Paterno descritta da rita

Attraversato dal fiume Agri, fino al 1973 Paterno era una frazione del comune di Marsiconuovo. Proprio per la sua ricchezza d’acque, è da Paterno che parte l’Acquedotto dell’Agri. Merita una visita la Sorgente Sorgitora, raggiungibile risalendo le pendici de Il Monte. Da visitare sono anche la Chiesa Madre, dedicata a San Giovanni Evangelista, e la Chiesa di San Rocco.

Commenti: 0

Inserisci Descrizione

Alcune Descrizioni sui Comuni Vicini

Marsico Nuovo descritta da MaLuMA La parte medioevale del paese è estremamente interessante, palazzi gentilizi, ...
Tramutola descritta da rita Tramutola è situato nell’alta Val d’Agri ed è stata più ...
Padula descritta da gianniB Conosciuta per la famosa Certosa di Padula o di S.Lorenzo, ...
Marsicovetere descritta da gianniB Marsicovetere è vecchio di duemila anni ed è uno ...
Montesano sulla Marcellana descritta da gianniB Attorno all’anno mille la popolazione di Marcellinum lasciò la pianura ...
23 Dicembre 2013 alle 19:58: Acerenza descritta da emanuelea
14 Novembre 2013 alle 17:22: Barile descritta da Michele Nardella
14 Novembre 2013 alle 17:22: Ripacandida descritta da Michele Nardella
4 Luglio 2013 alle 11:22: Albano di Lucania descritta da emanuelea
28 Gennaio 2013 alle 11:28: Pietrapertosa descritta da emanuelea