Moderatore: Giovanna F
Justinawind ha scritto:Un bel tema, ampio e con buone potenzialità.
tirex ha scritto:Un tema bellissimo da affrontare.![]()
![]()
P.S.Vedo che stà diventando di moda l'utilizzo della tecniica HDR che,a mio avviso,non ritengo indispensabile.
daniele1357 ha scritto:tirex ha scritto:Un tema bellissimo da affrontare.![]()
![]()
P.S.Vedo che stà diventando di moda l'utilizzo della tecniica HDR che,a mio avviso,non ritengo indispensabile.
..no, non è indispensabile, ci sono altri modi per ottenere risultati simili, solo che con hdr dovrebbe essere garantito un miglior recupero dei dettagli.
Se una zona della foto è bruciata, hai voglia di usare photoshop, bruciata rimane, però se hai anche uno scatto sottoesposto puoi recuperare i dettagli persi.
Lo stesso vale per le zone scurissime.
Diciamo che gli altri metodi (maschere, livelli ) sono per utenti molto evoluti di photoshop, hdr è più alla portata del fotografo dilettante, anche perchè attualmente ci sono fotocamere compatte che lo fanno da sole.
Poi, con hdr e il successivo tone-mapping è possibile ottenere foto molto suggestive, ancora una volta ottenendo risultati decenti abbastanza semplicemente, senza essere un guru di photoshop o similari.
daniele
MAX1904 ha scritto:Ciao! Io non credo che l'utilizzo dell'HDR stia diventando di moda,mi pare se non sbaglio sia stato utilizzato solo nell'apposito contest e che sia stato introdotto da Dous nel contest sugli obelischi ma solo come opzione per cui nessuno era obbligato ad usarlo.
Justinawind ha scritto:MAX1904 ha scritto:Ciao! Io non credo che l'utilizzo dell'HDR stia diventando di moda,mi pare se non sbaglio sia stato utilizzato solo nell'apposito contest e che sia stato introdotto da Dous nel contest sugli obelischi ma solo come opzione per cui nessuno era obbligato ad usarlo.
![]()
Era permesso anche nel Tricolore, scordarelloE solo 5 o 6 foto erano HDR, fra cui una mia:
http://rete.comuni-italiani.it/foto/contest/38351
MAX1904 ha scritto:Ciao! Io non credo che l'utilizzo dell'HDR stia diventando di moda,mi pare se non sbaglio sia stato utilizzato solo nell'apposito contest e che sia stato introdotto da Dous nel contest sugli obelischi ma solo come opzione per cui nessuno era obbligato ad usarlo.
Sono daccordo con Daniele quando dice che questa tecnica si presta piu' ad un uso dilettantistico,cosi come penso che le bellissime immagini che ammiriamo sulle riviste facciano uso di sistemi ben piu' sofisticati,io ad esempio pur non avendo mai sentito parlare di questa tecnica non ho avuto alcuna difficolta' a realizzare le 5 immagini per quel contest e considerando che erano i primi tentativi credo che i risultati non siano stati disprezzabili e quindi credo siano alla portata di chiunque.
Concordo anche con Daniele sul fatto che con questa tecnica si possano recuperare gli scatti sottoesposti,le zone molto scure o i dettagli persi a tal proposito faccio due esempi di mie immagini,la prima presentava una zona scura http://rete.comuni-italiani.it/foto/contest/22064/view ,nella seconda invece emergono tutti quei dettagli che nell'immagine originale si erano persi http://rete.comuni-italiani.it/foto/contest/22700/view
Io credo che se usata bene questa tecnica possa rendere gli scatti ancora piu' naturali e realistici a patto che non vengano stravolti cercando di creare degli effetti speciali.
Sicuramente(e di questo ne sono fermamente convinto) sono la persona meno adatta a parlare di tecnica o tecniche in generale,sono solo uno che sta cercando pian piano d'imparare e che grazie a questi contest e al forum e riuscito ad apprendere qualcosa quindi sono favorevole a qualsiasi cosa che possa allargare i nostri orizzonti.
Ciao ciao! Massimo
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti