
Tra poco si votano 3 importantissimi referendum:
E voi che ne pensate?
Qui: http://www.dirittodicritica.com/2011/04 ... nto-18031/ una breve rassegna dei temi.
1) Nucleare
2) Acqua
3) Legittimo Impedimento
Moderatore: Justinawind
Justinawind ha scritto:Secondo me per tutte le cose andrebbero fatti i referendum... senza la necessità di quorum, come in Svizzera.
Così la legge la farebbero direttamente i cittadini, e non i così detti rappresentanti, che di rappresentativo non hanno nulla
marivodo ha scritto:e la cosa più " italiana"![]()
è di dover votare SI per dire NO
![]()
credo che è un gioco che fa che alla fine molti votano esattamente il contrario di quello che volevano votare![]()
![]()
Justinawind ha scritto:marivodo ha scritto:e la cosa più " italiana"![]()
è di dover votare SI per dire NO
![]()
![]()
![]()
![]()
hai ragione... ma la protesta sarebbe da girare ai promotori del referendum
Art. 75.
È indetto referendum popolare per deliberare l'abrogazione, totale o parziale, di una legge o di un atto avente valore di legge, quando lo richiedono cinquecentomila elettori o cinque Consigli regionali.
Non è ammesso il referendum per le leggi tributarie e di bilancio, di amnistia e di indulto, di autorizzazione a ratificare trattati internazionali.
Hanno diritto di partecipare al referendum tutti i cittadini chiamati ad eleggere la Camera dei deputati.
La proposta soggetta a referendum è approvata se ha partecipato alla votazione la maggioranza degli aventi diritto, e se è raggiunta la maggioranza dei voti validamente espressi.
La legge determina le modalità di attuazione del referendum.
daniele1357 ha scritto:...spesso, troppo spesso, questi referendum non servono a nulla se non a far credere che si può intervernire su qualcosa.
Il gioco al non raggiungimento del quorum è subdolo e ben realizzato.... ci prendiamo in giro da soli.
dous ha scritto:Qui: http://www.dirittodicritica.com/2011/04 ... nto-18031/ una breve rassegna dei temi.
1) Nucleare
2) Acqua
3) Legittimo Impedimento
Mizar ha scritto:Per la serie notizie invisibili:http://www3.lastampa.it/politica/sezion ... tp/402196/
Macmamauri ha scritto:... scrivevano i nuclearisti prima dell’apocalisse giapponese:
“Il nucleare è una tecnologia sicura.
Con le norme e gli standard attuali, incidenti come quello avvenuto a Chernobyl non possono più ripetersi…
le probabilità di un evento catastrofico di quel tipo sono una ogni cento milioni di anni.”
ire ha scritto:Macmamauri ha scritto:... scrivevano i nuclearisti prima dell’apocalisse giapponese:
“Il nucleare è una tecnologia sicura.
Con le norme e gli standard attuali, incidenti come quello avvenuto a Chernobyl non possono più ripetersi…
le probabilità di un evento catastrofico di quel tipo sono una ogni cento milioni di anni.”
lasciando perdere nucleare sì o nucleare no, ricordo che in paesi non molto lontani da noi ci sono centrali e se scoppiano là ci andiamo di mezzo anche tutti noi, per cui va benissimo pensare all'Italia ma dobbiamo ricordarci che il rischio lo corriamo comunque anche senza centrali sotto casa
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti