1) dietro non vi è stato apposto alcun bollino (diritto fisso + diritti di segreteria) ma i costi sostenuti (in totale 10,70 €) sono stati scritti dalla macchina che stampa nome cognome ecc..in automatico...
2) Non vi è scritto nulla che riguardi l'espatrio, nel senso che non c'è la dicitura "valida per l'espatrio"
detto ciò, tralasciando i bollini, ho letto che se non c'è scritto nulla allora la carta è valida per l'espatrio...
I miei dubbi sono:
Sulla mia carta, rinnovata nel 2010 a seguito della scadenza, c'è un solo bollino da 5,16 € e c'è la dicitura "valida per l'espatrio".....siccome non ho trovato nessuno che avesse la mia stessa dicitura dietro, ma al massimo non v'è scritto niente, mi chiedo: la mia C.I. è valida per l'espatrio? perchè ho pagato solo 5,16€?
grazie anticipatamente....ho voluto scrivere nel dettaglio per rendere meglio i miei dubbi
