Contest: Architettura fascista

dopo il contest "sui passi delle grandi guerre"
avrei pensato ad un altro periodo storico.
Il contest "Architettura fascista" ha l'intento di valorizzare un periodo della nostra storia Italiana. ( da regolamento della Redazione: "Valorizzara il patrimonio storico-artistico-etnoculturale-naturale di tutti i comuni italiani, dai più piccoli ai più grandi").
Gli edifici e le realizzazioni del periodo fascista nelle nostre città sono la testimonianza di un ventennio; la storia di un periodo storico in cui l’architettura divenne una forma di propaganda ed ebbe l'effetto di rafforzare il prestigio internazionale per il regime.
L’architettura del regime presenta due fasi: quella razionalista e quella monumentale.
La fase del Razionalismo è quella che crea un distacco dal passato e le forme classiche sono interpretate in chiave ideologica nazionalistica. E' il periodo in cui si promuovono iniziative architettoniche di rilevante impatto urbanistico come il ridisegno di intere aree urbane, la costruzione di edifici pubblici e di monumenti.
La fase monumentalista, invece testimonia l’idea di grandezza che il regime aveva di se; dall'uso geometrico delle forme si passa a privilegiare gli aspetti scenografici e monumentali.
Un contest con pochissime regole.
Obbligatorio, per il riscontro, il nome o la via dove si ubica il soggetto.
qui la bozza, per discuterne
contest http://rete.comuni-italiani.it/foto/contest/c/84
avrei pensato ad un altro periodo storico.
Il contest "Architettura fascista" ha l'intento di valorizzare un periodo della nostra storia Italiana. ( da regolamento della Redazione: "Valorizzara il patrimonio storico-artistico-etnoculturale-naturale di tutti i comuni italiani, dai più piccoli ai più grandi").
Gli edifici e le realizzazioni del periodo fascista nelle nostre città sono la testimonianza di un ventennio; la storia di un periodo storico in cui l’architettura divenne una forma di propaganda ed ebbe l'effetto di rafforzare il prestigio internazionale per il regime.
L’architettura del regime presenta due fasi: quella razionalista e quella monumentale.
La fase del Razionalismo è quella che crea un distacco dal passato e le forme classiche sono interpretate in chiave ideologica nazionalistica. E' il periodo in cui si promuovono iniziative architettoniche di rilevante impatto urbanistico come il ridisegno di intere aree urbane, la costruzione di edifici pubblici e di monumenti.
La fase monumentalista, invece testimonia l’idea di grandezza che il regime aveva di se; dall'uso geometrico delle forme si passa a privilegiare gli aspetti scenografici e monumentali.
Un contest con pochissime regole.
Obbligatorio, per il riscontro, il nome o la via dove si ubica il soggetto.
qui la bozza, per discuterne
contest http://rete.comuni-italiani.it/foto/contest/c/84