Marina di Camerota è la frazione marina di Camerota,centro turistico balneare, bellissime spiagge con arenili differenti l’una dall’altra.Molto interessante la costa sud quasi inaccessibile via terra, costellata di grotte e calette sabbiose che culminano con porto Infreschi,cosi chiamata per la presenza di sorgenti di acqua dolce.Paese molto turistico e ben servito.

Commenti: 0
10

Camerota descritta da gianniB

Come molti paesi costieri anche Camerota ha lasciato il vecchio paese sull’altura ed è cresciuta nella frazione Marina. 9 bandiere blu consecutive la dicono lunga sulla qualità del suo mare tra i più belli della Campania. Frequentatissima d’estate anche dai giovani per le sue discoteche come “il Ciclope”, offre numerosi camping e villaggi vacanza. Se non ci sei stato mai prova per credere!

Commenti: 0
8

Camerota descritta da Luciano Salvati

Tutti a Camerota! E specialmente nella sua frazione più famosa, Marina di Camerota! Le coste di Camerota si allungano per qualche chilometro ai piedi di alte pareti rocciose, molto larghe e seminate di grandi e aspri scogli. Da non mancare una visita alla Grotta del Ciclope ed all’omonima discoteca, che nel periodo estivo richiama persone da tutto il sud Italia.

Commenti: 0

Inserisci Descrizione

Alcune Descrizioni sui Comuni Vicini

Celle di Bulgheria descritta da gianniB Celle di Bulgheria è un comune legata all’arrivo dei ...
Centola descritta da Luciano Salvati Quanti riescono associare immediatamente Centola con Palinuro? Attorno al massiccio ...
San Giovanni a Piro descritta da Luciano Salvati E’ un paesino nascosto dietro le colline della fascia costiera ...
Roccagloriosa descritta da gianniB La sua posizione strategica ne ha fatto insediamento arcano, resti ...
San Mauro La Bruca descritta da Nello Bizzoco Comune di 8oo abitanti circa,situato a 450m.slm,paese collinare,circondato da boschi ...
1 Ottobre 2016 alle 11:16: Acerra descritta da Rosy76NA
10 Marzo 2014 alle 10:53: San Bartolomeo in Galdo descritta da emanuelea
10 Febbraio 2014 alle 12:26: Agropoli descritta da emanuelea
23 Dicembre 2013 alle 19:57: Procida descritta da emanuelea
20 Dicembre 2013 alle 09:00: Portici descritta da emanuelea

Ultimi Articoli sul Blog Camerota

16 Aprile 2010 alle 13:32: Tra gusti e sapori… ecco la Perla del Cilento! (Alla Scoperta della nostra Italia)