Controlli Finali

L'archivio dei messaggi relativi all'edizione del 2009

Messaggioda Macmamauri » mar 25 mag 2010 09:59

pagati ha scritto:... ma rilevo una disomogeneità di giudizio

... certo non esiste un metro per misurare queste cose, un po' come per le simili! :dotto:
Anche nei sondaggi non si arrivava all'unanimità... :scratch:
Il paradiso non é un luogo da raggiungere, ma una condizione da vivere!
Solo quelli che sono così folli da pensare di poter cambiare il mondo, lo cambiano davvero"
Avatar utente
Macmamauri
Utente Senior
 
Messaggi: 17426
Iscritto il: ven 24 ott 2008 20:04

Messaggioda MARIO1964 » mar 25 mag 2010 10:38

Macmamauri ha scritto:
pagati ha scritto:... ma rilevo una disomogeneità di giudizio

... certo non esiste un metro per misurare queste cose, un po' come per le simili! :dotto:
Anche nei sondaggi non si arrivava all'unanimità... :scratch:


Non solo non esiste un metro.
Tendiamo sempre a dimenticare che tutte le foto arrivano alle vette delel classifiche e poi in finale perchè ce le votiamo noi.
Quindi siamo noi i responsabili di tutto ciò.
Alla fine, pensandoci bene, i nostri giudizi, quelli che portano a votare le foto, sono opinabili esattamente quanto le decisioni della Redazione.
Ora siamo qui a gridare allo scandalo per le foto taroccate, le borderline e quant' altro, ma chi le ha fatte emergere?
Noi, solamente noi, esclusivamente noi.
Non bisognava votarle, cari signori, le chiacchiere stanno a zero.
:?
Avatar utente
MARIO1964
Utente Qualificato
 
Messaggi: 48103
Iscritto il: mar 27 gen 2009 18:58
Località: Torino

Messaggioda dous » mar 25 mag 2010 10:47

MARIO1964 ha scritto:
Macmamauri ha scritto:
pagati ha scritto:... ma rilevo una disomogeneità di giudizio

... certo non esiste un metro per misurare queste cose, un po' come per le simili! :dotto:
Anche nei sondaggi non si arrivava all'unanimità... :scratch:


Non solo non esiste un metro.
Tendiamo sempre a dimenticare che tutte le foto arrivano alle vette delel classifiche e poi in finale perchè ce le votiamo noi.
Quindi siamo noi i responsabili di tutto ciò.
Alla fine, pensandoci bene, i nostri giudizi, quelli che portano a votare le foto, sono opinabili esattamente quanto le decisioni della Redazione.
Ora siamo qui a gridare allo scandalo per le foto taroccate, le borderline e quant' altro, ma chi le ha fatte emergere?
Noi, solamente noi, esclusivamente noi.
Non bisognava votarle, cari signori, le chiacchiere stanno a zero.
:?

Giusto: è anche vero che molti votano col .. beneficio d'inventario! Della serie ne vedo una e mi piace e la voto: poi non vado a vedere se ce ne sono altre 10 simili per lo stesso autore anche perchè il sistema te ne propone solo due alla volta...
Lo stesso dicasi per le taroccate: il sistema non è tale da consentirti sempre di comprendere se i colori sono veri o meno...
Diciamo che quelle più appariscenti ci dovrebbero insospettire: se l'autore ha fato il maquillage alla foto per renderla più ecclatante allora avrà rapito più voti... di coloro che ne sono rimasti colpiti tanto da non andare neanche ad ingrandirle per osservarle.. meglio! :?
Avatar utente
dous
Utente Qualificato
 
Messaggi: 20284
Iscritto il: lun 03 nov 2008 17:01
Località: Roma

Messaggioda daniele1357 » mar 25 mag 2010 11:05

dous ha scritto:Giusto: è anche vero che molti votano col .. beneficio d'inventario! Della serie ne vedo una e mi piace e la voto: poi non vado a vedere se ce ne sono altre 10 simili per lo stesso autore anche perchè il sistema te ne propone solo due alla volta...
Lo stesso dicasi per le taroccate: il sistema non è tale da consentirti sempre di comprendere se i colori sono veri o meno...
Diciamo che quelle più appariscenti ci dovrebbero insospettire: se l'autore ha fato il maquillage alla foto per renderla più ecclatante allora avrà rapito più voti... di coloro che ne sono rimasti colpiti tanto da non andare neanche ad ingrandirle per osservarle.. meglio! :?


senza allargarsi troppo in questo caso credo che molti abbiano votato senza aver letto il regolamento e senza un idea di cos'è panorama o scorcio. Non parlerei di voto casuale perchè la foto tuttosommato è molto bella.
La cosa che mi rattrista di più è che non avessi frequentato e letto il forum avrei inviato un sacco di foto che avrebbero poi preso dei bei voti, anche se non propriamente in regola con il regolamento.

daniele
- "A pensar male si fa peccato, ma spesso ci si indovina" (G.Andreotti)
- La lingua batte dove il dente duole.
- Biennale architettura 2012 - http://www.flickr.com/photos/daniele1357/sets/72157632061554879/show/
Avatar utente
daniele1357
Utente Qualificato
 
Messaggi: 5303
Iscritto il: mar 24 feb 2009 20:15
Località: Treviso - Padova

Messaggioda Macmamauri » mar 25 mag 2010 11:34

dous ha scritto: ... Della serie ne vedo una e mi piace e la voto: poi non vado a vedere se ce ne sono altre 10 simili per lo stesso autore anche perchè il sistema te ne propone solo due alla volta...
Lo stesso dicasi per le taroccate: il sistema non è tale da consentirti sempre di comprendere se i colori sono veri o meno...
:?

Per queste decisioni siamo competamente nelle mani della redazione! Solo prima del voto era possibile fare una cernita fra simili, pompate e scorci. In fase di voto siamo impotenti.
Io sono tra quelli che, superata la fase di sondaggio, ha sempre votato "quella che mi piaceva di più" estraniandomi da altri giudizi sull'accettabilità o meno della foto. Del resto abbiamo constatato come sia difficile questo tipo di giudizio, quindi ho considerato che fosse meglio lasciarlo a chi ha il tempo e le conoscenze per farlo. Ma probabilmente ognuno ha applicato un suo metro, un po' come quando si fanno le elezioni :ghost:
Il paradiso non é un luogo da raggiungere, ma una condizione da vivere!
Solo quelli che sono così folli da pensare di poter cambiare il mondo, lo cambiano davvero"
Avatar utente
Macmamauri
Utente Senior
 
Messaggi: 17426
Iscritto il: ven 24 ott 2008 20:04

Messaggioda renzo52 » mar 25 mag 2010 11:36

daniele1357 ha scritto:
senza allargarsi troppo in questo caso credo che molti abbiano votato senza aver letto il regolamento e senza un idea di cos'è panorama o scorcio. Non parlerei di voto casuale perchè la foto tuttosommato è molto bella.
La cosa che mi rattrista di più è che non avessi frequentato e letto il forum avrei inviato un sacco di foto che avrebbero poi preso dei bei voti, anche se non propriamente in regola con il regolamento.
daniele


Si, però c'è qualcosina che non quadra, non ti pare? Nel forum non si dovrebbero dare/consentire delle indicazioni che poi alla fine si discostano dalla realtà. Anche per la "misurazione" delle immagini che sono state dichiarate non buone e messe FC il metro deve essere quello, non soggettivo ma oggettivo. Diversamente diviente una lotteria. :mrgreen:
Avatar utente
renzo52
Utente Senior
 
Messaggi: 1943
Iscritto il: mar 27 gen 2009 16:17
Località: Trentino

Omogeneità di giudizio

Messaggioda pagati » mar 25 mag 2010 11:44

posto che ho ben chiaro che l'unanimità nei giudizi è cosa ben difficile da ottenere (se non in sistemi dittatoriali), detto che ben ricordo i sondaggi dei senior cui ho partecipato, ricordato che in tutte le mie valutazioni ho sempre cercato di essere il più "inclusivo" possibile (da questo punto di vista entrambe le foto, la mia e quella di ugo52, sarebbero buone) e che ho cercato di mantenere questa mia linea di giudizio nel corso di tutta la competizione, mantengo il mio appunto alla redazione sull'omogeneità di giudizio. questo non per cercare una revisione in extremis del giudizio e la riammissione della mia piuttosto che l'esclusione dell'altra foto, ma per dare a chi deve decidere (redazione e non solo, penso anche ai contest) un altro punto di vista, un'altra interpretazione, una chiave di lettura diversa che possa portare ad un miglioramento dei giudizi futuri, di tutti i giudizi futuri.
se poi il tono del messaggio precedente poteva sembrare infastidito, ragazzi, ogni tanto scappa... ;-)
PA

"Photography is not about the thing photographed. It is about how that thing looks photographed" Garry Winograd
"A window covered with raindrops interests me more than a photograph of a famous person" Saul Leiter
Avatar utente
pagati
Utente Senior
 
Messaggi: 7180
Iscritto il: ven 19 set 2008 23:20
Località: Udine

Messaggioda carlobln » mar 25 mag 2010 11:57

rosario861 ha scritto:
Vincenzo Costantino ha scritto:Purtroppo una altra foto messa in fuori concorso:
http://rete.comuni-italiani.it/foto/2009/212639


Lo so, lo so. Ecco l'ennesima questione da incompreso...
Ma come si fa a mettere fuori concorso quest'ultima e per le motivazioni ascritte e mettere in finale:
http://rete.comuni-italiani.it/foto/2009/304533
http://rete.comuni-italiani.it/foto/2009/253993

Qua tra saturazione, abuso della maschera di contrasto e modifica dei toni ne abbiamo un bel mix ben distribuite fra le due foto.
Non me ne vogliano i due autori, di cui tra l'altro uno è anche in team con me, ma proprio di nuovo non capisco.
Belle son belle per carità, e quoto pure tutto il discorso di Marsi poco sopra, ma le due neofinaliste non vi sembrano oltre?

Il tuo discorso fila: come mai se sovraespongo o altero significativamente una foto direttamente al momento dello scatto la foto viene considerata buona (lo stesso vale per l'uso di filtri digradanti neutri :fischio: ), mentre se applico le stesse modifiche successivamente la foto viene scartata perché troppo alterata?
Il problema è reale e viene da rispondere perchè nel primo caso non ho prove mentre nel secondo caso sì...
Se uno analizza le foto in questione
confronto foto.jpg
e va a vedere le aree bruciate, frutto di una sovraesposizione, vede che forse la foto considerata valida è stata peggio bilanciata di quella "elaborata" successivamente.
confronto foto 2.jpg

Si parla onestamente di piccolezze ma il problema di come viene considerata l'adesione alla realtà della foto resta, anche ripensando, appunto, alla foto incriminata
215794-800x535-500x334.jpg

dove molto probabilmente è stato usato un filtro digradante ma, essendo l'originale conforme col risultato finale (per forza!), la foto è stata considerata buona.

L'unica consolazione che rimane è dare atto alla Redazione dell'uniformità delle valutazioni che però purtroppo colpiscono chi ha collaborato di più a capire che modifiche sono state fatte alle foto fornendo il file originale, mentre chi ha apportato modifiche significative ai parametri di scatto o alle condizioni di ripresa attraverso l'uso di filtri non ammessi si è salvato non essendo stato possibile dimostrare il "tarocco" a meno di un risultato psichedelico.
Per il futuro forse conviene ripensare al concetto di realtà o meno di un soggetto o allentando la cinghia consentendo un certo tipo di risultato con modifiche ora non ammesse oppure stringendola per tutti andando a colpire le foto che in fase di scatto o PP presentano aree bruciate (frutto di una sovraesposizione) oppure con troppo rumore (frutto della ricerca del tirare fuori particolari da zone particolarmente scure). Un buon bilanciamento della foto dovrebbe essere alla base di un giudizio in un concorso fotografico e l'uso, quindi, ben fatto di filtri fotografici (non come l'esempio che abbiamo visto dove la realtà è ben alterata) non fa altro che restituire la gamma dinamica che riesce ad apprezzare l'occhio umano e di cui parlava marsi in un precedente intervento e quindi la "vera" realtà (se così si può dire...).
Avatar utente
carlobln
Utente Qualificato
 
Messaggi: 2203
Iscritto il: dom 21 set 2008 16:53

Messaggioda dous » mar 25 mag 2010 12:07

carlobln ha scritto:Per il futuro forse conviene ripensare al concetto di realtà o meno di un soggetto o allentando la cinghia consentendo un certo tipo di risultato con modifiche ora non ammesse oppure stringendola per tutti andando a colpire le foto che in fase di scatto o PP presentano aree bruciate

Io sarei per consentire l'adozione di tecniche (uso di filtri ad esempio) che possano effettivamente MIGLIORARE la foto e non danneggiarla: questo indurrebbe a fare una migliore valutazione delle foto del concorso, premiando chi davvero è capace non solo di fotografare bei soggetti ma anche di valorizzarli con una tecnica ottimale. :D
Avatar utente
dous
Utente Qualificato
 
Messaggi: 20284
Iscritto il: lun 03 nov 2008 17:01
Località: Roma

Messaggioda Marina Greco » mar 25 mag 2010 17:38

Avatar utente
Marina Greco
Redazione
Redazione
 
Messaggi: 3137
Iscritto il: gio 02 ago 2007 16:08

Messaggioda Zeta » mer 26 mag 2010 09:46

Marina Greco ha scritto:messa fc:
http://rete.comuni-italiani.it/foto/2009/189093

:(

mannaggia, che peccato... per un errore sul comune poi... :-( mi spiace
Avatar utente
Zeta
Utente Qualificato
 
Messaggi: 194
Iscritto il: sab 25 ott 2008 19:14
Località: Roma / Milano

Messaggioda filo5847 » mer 26 mag 2010 12:44

dous ha scritto:
carlobln ha scritto:Per il futuro forse conviene ripensare al concetto di realtà o meno di un soggetto o allentando la cinghia consentendo un certo tipo di risultato con modifiche ora non ammesse oppure stringendola per tutti andando a colpire le foto che in fase di scatto o PP presentano aree bruciate

Io sarei per consentire l'adozione di tecniche (uso di filtri ad esempio) che possano effettivamente MIGLIORARE la foto e non danneggiarla: questo indurrebbe a fare una migliore valutazione delle foto del concorso, premiando chi davvero è capace non solo di fotografare bei soggetti ma anche di valorizzarli con una tecnica ottimale. :D




Ascoltate questa canzone...
...la realtà non ha i colori del Kodachrome ...canta Simon!

http://www.youtube.com/watch?v=wZpaNJqF4po

Ernst Haas è stato, quindi, un taroccatore...
All'epoca, il Kodachrome 25 veniva utilizzato con una forte sottoesposizione e con filtri polarizzatori.
Il risultato, vi assicuro, era abbastanza simile a quello ottenibile, oggi, con un HDR

Mediatate...membri della redazione
Sergio Melfi(filo5847)
Avatar utente
filo5847
Utente Qualificato
 
Messaggi: 23
Iscritto il: mar 29 set 2009 19:37

Controlli Finali

Messaggioda livius2 » mer 26 mag 2010 13:21

Se rimarrà tale, il metro di giudizio, potremmo essere autorizzati (implicitamente) all'uso di tale filtro (il digradante) con le conseguenze del caso! Saranno foto sicuramente spettacolari, ma lontane dal riprodurre il vero ( anche se sul "vero", ci si può discutere a iosa...)! E' sicuramente vantaggioso (ai fini del "maggior consenso" popolare), proporre questo tipo di immagine, ovviamente a discapito di quelle "normali"! Quindi non rimane altro (da parte della Redazione) di vietarli assolutamente, trovando il giusto procedere "giuridico", oppure ammetterli totalmente! La via di mezzo, a mio modesto parere, credo non esista! N.B. Per il tema "ponti", potrebbero essere usati come il "cacio sui maccheroni", visto la tipologia del soggetto ( orizzontale, cielo in evidenza, regola dei terzi)!!
Avatar utente
livius2
Utente Senior
 
Messaggi: 6853
Iscritto il: sab 23 gen 2010 12:28

Messaggioda dous » mer 26 mag 2010 13:54

livius2 ha scritto:La via di mezzo, a mio modesto parere, credo non esista! N.B. Per il tema "ponti", potrebbero essere usati come il "cacio sui maccheroni", visto la tipologia del soggetto ( orizzontale, cielo in evidenza, regola dei terzi)!!

:ok:
Avatar utente
dous
Utente Qualificato
 
Messaggi: 20284
Iscritto il: lun 03 nov 2008 17:01
Località: Roma

Messaggioda daniele1357 » mer 26 mag 2010 14:14

livius2 ha scritto: La via di mezzo, a mio modesto parere, credo non esista! N.B. Per il tema "ponti", potrebbero essere usati come il "cacio sui maccheroni", visto la tipologia del soggetto ( orizzontale, cielo in evidenza, regola dei terzi)!!


Secondo me la cosa giusta sta sempre nel mezzo, ovvero bisogna evitare le esagerazioni, in entrambe le direzioni, che in particolare possono essere dei cieli bruciati o ipercarichi come quel cielo con le nuvole blu.

Possibile che non si riesca a mettere dei paletti che da una parte garantiscano delle fotografie credibili e dal'altra lascino un po di margine d'azione? Possibile che sempre quando le regole consentono un mignolo poi il concorrente si prenda il braccio?

Se fosse un concorso normale, con un numero di foto limitato si potrebbe chiedere di fare due foto una con filtri e una senza, per dimostrare che non si è esagerato con filtri ed elabotazione, ma in un concorso con decine di migliaia di foto questo è assolutamente improponibile. Questo vuol dire che o si aprono le porte a questo tipo di filtri e si accetta quello che arriverà o si proibisce e stop.

Un idea potrebbe essere quella di consentire l'uso di questi filtri solo per il tema ponti, che forse ne trarrebbe più vantaggio non essendoci troppi edifici normalmente attorno, magari con una postilla al regolamento con cui la redazione si riserva di levare l'autorizzazione di usare questi filtri nel caso ne venga abusato.

Ma questi sono argomenti per l'altro forum...2011.... daniele
- "A pensar male si fa peccato, ma spesso ci si indovina" (G.Andreotti)
- La lingua batte dove il dente duole.
- Biennale architettura 2012 - http://www.flickr.com/photos/daniele1357/sets/72157632061554879/show/
Avatar utente
daniele1357
Utente Qualificato
 
Messaggi: 5303
Iscritto il: mar 24 feb 2009 20:15
Località: Treviso - Padova

PrecedenteProssimo

Torna a Concorso Fotografico 2009

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

cron