Pagina 47 di 55

MessaggioInviato: mar 03 lug 2012 14:05
da romanatome
mavi80 ha scritto:
romanatome ha scritto:un bel pescione......chi sa il nome?
+ pronto per brace al porto +


questo lo diamo da mangiare a Mario :D
fatti dare la ricetta come lo cucina lui!
(Ma queste foto le devo mettere da mario no qua')

MessaggioInviato: mar 03 lug 2012 14:08
da mavi80
romanatome ha scritto:
mavi80 ha scritto:
romanatome ha scritto:un bel pescione......chi sa il nome?
+ pronto per brace al porto +

questo lo diamo da mangiare a Mario :D


fatti dare la ricetta come lo cucina lui!
(Ma queste foto le devo mettere da mario no qua')


la foto ci starebbe bene anche nel 3d del freezer di Mario :D
per le ricette magari passa lui

MessaggioInviato: lun 16 lug 2012 21:49
da romanatome
femminelle della luguna

MessaggioInviato: lun 16 lug 2012 22:35
da pagati
romanatome ha scritto:femminelle della luguna

come dire "boreto de masenete".... per intenditori (a me fanno un po' di senso)

MessaggioInviato: lun 16 lug 2012 22:44
da romanatome
romanatome ha scritto:femminelle della luguna

Pagati " amore" sono solo lessate... poi si fa il risotto .. o ragu' per spaghetti, o zuppa con patate.. :salute:

MessaggioInviato: lun 16 lug 2012 22:51
da pagati
romanatome ha scritto:
romanatome ha scritto:femminelle della luguna

Pagati " amore" sono solo lessate... poi si fa il risotto .. o ragu' per spaghetti, o zuppa con patate.. :salute:

è che penso a quelli che se le mangiano aprendo i carapaci e succhiando il contenuto...

MessaggioInviato: lun 16 lug 2012 23:04
da romanatome
no queste hanno le uova, sono femmine no maschi..si mangiano cotte, si toglie il contenuto con la forchetta.. cotte il contenuto diventa giallo arancio, c'è solo un periodo che va da novembre a dicembre per essere buone.. dopo sfioriscono.. cioe' buttano fuori le uova..

MessaggioInviato: mar 17 lug 2012 09:51
da Macmamauri
... :shock: quante cose si imparano! :ciao: :ciao:

MessaggioInviato: gio 09 ago 2012 00:33
da Justinawind
Un po' di cibo normale no è? :cibo:

MessaggioInviato: ven 10 ago 2012 22:20
da mcris
romanatome ha scritto:un bel pescione......chi sa il nome?
+ pronto per brace al porto +


Dentice!!! yum yum :nirvana:

MessaggioInviato: mer 15 ago 2012 14:42
da Rosy76NA
romanatome ha scritto:femminelle della luguna


Gnam gnam

MessaggioInviato: mer 29 ago 2012 12:32
da fador
Siete tutti invitati a pranzo ...
Piatto del giorno.jpg

MessaggioInviato: mer 29 ago 2012 13:22
da quark
fador ha scritto:Siete tutti invitati a pranzo ...

Ci faccio un pensiero :mrgreen:

MessaggioInviato: sab 01 set 2012 21:14
da Viviana Bernardini
Verdure gratin "rapide"

Finalmente si può pensare di accendere il forno, queste verdure cmq sono veloci da preparare ed anche da cuocere -
Per una teglia di verdure (zucchine, melanzane, cipolle, cipollotti ecc. pomodorini ) occorrono:
- 3 cucchiai di pane grattugiato
- alcune foglie di prezzemolo
- un pezzetto di aglio e peperoncino (facoltativi)
- 2 cucchiai di olio exv di oliva
- 2 cucchiai di parmigiano o grana grattugiati
- sale

- Accendete il forno
- Passate nel robottino il pane grattugiato con il prezzemolo (volendo anche aglio, peperoncino) e un pizzico di sale
- Affettate le verdure sottilmente (senza esagerare) tagliate a metà i pomodorini
- Disponetele sulla teglia del forno, coperta l'apposita carta, salate

2012-09-01 007.jpg


- Spolverizzate sulle verdure, aiutandovi con un cucchiaio, il pane grattugiato preparato come detto, e l'olio di oliva

2012-09-01 013.jpg

- Mettete nel forno già caldo a 180° e quando è quasi gratinato (circa un quarto d'ora) spolverizzate anche il formaggio, cuocete altri due o tre minuti e disponete su un piatto da portata, sono buone anche tiepide :cibo:
2012-09-01 025 3.jpg

MessaggioInviato: sab 01 set 2012 21:34
da pagati
Viviana Bernardini ha scritto:Verdure gratin "rapide"

Finalmente si può pensare di accendere il forno, queste verdure cmq sono veloci da preparare ed anche da cuocere -
Per una teglia di verdure (zucchine, melanzane, cipolle, cipollotti ecc. pomodorini ) occorrono:
- 3 cucchiai di pane grattugiato
- alcune foglie di prezzemolo
- un pezzetto di aglio e peperoncino (facoltativi)
- 2 cucchiai di olio exv di oliva
- 2 cucchiai di parmigiano o grana grattugiati
- sale

- Accendete il forno
- Passate nel robottino il pane grattugiato con il prezzemolo (volendo anche aglio, peperoncino) e un pizzico di sale
- Affettate le verdure sottilmente (senza esagerare) tagliate a metà i pomodorini
- Disponetele sulla teglia del forno, coperta l'apposita carta, salate

2012-09-01 007.jpg


- Spolverizzate sulle verdure, aiutandovi con un cucchiaio, il pane grattugiato preparato come detto, e l'olio di oliva

2012-09-01 013.jpg

- Mettete nel forno già caldo a 180° e quando è quasi gratinato (circa un quarto d'ora) spolverizzate anche il formaggio, cuocete altri due o tre minuti e disponete su un piatto da portata, sono buone anche tiepide :cibo:
2012-09-01 025 3.jpg

e che ci beviamo su?

un soave o un custoza freschi freschi?

ps domani incomincerò là giornata ascoltando eskimo del buon francesco