Alessio1301 ha scritto:Ovviamente avremmo modo di riparlare del regolamento e di migliorare e sfruttare l'esperienza del contest terminato .... Cmq tieni presente che se non ci fosse stato il nome dei sentieri per i controlli sarebbe stato davvero un disastro

Be' credo che non sarebbero né di più né di meno delle difficoltà che ci sono state nel contest "abitazioni rurali dimenticate", anche lì il fatto che i soggetti fossero in aperta campagna avrà reso difficoltosa la localizzazione, però c'è stata la possibilità per tutti di partecipare. Ovviamente sei tu l'ideatore e l'organizzatore, quindi decidi tu su cosa incentrare il contest, ma dare un nome e soprattutto un numero ai sentieri è una caratteristica delle località di alta montagna, alpine in particolar modo, non fosse altro per la diffusione e l'importanza che hanno lì i sentieri.
Credo ti sarai accorto che molto più della metà delle foto ammesse riguardano località dell'arco alpino e le altre sono divise tra Liguria, Emilia e Toscana, con qualche eccezione per alcuni sentieri abruzzesi, laziali, pugliesi e siciliani, ma non saranno più di 5 messi assieme su 118 foto ammesse. Sarebbe bello dare la possibilità di riportare anche tutti gli altri sentieri che non sono solo quelli di alta montagna, naturalmente a patto che siano riconoscibili ed indicati, perché immagino che in tanti non abbiano partecipato perché sapevano già di non poter dare un numero o un nome al sentiero fotografato.
Ma ripeto, questa è solo la mia opinione.
