Temi Concorso Fotografico 2009

L'archivio dei messaggi relativi all'edizione del 2009

Messaggioda vicxx » dom 01 mar 2009 12:32

:lol: eh già... aspettiamo maggiori delucidazioni in merito...il precedente secondo me era ricco di bellissime foto...
Avatar utente
vicxx
Utente Qualificato
 
Messaggi: 49
Iscritto il: mar 27 gen 2009 08:12
Località: Brescia

Messaggioda Fabio Maracci » dom 01 mar 2009 12:48

Marina Greco ha scritto:Ciao a tutti! :-)
Ancora grazie mille per le proposte, le abbiamo valutate e abbiamo ritenuto di definire questi due temi per il concorso fotografico 2009:

-Castelli e Fortificazioni
-Monumenti Commemorativi

Dobbiamo definire cosa si intende con "Fortificazioni" e cosa per "monumenti commemorativi".

suggerimenti? ;-)

Ottima scelta... :D
Avatar utente
Fabio Maracci
Utente Qualificato
 
Messaggi: 586
Iscritto il: lun 24 nov 2008 14:41

Altre ipotesi per i prossimi temi

Messaggioda syder » dom 01 mar 2009 13:15

Lancio altre ipotesi come possibili temi per il concorso 2009 (al quale credo che cmq non parteciperò! ;-) ) e che mi sembrano decisamente meno esclusivi. (non so' se ne avete già parlato... nn ho seguito molto la discussione sul vecchio thread)

Il municipio (pro: tutti i comuni d'italia ne hanno uno - contro: si ripresentano di nuovo gli edifici);
La piazza e/o viale del comune comprensivo di monumento commemorativo e/o fontana ( :fischio: );
I lampioni per l'illuminazione notturna (pro: alcuni sono dei veri e propri capolavori artistici - contro: non so' quanto possa essere interessante guardarsi migliaia di lampioni :bonk: );
I tanto deprecati panorami. Splendidi alcuni comuni incastonati tra le montagne come veri e propri diamanti artistici...
Cmq l'idea dei monumenti commemorativi può essere interessante, meno quella delle fortificazioni e/o castelli dato il fatto che non tutti i comuni ne sono dotati...
Colgo l'occasione per ringraziare tutti quelli a cui le mie foto sono piaciute e che mi hanno votato facendomi i complimenti!
Grazie! ;o)
Avatar utente
syder
Utente Qualificato
 
Messaggi: 127
Iscritto il: ven 23 mag 2008 00:23

giustissimo !!!

Messaggioda MARIO1964 » dom 01 mar 2009 13:47

Rosy76NA ha scritto:
greenland ha scritto:...spero che per la prossima edizione sia ammesso il B/N che talvolta è molto caratteristico e più incisivo del colore :-)


Io propongo una sezione a parte... B/N


Sono assolutamente d' accordo su questa proposta; io non amo in particolare il B/N, ma come esiste una categoria runner anche chi aprrezza questo genere dovrebbe avere la possibilità di avere uno spazio.
E poi, chissà, magari potrei sempre farci un pensierino ... :twisted: :lol:
Avatar utente
MARIO1964
Utente Qualificato
 
Messaggi: 48103
Iscritto il: mar 27 gen 2009 18:58
Località: Torino

Temi interessanti...

Messaggioda gianniB » dom 01 mar 2009 14:31

... già tanto tempo fà abbiamo espresso queste indicazioni e sinceramente trovo interessante il tema dei castelli e simili, tanto per fare un esempio: una città come Battipaglia (SA) nata solo pochi decenni fà, ha anche lei il suo castello, questo per dire che bene o male ogni comune (istituiti nel 1600) hanno un castello, un torrione, una torre di guardia, un muro di fortificazione....per cui ritengo sia in assoluto una tematica utilizzabile per un buon esito. L'apertura al bianco&nero potrebbe renderlo ancora più interessante e vario. Sui monumenti, anche se presenti in ogni comune, hanno il triste primato della bruttezza, se limitiamo la partecipazione a foto che comprendano tutto il monumento, avremo davvero brutte foto, cosa più interessante se saranno accettati particolari o foto parziali dei monumenti, un taglio diverso o un bianconero potranno migliorare l'immagine. Al contrario penso che avremo davvero brutte foto. Ripensate invece ai PANORAMI, ogni comune avrebbe decine di varianti a secondo dell'angolo di ripresa, e sinceramente penso che i comuni italiani hanno dei panorami bellissimi e unici. Io escluderei i monumenti e lascerei castelli e vari con i panorami. Spero che ciò si realizzi perchè davvero ne vedremmo delle "belle"....fotografie, naturalmente! gianni bosco.
...fa più rumore un albero che cade che una foresta che cresce...
:japan:
Avatar utente
gianniB
DescEditor
 
Messaggi: 1240
Iscritto il: mer 08 ott 2008 08:10

Messaggioda mahagonny » dom 01 mar 2009 18:29

cricri ha scritto:Credo che dolmen o menhir se pure possano essere definiti monumenti, sia difficile stabilire se siano commemorativi. Tuttora si sta discutendo sulla loro funzione, di certo non siamo in grado di stabilire chi commemorano (=ricordano).


Lo so benissimo che si discute ancora della loro funzione. Ma sono sicuramente evocativi di un passato remoto.
Avatar utente
mahagonny
Utente Junior
 
Messaggi: 11
Iscritto il: dom 22 feb 2009 13:41

Non ci sono castelli

Messaggioda anna marinoni » dom 01 mar 2009 18:29

Volevo solo far presente che nella maggior parte dei comuni delle Prealpi e della pianura Padana non ci sono nè castelli nè fortificazioni.
Avatar utente
anna marinoni
Utente Qualificato
 
Messaggi: 1231
Iscritto il: mar 21 ott 2008 15:02

Messaggioda albatros » dom 01 mar 2009 19:10

anna marinoni ha scritto:Volevo solo far presente che nella maggior parte dei comuni delle Prealpi e della pianura Padana non ci sono nè castelli nè fortificazioni.


Scusa, ammetto l'ignoranza sulle zone che citi, ma questi cosa sono? :

http://www.piacenzaturismi.net/IT/tesori/castelli/

http://www.oltreweb.it/collina_castelli.php

http://www.castellieville.it/

http://www.pedalidimarca.it/docs/file/i ... realpi.htm

e non ho cercato oltre...

Credo che più o meno siamo lì con la Toscana e altre che conosco meglio... :?
"Vola solo chi osa farlo"
Luis Sepùlveda
Avatar utente
albatros
Utente
 
Messaggi: 5152
Iscritto il: dom 03 ago 2008 00:51

Messaggioda greenland » dom 01 mar 2009 19:20

Dalle mie parti(Basso Piemonte-Alto Monferrato) ci sono diversi castelli,molti dei quali di proprietà e in uso a famiglie private.Da noi si organizza annualmente una manifestazione che si chiama "Castelli aperti" per consentire la visita appunto ai castelli privati.
Molti sono anche inseriti in contesti paesaggistici abbastanza nascosti proprio perche avevano funzione di difesa non dovevano essere troppo in vista.Sono soggetti interessanti da fotografare anche se,almeno dalle mie parti sono tutti di architettura molto simile,le chiese e le fontane sono sicuramente soggetti più vari.spero siano ammesse anche le torri di difesa che qui pure abbondano....
Gli uomini passano, le idee restano. ... Restano le loro tensioni morali e continueranno a camminare sulle gambe di altri uomini.(G.Falcone)


flickr

gallery 2012
Avatar utente
greenland
Utente Senior
 
Messaggi: 4285
Iscritto il: ven 14 nov 2008 19:37

Messaggioda lau » dom 01 mar 2009 20:00

ciao a tutti, a mio parere il tema "castelli", esteso anche alle fortificazioni, torri di guardia, mura delle città ci permetterà di fare e vedere molte foto di varie tipologie, quindi piacevoli da vedere e non eccessivamente ripetitive. Per quanto riguarda i monumenti commemorativi anch'io ho qualche dubbio, molti non hanno granchè di artistico o particolarmente significativo...invece vorrei riproporre un altro tema, già suggerito qualche messaggio fa...i paesaggi, intesi come cornici alle vedute di città, paesi, borghi, che ci facciano vedere appunto la città a distanza, nel suo insieme; visto che nei temi di quest'anno ci siamo soffermati sui particolari all'interno delle città, vederle per intero inserite in un paesaggio potrebbe essere una cosa carina...
Avatar utente
lau
Utente Qualificato
 
Messaggi: 817
Iscritto il: sab 17 gen 2009 19:30

spettacolo!!!!!!!!!!!

Messaggioda norrick » dom 01 mar 2009 20:51

SIETE VERAMENTE DEI GRANDI!!!!! FORTIFICAZIONI SONO DA ìVVERO PARTE DELLA CULTURA DEI NOSTRI COMUNI!!!!!!
+1 A CHI HA ACCETTATO E CONDIVISO LE NOSTRE PROPOSTE!!!!!!!!
UNA DOMANDA..... QUNADO SI INIZIA????????????????????????????????????????????
:-) :-) :-) :-) :-) :-) :-) :D :D :D :D :D :D :D ;-) ;-) ;-) ;-) ;-)
Corrado Rossi
Avatar utente
norrick
Utente Qualificato
 
Messaggi: 27
Iscritto il: ven 28 nov 2008 22:38
Località: Genova

Nuraghi

Messaggioda aurelio candido » dom 01 mar 2009 21:00

Invito GianniB a cercare su Google la voce Barumini. Se Barumini non è un castello io sono il Papa. Certamente i castelli e le torri non sono un invenzione del Medioevo...
Avatar utente
aurelio candido
Utente Qualificato
 
Messaggi: 36
Iscritto il: gio 04 dic 2008 17:59
Località: roma

Messaggioda cricri » dom 01 mar 2009 21:02

Mandracchio= porto fortificato. Può rientrare tra le fortificazioni?

Ed una casa privata costruita utilizzando parti di strutture fortificate preesistenti, che so... una torre?

Ancora una domanda: il Carso è pieno di castellieri, cioè villaggi preistorici fortificati. Quel che ne resta oggi ovviamente è il muro di cinta, ma chiaramente solo con difficoltà è distinguibile da un mucchio di pietre, spesso ci vuole un qualcuno esperto che ti faccia notare i dettagli... a rigore però sarebbero fortificazioni... Che si fa con i castellieri? Si tratta di un pezzo di storia importante per quest'area... e, credo, l'unico tipo di fortificazione reperibile a Sgonico (TS), per esempio.
Avatar utente
cricri
Utente
 
Messaggi: 799
Iscritto il: gio 11 set 2008 21:05
Località: Trieste

Messaggioda MARIO1964 » dom 01 mar 2009 22:07

aurelio candido ha scritto:Invito GianniB a cercare su Google la voce Barumini. Se Barumini non è un castello io sono il Papa. Certamente i castelli e le torri non sono un invenzione del Medioevo...


Non voglio entrare in polemica con Gianni, ma aurelio ha assolutamente ragione.

E se non vado errato parecchie costruzioni costiere (cito quella di Barì Sardo) sono torri di avvistamento per le incursioni dal mare...
Avatar utente
MARIO1964
Utente Qualificato
 
Messaggi: 48103
Iscritto il: mar 27 gen 2009 18:58
Località: Torino

Domanda Interni

Messaggioda MAURY54 » dom 01 mar 2009 23:13

Buona Sera a tutti,
Non so se è già stata formulata, eventualmente mi scuso se non l'ho notata:
PER QUANTO CONCERNE BUNKER E FORTIFICAZIONI SI POSSONO FOTOGRAFARE GLI INTERNI,
BUNKER E' UNA FORTIFICAZIONE SPESSO O QUASI SEMPRE SOTTERRANEA - LA MIGLIOR TRADUZIONE CHE SI HA IN ITALIANO DI QUESTO VOCABOLO E' CASAMATTA.

PER FORTIFICAZIONI SI POSSONO INTENDERE ANCHE GROVIGLI DI GALLERIE E EVENTUALMENTE TRINCEE??

GRAZIE PER RISPOSTA
Maurizio
Avatar utente
MAURY54
FotoReporter
 
Messaggi: 570
Iscritto il: lun 15 dic 2008 15:14

PrecedenteProssimo

Torna a Concorso Fotografico 2009

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite