[Quadrelle] La VII Edizione del Premio di poesia A. Mattis

Regole del forum
Se crei un nuovo argomento su un comune, metti all'inizio dell'oggetto il nome del comune tra parentesi quadrate, in modo da facilitarne l'individuazione.

[Quadrelle] La VII Edizione del Premio di poesia A. Mattis

Messaggioda CLA » dom 23 ago 2009 22:08

Cresce di anno in anno questo interessante appuntamento letterario a Quadrelle, in provincia di Avellino, che vede la partecipazione sempre più assidua e numerosa di poeti e scrittori provenienti da tutte le regioni d’Italia. Il concorso, dedicato ad un illustre cittadino di Quadrelle, Andrea Mattis, che si prodigò per l’Unità d’Italia, è organizzato dall’Associazione culturale “ArtèNot” con il patrocinio del Comune di Quadrelle, ed è inserito in una più vasta rassegna artistica, denominata appunto “ArtéNot”, che prevede tra l’altro anche un importante premio di pittura ed altre manifestazioni artistiche e folkloristiche.
Il 22 agosto scorso, nell’incantevole scenario della Villa Pagano a Quadrelle, si è dunque svolta la settima edizione del concorso nazionale di poesia “Andrea Mattis”.
La Giuria, composta dal giornalista Mario Guerriero, dalla professoressa Stefania Cantelmo, dai professori Domenico D’Avanzo e Luigi D’Amelia, dai poeti Vincenzo Cerasuolo e Giuseppe Vetromile, coordinata dal prof. Pierfrancesco Savona in qualità di presidente di giuria, ed inoltre dalla dottoressa Miriam Barbati, ideatrice e coordinatrice del concorso, presente la segretaria Maria Carmen Masucci, in una precedente riunione aveva decretato i vincitori di questa edizione, vincitori che sono stati premiati nel corso di una piacevolissima serata di spettacolo, musica, teatro e poesia.
I premiati: Monica Schiaffini da Genova per la poesia inedita: primo premio; Rossella Luongo da Avellino, secondo premio per la poesia inedita; Raffaele Galiero da Napoli, primo premio per la sezione vernacolo; il terzo premio per la poesia è stato assegnato a Maria Candela di Baiano (Na) per una poesia in vernacolo. La sezione narrativa inedita è stata vinta dallo scrittore e poeta Mario Meola, di Poppi (Arezzo); a seguire, un premio speciale della critica alla giovanissima scrittrice Martina Hauber, ed il premio speciale “Francesco Petraglia” a Luigi De Laurentis.
Un concorso, un evento, che merita senz’altro maggiori consensi, sostegni e diffusione, per la genuinità e la serietà dell’organizzazione e per gli impegni profusi con passione e competenza sia dall’Associazione ArtèNot che dall’Amministrazione Comunale di Quadrelle, in primis il Sindaco dottoressa Lucia Napolitano.

Giuseppe Vetromile
23/8/09
Avatar utente
CLA
Utente
 
Messaggi: 131
Iscritto il: dom 02 nov 2008 20:48

Messaggioda Massimo Di Bello » lun 07 set 2009 13:30

Sposto nel forum "Campania", dove sarà più visibile
:-)
:arrow: Iscriviti a Dizy! La piattaforma con i contest fotografici.

Fatti non foste a viver come bruti, / ma per seguir virtute e canoscenza. Dante Alighieri
Avatar utente
Massimo Di Bello
Redazione
Redazione
 
Messaggi: 18472
Iscritto il: mar 07 ago 2007 15:04

info

Messaggioda Sweet » mar 17 ago 2010 11:35

Per essere prosessori, occorre prima aver conseguito una laurea poi aver fatto dei concorsi, entrare in una graduatoria ed esercitare.
In questa manifestazione si da' della professoressa ad un'emerita... bah non saprei neppure come definirla.. Questa farebbe anche parte della giuria di un premio letterario, ho forti dubbi che una che chiamate "professoressa" abbia le competenze per esprimere giudizi letterari.
Questo ne vale della vostra immagine, sembra, a questo punto, tutto una presa in giro per altri concorrenti. La manifestazione non è credibile, ma quale concorso se sono sempre le stesse persone a far parte della giuria e con certi elementi... poi il vincitore sempre lo stesso. Non chiamatela rassegna artistica, né tantomeno concorso...
Avatar utente
Sweet
Novizio
 
Messaggi: 1
Iscritto il: mar 17 ago 2010 11:21


Torna a Campania

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite