Mappa Codogno

Descrizioni su Codogno

Regione Lombardia - Provincia Lodi
Descrizioni: Preferite - Più Recenti - Archiviate - In Revisione
Rete: Blog Codogno - Guida Codogno - Forum Lombardia

Codogno descritta da edo14

Codogno è per importanza storica, economica e per numero di abitanti il principale centro della Provincia di Lodi dopo il Capoluogo. Lo stemma del Comune rappresenta una pianta di melo cotogno con legata tramite catenella d’oro una lupa su erba verde e cielo azzurro. Città dal 1955 conta una popolazione di oltre 15.000 abitanti. E’ ricca di edifici storici e vanta una antica fiera di bestiame

Commenti: 0

Codogno descritta da Paola S

Industriosa e operosa cittadina del profondo Nord, immersa nella pianura lombarda. Molto belle e artisticamente interessanti la chiese della Collegiata di san Biagio e del Santuario della Beata Vergine di Caravaggio. Imperdibile lo squisito torrone, in vendita nel periodo delle feste natalizie, e che vale un viaggio!!!

Commenti: 0

Codogno descritta da MaLuMA

Graziosa e tranquilla cittadina lodigiana. Da visitare la chiesa della beata vergine di Caravaggio la cui cupola è riccamente adornata. Interessante Piazza XX settembre con la caratteristica loggia e il pavimento acciottolato.
Pittoresco il mercatino

Commenti: 0

Inserisci Descrizione

Alcune Descrizioni sui Comuni Vicini

Terranova dei Passerini descritta da edo14 Terranova dei Passerini è un Comune di circa 1000 abitanti. ...
Cavacurta descritta da edo14 Cavacurta è un paese di circa 900 abitanti in Provincia ...
Camairago descritta da Fausto Mugnai Il Comune di Camairago si trova sulla destra del fiume ...
Santo Stefano Lodigiano descritta da Maria Minopoli Con le sue case basse ubicate lungo la via principale ...
Casalpusterlengo descritta da Paola S Casalpusterlengo è’ distesa nella pianura lombarda, con una bellissima chiesa ...
27 Maggio 2013 alle 12:37: Milano descritta da Mangiatillu
11 Marzo 2013 alle 10:32: Binago descritta da bagli
21 Gennaio 2013 alle 10:19: Venegono Inferiore descritta da bagli
21 Gennaio 2013 alle 10:19: Castelnuovo Bozzente descritta da bagli
5 Dicembre 2012 alle 18:17: Vigevano descritta da MaxFelice