10

Caselle in Pittari descritta da gianniB

Paesino cilentano arroccato su una collina e sovrastato da una torre medievale prende il nome dal monte Pittari e dai casali medievali (caselle). Il territorio è attraversato dal fiume bussento che dopo il lago Sabetta finisce in un inghiottitoio. E’ stato recentemente ristrutturato tanto da essere definito uno dei borghi più belli del Cilento. Le bellezze naturalistiche sono il piatto forte!

Commenti: 0

Inserisci Descrizione

Alcune Descrizioni sui Comuni Vicini

Morigerati descritta da gianniB Borgo medievale ha saputo reagire allo spopolamento e la sua ...
Santa Marina descritta da gianniB Santa Marina sorge a 7 km dal Golfo di Policastro, ...
Tortorella descritta da gianniB Poco meno di 600 abitanti, piccolo borgo del Parco del ...
Sanza descritta da gianniB L’abitato sorge alle pendici del Monte Cervato che con i ...
Casaletto Spartano descritta da gianniB Di origine medioevale il paese si sviluppò intorno all’antica contrada ...
1 Ottobre 2016 alle 11:16: Acerra descritta da Rosy76NA
10 Marzo 2014 alle 10:53: San Bartolomeo in Galdo descritta da emanuelea
10 Febbraio 2014 alle 12:26: Agropoli descritta da emanuelea
23 Dicembre 2013 alle 19:57: Procida descritta da emanuelea
20 Dicembre 2013 alle 09:00: Portici descritta da emanuelea