10

Castel San Giorgio descritta da gianniB

Nella frazione di Trivio Codola c’è l’Eremo di Santa Maria a Castello: detto anche Castello di Lanzara, si trova sulla collina di Sant’Apollinare . In posizione panoramica, domina l’intero agro nocerino sarnese, con una vista che arriva fino a Pompei e all’isola d’Ischia. Si tratta di una fortezza di origine longobarda, all’interno della quale venne costruita una chiesa intorno al 1300. Visitabile

Commenti: 0
6

Castel San Giorgio descritta da Luciano Salvati

Ce ne è da vedere a Castel San Giorgio, sbirciando nei suoi angoli più reconditi. Si parte dal Castello Longobardo sulla collina di Santa Maria a Castello, scendendo per il Palazzo Baronale in località Paterno fino alla vanvitelliana Villa Calvanese con il suo rigoglioso giardino a Lanzara. Imperdibile la festa di San Biagio. D’estate è festa perenne per le molteplici sagre che si svolgono.

Commenti: 0

Inserisci Descrizione

Alcune Descrizioni sui Comuni Vicini

Siano descritta da gianniB Il toponimo prende il nome dal prefetto romano Sejanus (I ...
Roccapiemonte descritta da Luciano Salvati Roccapiemonte non ha molte attrattive di richiamo, è una piccola ...
Bracigliano descritta da gianniB Dalle origini etrusche, Bracigliano è stato luogo di guerre sannitiche ...
Nocera Superiore descritta da Luciano Salvati La “sorella minore” di Nocera Inferiore ha da offrire tesori ...
Mercato San Severino descritta da gianniB Capoluogo di 21 frazioni, è sovrastato dal più vasto dei ...
1 Ottobre 2016 alle 11:16: Acerra descritta da Rosy76NA
10 Marzo 2014 alle 10:53: San Bartolomeo in Galdo descritta da emanuelea
10 Febbraio 2014 alle 12:26: Agropoli descritta da emanuelea
23 Dicembre 2013 alle 19:57: Procida descritta da emanuelea
20 Dicembre 2013 alle 09:00: Portici descritta da emanuelea

Ultimi Articoli sul Blog Castel San Giorgio

20 Marzo 2009 alle 00:07: Quando la sacralità incontra la tradizione (Racconti di Viaggio)