Pagina 2 di 18

MessaggioInviato: sab 19 giu 2010 08:38
da Luca Rigato
Bè per i filtri ci posso pensare ;-)

Per quanto riguarda il mezzo direi:

Va bene con e senza conducente. Può essere anche abbandonato in mezzo al campo.
Sto rifelttendo sulle manifestazioni e feste agricole... non so se ammettere quel tipo di scatti. L'importante sarebbe non snaturare lo spirito del contest, e quindi le foto dovrebbero essere realizzate solo durante prove su campo.

MessaggioInviato: sab 19 giu 2010 09:10
da Luca Rigato
Ho riflettuto sui filtri.
Io resterei per non ammetterli. Non è semplice realizzare foto per questo contest. Molti scatti potrebbero essere realizzati di sfuggita con una compatta e non voglio penalizzare nessuno.

MessaggioInviato: sab 19 giu 2010 10:33
da Luca Rigato
Nel regolamento aggiungerei anche: non ammessi crop troppo spinti o zoomate solamente sulla macchina agricola, lo scenario deve essere riconoscibile.
Sono ammesse foto che ritraggono più di una macchina agricola nella stessa inquadratura.

MessaggioInviato: sab 19 giu 2010 10:51
da armyst
Luca Rigato ha scritto:Va bene con e senza conducente. Può essere anche abbandonato in mezzo al campo.
Sto rifelttendo sulle manifestazioni e feste agricole... non so se ammettere quel tipo di scatti. L'importante sarebbe non snaturare lo spirito del contest, e quindi le foto dovrebbero essere realizzate solo durante prove su campo.


:ok:

Sono daccordo con l'eslusione delle feste e manifestazioni. ;-)

MessaggioInviato: lun 21 giu 2010 14:07
da Luca Rigato
armyst ha scritto:
Sono daccordo con l'eslusione delle feste e manifestazioni. ;-)


Devo ancora prendere una decisione su questo punto... effettivamente se la foto viene fatta durante una manifestazione e non snaturasse lo spirito del contest, potrebbe anche andare bene, anche se credo sia difficile poterla realizzare senza includere bandiere, molte persone e altri elementi che hanno poco a che fare con macchine agriole e campagna.

MessaggioInviato: lun 21 giu 2010 17:16
da Giovanna F
Luca Rigato ha scritto:
armyst ha scritto:
Sono daccordo con l'eslusione delle feste e manifestazioni. ;-)


Devo ancora prendere una decisione su questo punto... effettivamente se la foto viene fatta durante una manifestazione e non snaturasse lo spirito del contest, potrebbe anche andare bene, anche se credo sia difficile poterla realizzare senza includere bandiere, molte persone e altri elementi che hanno poco a che fare con macchine agriole e campagna.

calcola che ci sono anche feste delle macchine agricole nei paesi. Quindi potresti ritrovare foto dove della campagna non c'è nulla.

MessaggioInviato: lun 21 giu 2010 21:41
da Luca Rigato
Giovanna F ha scritto:calcola che ci sono anche feste delle macchine agricole nei paesi. Quindi potresti ritrovare foto dove della campagna non c'è nulla.


Infatti quello è il mio timore. Se foss euno scatto di una festa, ma che riprende la campagna e non ha altri elementi di disturbo potrebbe essere accettato, ma si rischierebbe di mandare troppe foto F.C.

MessaggioInviato: ven 25 giu 2010 21:36
da Luca Rigato
Ho deciso che questo contest è meglio che parta a ottobre/novembre, se non oltre. Purtroppo non ho molto tempo a disposizione a luglio ed agosto per occuparmene.

Se possibile volevo avere qualche indicazione su chi destinare come controllore delle foto. Vedo che a volte sono indicati i fotoarbitri, altre volte gli utenti senior... a chi è meglio affidarsi, tenendo conto che lo voglio tenere aperto a tutti, creatore compreso!!!

MessaggioInviato: ven 25 giu 2010 21:48
da Giovanna F
Luca Rigato ha scritto:Se possibile volevo avere qualche indicazione su chi destinare come controllore delle foto. Vedo che a volte sono indicati i fotoarbitri, altre volte gli utenti senior... a chi è meglio affidarsi, tenendo conto che lo voglio tenere aperto a tutti, creatore compreso!!!


puoi scegliere chi vuoi tra senior e arbitri
:-)

MessaggioInviato: sab 26 giu 2010 15:49
da Giovanna F
Luca dovresti stilare la bozza del regolamento, in modo che poi passerà Massimo, valuterà e ti attiverà come Organizzatore.
:-)

Bozza regolamento

MessaggioInviato: sab 26 giu 2010 23:11
da Luca Rigato
Descrizione:
La maggior parte dei contest si concentrano sul tessuto urbano, ma nella maggioranza dei casi è la parte rurale che occupa la gran parte della superficie dei comuni. Questo contest vuole valorizzare quel tipo di ambiente, in qualsiasi sua forma sia esso di pianura, collina o montagna. Il contest vuole mettere in risalto la figura di quelle macchine agricole che, dall’inizio del secolo, sono diventate le dominatrici di questo tipo di ambiente. Come una piccola caccia al tesoro, lo scopo del contest è quello di catturare delle scene di vita rurale in cui siano presenti delle macchine agricole motorizzate in un contesto rurale. Se vi piace questa sfida, iniziate a dare un’occhiata ai campi di grano, vigneti, oliveti… non si sa mai che da qualche parte si nasconda una mietitrebbia o trattore!

Regolamento:
Sono ammesse foto che ritraggano macchine agricole motorizzate (trattori, mietitrebbiatrici, falciatrinciacaricatrici, scavabietole, motocoltivatori ecc…) purchè inserite in un contesto rurale. Il mezzo agricolo deve essere riconoscibile. Non sono ammessi attrezzi agricoli isolati senza motore: non valgono quindi vanghe, forche, carretti abbandonati nelle campagne! Sono ammesse le foto caricate in contest o concorsi precedenti, purchè rispettino questo regolamento. I colori dell’ambiente di campagna sono così belli che non saranno ammesse foto in B\N o seppia. Sono ammesse foto che ritraggono più di un mezzo nella stessa inquadratura. La foto deve poter essere univocamente collocata in un comune, deve esserci qualche elemento che lo renda identificabile (edifici, campanili, acquedotti ecc... o conformazione fisica che inqequivocabilmente riconduce ad un solo comune).

Chi può partecipare: Tutti
Chi può votare: Solo I Partecipanti
Assistenti: Fotoarbitri?
Area Geografica: Italia
Forum: viewtopic.php?f=1417&t=11960

Opzioni Sistema di Voto
Sistema di voto: Punti (da 0 a 100) (potrà essere modificato a seconda del numero di foto candidate)
Numero Foto da Votare per turno: Tutte
Numero Turni: 1
Durata Turno (giorni): 7
Penalità per chi non vota: 20%

Opzioni:
• Ammissione Foto: Automatica
• N.Max Foto per Autore: 10
• N.Max Foto Autore per Comune: Senza Vincoli
• Vengono contate anche le foto escluse/non ammesse: Sì
• Solo Foto Anonime: Sì
• Foto visibili: Sempre

Caratteristiche Foto
Bianco e Nero (solo toni di grigio): Non Ammessa
Seppia: Non Ammessa
HDR: Non Ammessa
Fotoritocco non leggero: Non Ammessa
Panoramica (con unione di più foto): Ammessa
Fotocomposizione: Non Ammessa
Uso di Filtri: Non Ammessa
Il soggetto è un riflesso: Non Ammessa
Il soggetto è una silhouette: Non Ammessa
Primo piano di un piccolo dettaglio: Non Ammessa
E' un interno (in locali chiusi): Non Ammessa

MessaggioInviato: dom 27 giu 2010 18:47
da Justinawind
Sarà uno dei contest più difficili per la riconoscibilità del comune.

MessaggioInviato: dom 27 giu 2010 23:42
da Luca Rigato
Lo so Justinawind, ma tieni presente che anche il contest "Abitazioni rurali abbandonate" era molto simile, anzi prevedeva che non ci fossero altri elementi se non ambiente rurale attorno all'edificio!

MessaggioInviato: lun 28 giu 2010 01:24
da Justinawind
Lo so, però spesso l'edificio aiutava nell'identificazione - qui il contesto deve essere più ampio e significativo.
Per esempio un trattore in una larga pianura - campo di grano non identifica per nulla il comune.
Bisognerà far presente questo aspetto ai partecipanti.
Prevedo molte f.c. in questo contest, ma forse proprio per questo è interessante. ;-)

MessaggioInviato: lun 28 giu 2010 07:44
da Luca Rigato
Hai ragione, infatti nella bozza del regolamento ho scritto:

La foto deve poter essere univocamente collocata in un comune, deve esserci qualche elemento che lo renda identificabile (edifici, campanili, acquedotti ecc... o conformazione fisica che inequivocabilmente riconduce ad un solo comune).