Moderatore: Giovanna F
daniele1357 ha scritto:C'è nessuno che ha voglia di organizzare un contest con questo titolo???
daniele
mavi80 ha scritto:daniele1357 ha scritto:C'è nessuno che ha voglia di organizzare un contest con questo titolo???
daniele
Da noi si dice "la gallina che canta ha fatto l'uovo"![]()
Traslando un po' il significato direi "ti è venuta l'idea? fallo tu"
befed ha scritto:A me piace come proposta, ma attenzione a definire per bene che cosa si intende per scorcio ...![]()
almeno in questo contest ...
E comunque vista la proliferazione di FC nel tema panorami del concorsone 2009 ... si potrebbe
intitolare il contest "scorci, la vendetta".
daniele1357 ha scritto:Guardando la lista dei contest in preparazione mi pare che un periodo buono sarebbe dal 20 ottobre al 10 novembre, ad esempio.
Ho già da badare a quasi tutti i contest come assistente, e ho quello sugli HDR a inizio ottobre, non vorrei scoppiare prima che inizi il prossimo concorsone.
Comunque ho lanciato l'idea perchè mi sembra sia un tema valido solo che.... come escludere i panorami?
Probabili Regole:
- Le regole generali vanno sempre rispettate.
- Il Contest riguarda esclusivamente gli SCORCI delle zone edificate dei comuni italiani, sono assolutamente esclusi i panorami
- Per scorcio si intende:
- - una porzione edificata del comune fotografata dal suo interno e non in lontananza
- - una vista prospettica, ovvero nelle zone laterali della foto gli edifici devono risultare con prospettiva marcata.
- Il comune deve essere facilmente identificabile
Non sono ammessi:
- scorci di zone rurali, boschive, collinari, montane, lacustri, paludose e marine che non rispettino le regole di cui sopra.
Che ne dite???
daniele
dous ha scritto:Esempi: lo scorcio di un borgo o lo scorcio di un porto, quello di una piazza o di un'area lacustre, uno scorcio montano ecc. ecc.
Altrimenti chiama il contest semplicemente scorci edificati e la cosa ha senso..
daniele1357 ha scritto:- Scorcio lacustre, secondo me non esiste, in quel caso ottieni comunque un panorama.
e qua? http://www.google.it/images?hl=it&biw=1 ... =&gs_rfai=daniele1357 ha scritto:- scorcio montano... lo stesso, non c'è foto fatta in montagna che non sia passata come panorama, ed ora vorresti farla passare per scorcio?
daniele1357 ha scritto:La metà delle foto dei link sono scorci e una metà panorami, a spanne.
O si vuole giocare con il significato per concorrere in barba al regolamento, o si legge il regolamento e ci si adegua.
Sicuramente con le regole così definite chi organizzerà il contest si accontenterà di un sottoinsieme della totalità di scorci possibili, ma credo sia molto meglio così che avere un sacco di panoramo tra i piedi, e conseguenti problemi.
Siccome abbiamo assistito a continue diatribe sulle regole, ho cercato di definire nel modo più chiaro possibile cosa intendo per scorcio.
Vorrei aggiungere anche che non solo le foto simili a quelle accettate per il concorsone saranno a rischio di esclusione, ma anche quelle simili alle foto presentate, e accettate, nel contest Panorami, la riscossa.
Insomma, vorrei evitare che la stessa foto fosse venduta una volta in un modo e una volta in un altro in barba ai concorrenti ligi e a scapito della tranquillità dei controllori.
daniele
livius2 ha scritto:Trovo condivisibile la tua "attenzione" sulle regole (rigide) da applicare. Se c'è un genere che si presta ad "interpretazioni soggettive", è proprio quello degli "scorci-panorami"! Nel passato concorsone ne abbiamo "viste e lette di tutti i colori"! Personalmente inserirei nella pagina del futuro Contest, oltre alle relative scritte con caratteri cubitali, alcune foto esplicative di come dovranno essere gli SCORCI cittadini e quelli paesaggistici, pena la bocciatura. Fatto questo, non aspettiamoci che tutto fili liscio, perchè l'esperienza insegna che ci sono "sempre" molti "sbadati"!
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti