10

Magliano Vetere descritta da gianniB

Ebbe origine da popolazioni costiere, dalla Grecia e dall’Oriente, che si rifugiarono nell’interno per sfuggire alle scorrerie. Il toponimo si fa risalire ai Manlius famiglia romana insediata dopo la sconfitta dei Lucani nel 276 a.C. Il Museo Paleontologico, il Giacimento fossile, le Chiese rupestri, le Gole del Fiume Calore, le tradizioni centenarie, sono la vera risorsa economica del territorio.

Commenti: 0

Inserisci Descrizione

Alcune Descrizioni sui Comuni Vicini

Felitto descritta da gianniB Felitto è un paese medievale costruito su uno sperone a ...
Stio descritta da gianniB Sito nell’interno Cilento, Stio è conosciuta sin dal medioevo (1228) ...
Monteforte Cilento descritta da gianniB Nato da migrazioni di popolazioni scampate qui rifugiate alle pendici ...
Gioi descritta da gianniB Splendido borgo su un colle di forma circolare, emana ancora ...
Campora descritta da gianniB Piccolo comune del Parco Nazionale del Cilento data le sue ...
1 Ottobre 2016 alle 11:16: Acerra descritta da Rosy76NA
10 Marzo 2014 alle 10:53: San Bartolomeo in Galdo descritta da emanuelea
10 Febbraio 2014 alle 12:26: Agropoli descritta da emanuelea
23 Dicembre 2013 alle 19:57: Procida descritta da emanuelea
20 Dicembre 2013 alle 09:00: Portici descritta da emanuelea