Palazzolo Acreide descritta da lapochka

Città ricca di patrimonio artistico
. Le sue Chiese di San Paolo, San Sebastiano e di San Michele Arcangelo, dichiarate, oggi dall’Unesco, patrimonio dell’umanità, di stile barocco e di raffinata lavorazione, si presentano agli occhi del visitatore, molto belle. Artistica anche la Piazza del Popolo con sfondo la Sede Municipale e la Chiesa di San Sebastiano.

Commenti: 0
10

Palazzolo Acreide descritta da emanuelea

Comune appartenente al Comprensorio Val D’Anapo. Città policentrica, che si è modellata nel tempo, attorno a due fuochi, intorno alla Chiesa di S. Paolo ed intorno alla chiesa di S. Sebastiano, restando periferica l’antica Akrai, sito archeologico straordinario per collocazione, come periferico e marginale resta il castello, nucleo centrale della ricostruzione tardomedievale.

Commenti: 0
8

Palazzolo Acreide descritta da Floser

Cittadina ricca di storia è teatro di feste patronali ricche e sfarzose. Spesso è location di film quali, ad esempio “Nati stanchi” con Ficarra e Picone.

Commenti: 0

Palazzolo Acreide descritta da sancio83

Nulla ha da invidiare a città più note. Dall’arte barocca, concentrata tra le belle piazze del Popolo, Aldo Moro e Umberto I su cui si affaccia la splendida chiesa di S. Paolo alla zona archeologica dalla quale si gode un magnifico panorama. Oltre al teatro greco, utilizzato per rappresentazioni e gli altri scavi, da non perdere sono I Santoni, sculture create direttamente in una parete di roccia

Commenti: 0

Palazzolo Acreide descritta da paolo30

Dall’alto del massiccio Ibleo, in uno scenario di arcaica bellezza, che ben integra gli insediamenti più recenti con i resti dell’Antica Akrai e della Palatiolum medievale con le ricostruzioni barocche e liberty del XVII e XVIII sec., si estende la splendida cittadina di Palazzolo Acreide.

Commenti: 0

Inserisci Descrizione

Alcune Descrizioni sui Comuni Vicini

Buscemi descritta da lapochka Il paese rappresenta un museo dei luoghi del lavoro contadino. ...
Cassaro descritta da lapochka Il più piccolo paese della provincia di Siracusa. Trovansi ad ...
Ferla descritta da lapochka Bel paese con una stupenda piazza. Nel territorio si trova ...
Buccheri descritta da Damianus Aria fresca e genuina, inoltre, Vi consiglio l’Osteria “U ...
Giarratana descritta da lapochka Famosa per la sua cipolla bianca, caratteristica e tipica della ...
12 Agosto 2013 alle 21:53: Lipari descritta da sangiopanza
11 Agosto 2013 alle 12:42: Patti descritta da sangiopanza
9 Agosto 2013 alle 01:50: Capo d'Orlando descritta da sangiopanza
23 Luglio 2013 alle 16:40: Avola descritta da Michele Nardella
23 Luglio 2013 alle 16:40: Valguarnera Caropepe descritta da Michele Nardella