Mappa Ispica

Descrizioni su Ispica

Regione Sicilia - Provincia Ragusa
Descrizioni: Preferite - Più Recenti - Archiviate - In Revisione
Rete: Blog Ispica - Guida Ispica - Forum Sicilia

Ispica descritta da lapochka

Esiste nel territorio un parco denominato, ” parco forza”. Area archeologica dove esistevano i primi insediamenti della popolazione di Ispica , chiamati prima ” spaccafornesi”. All’interno del parco esistono ruderi di case e Chiese, nelle vicinanze, si può vedere la Chiesa rupestre, con affreschi sulle pareti in roccia.

Commenti: 0
10

Ispica descritta da emanuelea

La città di Ispica è situata in collina a 170 mt. sul livello del mare. E’ una località di interesse archeologico in quanto nel proprio territorio ricade gran parte di Cava Ispica, dove si triovano tombe preistoriche e insediamenti rupestri come catacombe, chiese, nuclei abitativi un tempo conosciuta con il nome di Spaccaforno. La struttura urbana è regolare con strade diritte.

Commenti: 0

Ispica descritta da magellano

Bella, pulita e solare cittadina sull’altipiano Ibleo, Ispica vanta la bella chiesa di S. Maria Maggiore, racchiusa da una cancellata e fronteggiata da un altrettanto bel porticato ellittico: un gioiello che, anche solo, merita una visita. Ma sarebbe un peccato non vedere il bel centro storico, nella bella Piazza Regina Margherita, con la bella Chiesa Madre o l’altrettanto bella Piazza S. Annunzia

Commenti: 0
7

Ispica descritta da Salvobrancati1953

Ispica è una graziosa cittadina di circa 15.000 abitanti, posta nel limite più orientale della provincia di Ragusa, quasi al confine con la provincia di Siracusa.
La città sorge su una collina dell’altipiano ibleo a 170 metri s.l.m., dal quale dista circa sette chilometri.
Il centro urbano fu ricostruito in questo luogo dopo il disastroso terremoto del 1693.

Commenti: 1

Inserisci Descrizione

Alcune Descrizioni sui Comuni Vicini

Rosolini descritta da lapochka Nel territorio di Rosolini esiste un eremo di Croce Santa, ...
Pozzallo descritta da salvatore pirrera Il confine tra il paese e il mare non losi ...
Modica descritta da emanuelea LA FIUMARA - Importante sito archeologico . Una striscia di ...
Noto descritta da denis ernandez Capitale del Barocco, con oltre 25 chiese e palazzi principeschi.Il ...
Pachino descritta da Adriano Di Benedetto Pachino si trova nella provincia di Siracusa, paese più conosciuto ...
12 Agosto 2013 alle 21:53: Lipari descritta da sangiopanza
11 Agosto 2013 alle 12:42: Patti descritta da sangiopanza
9 Agosto 2013 alle 01:50: Capo d'Orlando descritta da sangiopanza
23 Luglio 2013 alle 16:40: Avola descritta da Michele Nardella
23 Luglio 2013 alle 16:40: Valguarnera Caropepe descritta da Michele Nardella