San Gavino Monreale descritta da alberto loi
Comune di circa 9.000 abitanti. Attività: commercio, industria, edilizia, agricoltura, servizi. Territorio abitato dal periodo nuragico; seguì le vicende legate al Giudicato di Arborea nella sua politica verso alleati e nemici. Centro molto attivo in ogni epoca grazie alla sua posizione, alla sua agricoltura e alle sue industrie. Chiese da ricordare: S. Gavino, S. Chiara, S. Severa, S. Croce.