Giovanna F ha scritto:Alessio,
anche quì dovresti cambiare il tipo di ammissione foto: da "automatica" a "dopo revisione".
Grazie.
fatto ... eppure pensavo di averli già modificati ...



PS l'ho anche aggiornato

Moderatore: Giovanna F
Giovanna F ha scritto:Alessio,
anche quì dovresti cambiare il tipo di ammissione foto: da "automatica" a "dopo revisione".
Grazie.
Justinawind ha scritto:3. Farei la specificazione se sono ammessi solo osservatori astronomici, o anche i planetari - qualche volta le due cose si trovano nella stessa struttura, ma qualche volta esistono da parte. A Roma l'osservatorio sta a Monte Mario (anche se praticamente è stato spostato a Monte Porzio) - era anche un planetario. Ora il planetario sta all'EUR, ma comunemente viene chiamato Osservatorio Astronomico. Io tenderei ad allargare la cerchia anche ai planetari per non creare il contest troppo di nicchia.
Justinawind ha scritto:1. 5) NON sono ammesse foto che ritraggono particolari dell'osservatorio, o solo la cupola del telescopio
Non mi piace molto questo punto - serve la valutazione troppo soggettiva.
Per esempio uno fotografa un osservatorio parzialmente nascosto dalla vegetazione - l'inquadratura differente era impossibile - perché penalizzarlo?
Inoltre ci sono gli osservatori belli grandi - quello di Roma di Monte Mario ha due cupole e la torre solare - senza grandangolo magari non riesci ad inquadrarlo tutto![]()
Modificherei la frase in:
NON sono ammesse foto che ritraggono particolari dell'osservatorio, ma non è neccessario inquadrare tutto il complesso.
E acceterei solo le foto della cupola.
Justinawind ha scritto: 2. Aumenterei il limite per comune e il numero delle foto in generale - può essere un contest con pochi partecipanti, e in tal caso meglio dare la possibilità di partecipare con più foto. Magari aggiungerei che l'inquadratura dello stesso soggetto deve essere differente, per evitare i cloni. Così si potrebbe avere una documentazione più completa dell'argomento.
Justinawind ha scritto:3. Farei la specificazione se sono ammessi solo osservatori astronomici, o anche i planetari - qualche volta le due cose si trovano nella stessa struttura, ma qualche volta esistono da parte. A Roma l'osservatorio sta a Monte Mario (anche se praticamente è stato spostato a Monte Porzio) - era anche un planetario. Ora il planetario sta all'EUR, ma comunemente viene chiamato Osservatorio Astronomico. Io tenderei ad allargare la cerchia anche ai planetari per non creare il contest troppo di nicchia.
Justinawind ha scritto:4. Renderei obbligatoria la descrizione. Alcuni concorrenti fotografano la prima cosa che li sembra a tema del contest - la descrizione li costringe a fare un minimo di ricerche, e in più facilità i controlli.Secondo me i concorrenti vanno educati a un minimo di ricerca sulla cosa che fotografano - come fai a conoscere i comuni se tu stesso non sai cosa fai vedere?
Justinawind ha scritto: Per ora basta
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti