gerotex ha scritto:Ok, così concordo... però allora dovrei mettere una limitazione del tipo: "se la località fotografata non è un centro urbano ma è composta da edifici isolati, ogni immagine deve ritrarre almeno tre edifici"
Sulla tua seconda ipotesi, condivisibile, ho però un dubbio. Facendo valere la limitazione dei tre edifici, se fosse possibile includerne al massimo uno in buono stato, potremmo avere foto con due edifici abbandonati ed uno abitato. Un pò pochino forse... a quel punto ci potrebbero rientrare anche le abitazioni rurali che hanno qualche edificio di servizio da restaurare.
Hai ragione e non ho pensato a precisarlo. La condizione fondamentale è che ci siano almeno tre edifici in evidente stato di abbandono. Quello eventualmente in buono stato sarebbe il quarto.
Quindi direi:
- "se la località fotografata non è un centro urbano ma è composta da edifici isolati, ogni immagine deve ritrarre almeno tre edifici in evidente stato di abbandono"
- "In ogni foto può apparire al massimo un edificio in buone condizioni, fermo restando il vincolo di almeno tre edifici in evidente stato di abbandono se la località fotografata non è un centro urbano"
Forse i due punti sono un po' ripetitivi, ma credo sia meglio specificarlo chiaramente
