livius2 ha scritto:MaxFelice ha scritto:Nel contest dei Pozzi (685 foto) c'è stata la votazione 5 stelle : 310 foto hanno superato i 40 punti, solo 8 foto hanno avuto da 5 punti in giù.
In questo contest (851 foto), senza togliere meriti ai vincitori, 132 foto hanno superato 40 e 200 foto hanno avuto da 5 punti in giù.
Quindi non è la votazione a 5 stelle che non funziona, credo che i partecipanti ritengono sia una "scocciatura" valutare le foto.

Direi che l'esempio che hai riportato, certamente molto pertinente, mi conferma i dubbi che ho avuto nel guardare la classifica del contest sugli Scorci: centinaia di foto (70/80% circa del totale) che non arrivano a 10 destano sicuramente molte perplessità!

Secondo me alcune osservazioni giuste ha fatto Red Zion:
Red Zion ha scritto:oltre al filtro si è unito il sistema 5 stelle che di per sè abbatte molto i voti verso il basso.
poi il tema...anzi la disparità di tema e le diverse tecniche di elaborazione in post produzione adottate.
per il tema si è andato da scorci-vicoli a scorci-panorama. poi hdr, bianco e nero etc.
la disparità di giudizio aumenta e si va ad unire ai problemi del filtro e del voto.
- Il filtro 40 non è "colpevole" - vedasi Soffitti
- 5 stelle non è "colpevole" - vedasi Pozzi - anche se dopo chiarirò un pochino meglio questo sistema del voto
- Disparità del giudizio dei votanti:
Il tema era vasto (mal definito e troppo ampio) e poteva essere interpretato in vari modi: per esempio la definizione di scorcio parla di prospettiva marcata - c'è chi cercava nelle foto tale prospettiva e non la trovava, dava

Per altri invece la prospettiva marcata con spesso delle forti linee cadenti era ( un caro ricordo del concorsone) invece un motivo di non considerare la foto buona e valida.
Problema delle foto troppo panoramiche - troppo ristrette.
Troppa post produzione - chi ama le ombre esageratamente profonde, chi le ombre schiarite fino all'inverosimile.
HDR
- Disparità del giudizio dei gestori (vedasi qui:
viewtopic.php?p=540386#p540386 ): c'è chi poteva dare solo una stella alle foto simili a quelle già escluse, anche se date per buone dai gestori (sia per coerenza, sia per vendicare una propria ipotetica f.c.)
Aggiungiamoci pure le "fisse personali" - chi non da mai un voto alto alle foto storte... chi alle foto con dei cieli bianchi... chi con forti elementi di disturbo et voilà... Forti disparità di giudizio fra le foto.
Ora chiediamoci quanti voti ha avuto ciascuna foto tipo nel primo turno? Più voti sono, più il giudizio del singolo è bypassato e conta il collettivo.
Facciamo che hanno votato tutti concorrenti, ognuno le sue 100 foto - un calcolo molto terra terra...
131 partecipanti x 100 foto = 13.100
Dividiamo per 856 foto fa più o meno 15 sfide a foto.
Più varianti del giudizio ci sono fra i votanti, più diventa probabile che una foto è fortunata e incontra pochi votanti contro e l'altra foto è sfortunata e li incontra tutti.
La prima anche con il voto medio arriva al filtro e passa, la poverella sfortunata viene segata e si ferma al primo turno.
Ora riprendo il sistema del voto...
Sappiamo tutti che nei contest ci sono vari sistemi del voto, ma il punteggio finale viene messo nei centesimi... Cosa vuol dire?
Vuol dire che il voto sia da 0 a 10, sia a 5 stelle viene convertito nel voto da 0 a 100.
Con il voto da 0 a 10 è facile...: 0 = 0; 1 = 10, 2 = 20... 10 = 100.
5 stelle si converte così:

= 0

= 25

= 50

= 75

= 100
E ora chiedetevi a quante foto dove avete dato 1 stella non pensavate che la votavate de facto ZERO?
A quante di queste foto avreste dato nella scala da 0 a 10 un 1 o un 2?
E questa cosa secondo me ha provocato un sacco di voti più bassi di quelli che sarebbero dati con altro sistema del voto - aggiungiamoci i problemi già esposti più su ed è fatto un contest come gli Scorci.
