Ora gli appassionati di queste modeste fontanelle si possono sbizzarrire.

Assolutamente vietate le fontane monumentali e non industriali!
La bozza del Regolamento inserirei nel fine settimana, per ora suggerite...
Moderatore: Giovanna F
Justinawind ha scritto:Questo è un contest per le povere fontanelle maltrattate e brutalmente messe f.c., sia nel Concorso 2008, che nel contest sulle fontane misteriose.
Massimo Di Bello ha scritto:bisogna prevedere però che nella composizione sia presente un elemento di rilievo del comune, altrimenti viene meno, il principio base della sezione:
1. Obiettivo: Valorizzare il patrimonio storico-artistico-etnoculturale-naturale di tutti i comuni
italiani, dai più piccoli ai più grandi.
e una fontana industriale, di per sé, non valorizza il patrimonio di un comune (ed è per questo che sono state "maltrattate")
Justinawind ha scritto:Massimo Di Bello ha scritto:bisogna prevedere però che nella composizione sia presente un elemento di rilievo del comune, altrimenti viene meno, il principio base della sezione:
Contesto la tua affermazione "elemento di rillevo" - basta un qualsiasi elemento che permetta l'identificazione del comune (come ha scritto Giò - anche lo stemma comunale sulla fontana identifica il comune al 100%)
Ho proposto questo tema, in quanto visto che il soggetto è più o meno uguale in tutta Italia, potrebbe essere un buon contest dove conterebbe la bellezza della foto, e non del soggetto.
Massimo Di Bello ha scritto:Justinawind ha scritto:Ho proposto questo tema, in quanto visto che il soggetto è più o meno uguale in tutta Italia, potrebbe essere un buon contest dove conterebbe la bellezza della foto, e non del soggetto.
Gulp! Dici "soggetto è più o meno uguale in tutta Italia" e poi dici che si valorizza il patrimonio del comune??![]()
Nel contest questa foto andrebbe bene? Il comune è identificabile![]()
Justinawind ha scritto:Massimo Di Bello ha scritto:Justinawind ha scritto:Ho proposto questo tema, in quanto visto che il soggetto è più o meno uguale in tutta Italia, potrebbe essere un buon contest dove conterebbe la bellezza della foto, e non del soggetto.
Gulp! Dici "soggetto è più o meno uguale in tutta Italia" e poi dici che si valorizza il patrimonio del comune??![]()
Trovi qui la risposta:
"Fotografare il nasone (almeno a Roma) spesso vuol dire riprendere una scena della vita quotidiana - un cane o i piccioni che bevono, un secchio per l'acqua del vicino fioraio, i turisti in fila per dissettarsi..."
Per soggetto intendo il corpo della fontanella - simile per forma e grandezza in tutti comuni, spesso differenziate dallo stemma comunale.
E dimmi, secondo te queste foto non valorizzano comune?
Justinawind ha scritto:Scusa, dove vedi la fontanella qui?![]()
Io vedo un rubinetto sullo sfondo sfocato.
Justinawind ha scritto:Ora gli appassionati di queste modeste fontanelle si possono sbizzarrire.![]()
Justinawind ha scritto:Certo, sicuramente le fontanelle non sono così appetibili fotograficamente parlando, come le Ferrari, le macchine antiche o le belle ragazze vestite da muse...
Massimo Di Bello ha scritto:ehm, forse dovresti rileggere quello che avevo scritto qui su,
non ho detto "non sia mai! Vade retro fontane industriali!"
ho detto "bisogna prevedere però che nella composizione sia presente un elemento di rilievo del comune, altrimenti viene meno, il principio base della sezione:"
e le foto che hai portato qui come esempio ce l'hanno,
bisogna solo stare attenti a specificarlo bene nel regolamento
quindi se si vedeva anche un pilone di cemento andava bene?
anche con lo sfondo sfocato?
Justinawind ha scritto:anche con lo sfondo sfocato?
Sarebbe mooooooooooooooooooooolto borderline. Come dici tu - si valuterebbe caso per caso
Massimo Di Bello ha scritto:Justinawind ha scritto:anche con lo sfondo sfocato?
Sarebbe mooooooooooooooooooooolto borderline. Come dici tu - si valuterebbe caso per caso
non sarebbe borderline, nel caso che ti ho indicato il comune è identificabile (abbiamo identificato con certezza il luogo nell'edizione 2008)
quello che manca è la valorizzazione del comune, dove appunto ciò che si vede del comune vero e proprio è sfuocato,
per questo sarebbe meglio specificare che non basta che ci sia una fontana industriale
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite