Qui si è digiunato anche per le feste, saremo tutti dei figuirini!
Riparto da un piatto semplice e veloce, il lavoro e il “sapere” sono già negli ingredienti:
- Radicchio rosso di Treviso, nelle sue varietà (nella foto 1 e 3 il Tardivo Igp, nella seconda direi il precoce)
- Scamorza (affumicata ma anche no, secondo preferenza)
- Speck dell’Alto Adige affettato
- Spolverata di grana o parmigiano
Tagliare il radicchio a spicchi, più o meno grandi secondo la misura del cespo, facendo attenzione a lasciare la radice, lavarlo (io lo lascio un poco immerso in acqua e bicarbonato), sgrondarlo bene; accendere il forno regolando a 180°.
Tagliare la scamorza a pezzetti, tipo bastoncini; mettere al centro di ciascun spicchio di radicchio un pezzetto di formaggio e avvolgere con una fetta o due di speck; coprire il fondo di una teglia da forno o vaschetta alluminio con un foglio di carta da forno e disporre gli involtini –
Mettere nel forno già caldo e cuocere per circa 10/12 minuti - Poco prima di fine della cottura a piacere spolverare con formaggio grattugiato
Et voilà, appoggiare su piatto da portata e servire subito – si può guarnire con qualche fetta di arancia o secondo fantasia.
E tanti auguri al nostro Sommelier doc, fresco fresco di Compleanno!!!!
