Foto simili, troppo simili, innumerevoli

Qui vi sono alcuni thread in cui si è discusso del concorso prima del suo inizio

numero foto...

Messaggioda daniele1357 » lun 07 dic 2009 21:19

...beh se uno di Venezia manda 20 foto del ponte dei sospiri (che attualmente è anche semicoperto) è un pollo.....
credo che a Venezia si possano fare 20 foto in 20 posti differenti ;) ... come a Roma...

daniele
- "A pensar male si fa peccato, ma spesso ci si indovina" (G.Andreotti)
- La lingua batte dove il dente duole.
- Biennale architettura 2012 - http://www.flickr.com/photos/daniele1357/sets/72157632061554879/show/
Avatar utente
daniele1357
Utente Qualificato
 
Messaggi: 5303
Iscritto il: mar 24 feb 2009 20:15
Località: Treviso - Padova

Messaggioda bucasa » lun 07 dic 2009 21:39

daniele1357 ha scritto:...beh se uno di Venezia manda 20 foto del ponte dei sospiri (che attualmente è anche semicoperto) è un pollo.....
credo che a Venezia si possano fare 20 foto in 20 posti differenti ;) ... come a Roma...

daniele


Era semplicemente una estremizzazione ... :xd: :xd: :xd:

daniele1357 ha scritto:... ponte dei sospiri (che attualmente è anche semicoperto)


Ed anche molto scenografico, direi. Tutte le volte che sono andato a Venezia in questi ultimi tempi, ho trovato delle pubblicità differenti. Almeno così non si corre il rischio di fare foto simili ... :fischio:

:fotografo:
Avatar utente
bucasa
Utente Qualificato
 
Messaggi: 307
Iscritto il: sab 03 ott 2009 10:44

Messaggioda pieris » dom 13 dic 2009 02:03

Provo a dire la mia…

Intanto non eliminerei il premio runner. Per incentivare le foto dei piccoli comuni ritengo valido il suggerimento di Massimo dove i “punti comuni” vengono assegnati in base alla categoria (quindi la foto del piccolo comune ad esempio vale 4 punti, la foto della grande città 1 punto)

Valido anche il suggerimento di molti di candidare una foto al mese per ogni utente (e non per team) per ogni comune

Anteprima delle foto prima della candidatura. :ok:

Sarebbe fattibile che le foto appartenenti ad un team prima dell’effettiva candidatura passassero il giudizio del team con almeno 5 partecipanti? In questo modo si potrebbe fare un controllo preliminare tanto voluto sulle foto (almeno su quelle dei team….che non sono poche)

Quello che non mi è piaciuto tanto nell’attuale concorso è la mancanza di dinamicità sia per il premio runner che per il miglior fotografo…dopo i primi mesi i giochi sono già quasi fatti. Non c’e’ molta possibilità di recuperare in special modo sul premio runner. Attualmente al primo team basta non postare quasi più nulla oppure candidare foto di comuni già appartenenti al team.
Bisognerebbe escogitare qualcosa per far perdere punti al team anche se sta fermo

La gestione del miglior fotografo sulle 20 foto con punteggio maggiore non mi ha soddisfatto e come dice Marsi non ritengo bravo un fotografo che ha 20 foto discrete e 400 ciofeche. Anche qui non è molto dinamico.

Ritengo che il miglior fotografo sia quello che ha più topfoto in assoluto.
Ad esempio se ho una topfoto assoluta di un comune dove è stata postata solo la mia vale un tot, se ho una topfoto assoluta di un altro comune dove sono state postate 100 foto vale molto di più, etc.
La media non la utilizzerei perché va a scapito dei comuni che non sono “fotogenici”.
Questo però limita chi non può girare molto.

Magari continuando a leggervi (ma che fatica starvi dietro :-) ) mi viene in mente qualcosa di meglio.

Ciao
Piero
Avatar utente
pieris
Utente Senior
 
Messaggi: 1349
Iscritto il: mar 07 ott 2008 12:06
Località: Torino

Messaggioda Justinawind » mar 15 dic 2009 02:12

pieris ha scritto: Ritengo che il miglior fotografo sia quello che ha più topfoto in assoluto.
Ad esempio se ho una topfoto assoluta di un comune dove è stata postata solo la mia vale un tot, se ho una topfoto assoluta di un altro comune dove sono state postate 100 foto vale molto di più, etc.

Questa può essere una buona idea... :ok:
Avatar utente
Justinawind
Moderatore
 
Messaggi: 40413
Iscritto il: mar 10 feb 2009 18:09
Località: Rieti

Messaggioda MARIO1964 » mar 15 dic 2009 09:51

Justinawind ha scritto:
pieris ha scritto: Ritengo che il miglior fotografo sia quello che ha più topfoto in assoluto.
Ad esempio se ho una topfoto assoluta di un comune dove è stata postata solo la mia vale un tot, se ho una topfoto assoluta di un altro comune dove sono state postate 100 foto vale molto di più, etc.

Questa può essere una buona idea... :ok:


Sì, da appuntarsela per il prossimo anno ...
:ok:
Avatar utente
MARIO1964
Utente Qualificato
 
Messaggi: 48103
Iscritto il: mar 27 gen 2009 18:58
Località: Torino

perfetto...

Messaggioda gianniB » mar 22 dic 2009 19:04

Massimo Di Bello ha scritto:
bucasa ha scritto:allora non dovremmo aspettarci belle fotografie, e non dobbiamo pretenderle


per vincere bisogna avere belle foto
e ciò non vale solo per i premi individuali ma anche per il Premio Runner
il fatto che c'è chi candida foto "non belle" non vuol dire che poi possa sperare di vincere,
la candidatura è libera,
per vincere invece bisogna essere votati nello scrutinio ed essere scelti dalla Giuria Finale ;-)

..questo pensiero perfetto del sig. Massimo Di Bello sintetizza tutti i valori essenziali del concorso...per cui non comprendo limitazioni, restrittezze, penalizzazioni...e tutto quello che si stà continuamente dicendo e proponendo...non riesco a capire cosa interessa a chi...ognuno tira da un lato...chi la vuole cotta e chi cruda...chi poche e chi molte...ma cosa cambia se uno candida dieci foto e ne manda 10 in finale e chi come me ne candida 1101 e ne ha una in finale? Quel che conta è quello che ha detto il sig.r Di Bello...tutto il resto...è noia...dice una canzone... Non riesco a comprendere se l'interesse è quello di far conoscere i comuni (vedi punti comune....) o quello di fare una galleria d'arte di foto Alinari.... partecipo come runner e nessun merito a farlo...e devo smettere di girare perchè per i comuni perchè questo mi penalizza economicamente ma di più nella graduatoria...devo inserire i comuni o non devo inserirli, devo migliorare la media inserendo nuove foto più belle ritornando a fotografare i posti a bassa media ma qualcuno non vuole che si inseriscano più foto.... sinceramente...penalizzare una certa libertà creativa o di potersi migliorare...limiterebbe il concorso che mi sembra che molti vogliano a proprio uso e consumo. Io ho l'abitudine di adeguarmi a quelle che sono le norme e i regolamenti...molti vogliono adeguare le norme e i regolamenti a proprio uso....(senza nessun riferimento specifico verso nessuno)...solo una opinione generale, ciaooo, giannib
...fa più rumore un albero che cade che una foresta che cresce...
:japan:
Avatar utente
gianniB
DescEditor
 
Messaggi: 1240
Iscritto il: mer 08 ott 2008 08:10

Messaggioda daniele1357 » mar 22 dic 2009 19:41

gianniB ha scritto:..questo pensiero perfetto del sig. Massimo Di Bello sintetizza tutti i valori essenziali del concorso...per cui non comprendo limitazioni, restrittezze, penalizzazioni...e tutto quello che si stà continuamente dicendo e proponendo...non riesco a capire cosa interessa a chi...ognuno tira da un lato...chi la vuole cotta e chi cruda...chi poche e chi molte...ma cosa cambia se uno candida dieci foto e ne manda 10 in finale e chi come me ne candida 1101 e ne ha una in finale? Quel che conta è quello che ha detto il sig.r Di Bello...tutto il resto...è noia...dice una canzone... Non riesco a comprendere se l'interesse è quello di far conoscere i comuni (vedi punti comune....) o quello di fare una galleria d'arte di foto Alinari.... partecipo come runner e nessun merito a farlo...e devo smettere di girare perchè per i comuni perchè questo mi penalizza economicamente ma di più nella graduatoria...devo inserire i comuni o non devo inserirli, devo migliorare la media inserendo nuove foto più belle ritornando a fotografare i posti a bassa media ma qualcuno non vuole che si inseriscano più foto.... sinceramente...penalizzare una certa libertà creativa o di potersi migliorare...limiterebbe il concorso che mi sembra che molti vogliano a proprio uso e consumo. Io ho l'abitudine di adeguarmi a quelle che sono le norme e i regolamenti...molti vogliono adeguare le norme e i regolamenti a proprio uso....(senza nessun riferimento specifico verso nessuno)...solo una opinione generale, ciaooo, giannib


Quoto in toto il pensiero di gianniB.
Estenderei il pensiero anche a favore di una minore pressione psicologica sul lavoro di post produzione, che molto spesso viene demonizzato, fermo restando la necessità di qualità elevata e la volontà di vedere immagini il più vicino possibile al reale allo scopo di mostrare le bellezze di un Italia che molte volte non conosciamo.

daniele
- "A pensar male si fa peccato, ma spesso ci si indovina" (G.Andreotti)
- La lingua batte dove il dente duole.
- Biennale architettura 2012 - http://www.flickr.com/photos/daniele1357/sets/72157632061554879/show/
Avatar utente
daniele1357
Utente Qualificato
 
Messaggi: 5303
Iscritto il: mar 24 feb 2009 20:15
Località: Treviso - Padova

Messaggioda Spifferi » mar 22 dic 2009 20:47

daniele1357 ha scritto:
gianniB ha scritto:..questo pensiero perfetto del sig. Massimo Di Bello sintetizza tutti i valori essenziali del concorso...per cui non comprendo limitazioni, restrittezze, penalizzazioni...e tutto quello che si stà continuamente dicendo e proponendo...non riesco a capire cosa interessa a chi...ognuno tira da un lato...chi la vuole cotta e chi cruda...chi poche e chi molte...ma cosa cambia se uno candida dieci foto e ne manda 10 in finale e chi come me ne candida 1101 e ne ha una in finale? Quel che conta è quello che ha detto il sig.r Di Bello...tutto il resto...è noia...dice una canzone... Non riesco a comprendere se l'interesse è quello di far conoscere i comuni (vedi punti comune....) o quello di fare una galleria d'arte di foto Alinari.... partecipo come runner e nessun merito a farlo...e devo smettere di girare perchè per i comuni perchè questo mi penalizza economicamente ma di più nella graduatoria...devo inserire i comuni o non devo inserirli, devo migliorare la media inserendo nuove foto più belle ritornando a fotografare i posti a bassa media ma qualcuno non vuole che si inseriscano più foto.... sinceramente...penalizzare una certa libertà creativa o di potersi migliorare...limiterebbe il concorso che mi sembra che molti vogliano a proprio uso e consumo. Io ho l'abitudine di adeguarmi a quelle che sono le norme e i regolamenti...molti vogliono adeguare le norme e i regolamenti a proprio uso....(senza nessun riferimento specifico verso nessuno)...solo una opinione generale, ciaooo, giannib

Quoto in toto il pensiero di gianniB.
Estenderei il pensiero anche a favore di una minore pressione psicologica sul lavoro di post produzione, che molto spesso viene demonizzato, fermo restando la necessità di qualità elevata e la volontà di vedere immagini il più vicino possibile al reale allo scopo di mostrare le bellezze di un Italia che molte volte non conosciamo.

Ma guarda un po' .... mi conforta vedere che le mie perplessità (e stanchezza) non sono solo mie. Personalmente non ho l'abitudine di adeguarmi, anzi, ma, se accetto il gioco, accetto ovviamente le regole ... a meno che ad un certo punto le regole non mi sembrino più chiare :hmm:
Condivido tutto quello che riguarda lo sforzo e le perplessità (a questo punto) sulle finalità vere del concorso: procurare un archivio fotografico "decentemente valido" delle bellezze d'Italia.
Concordo le perplessità sul runner ... bah!
Avatar utente
Spifferi
Utente Qualificato
 
Messaggi: 1214
Iscritto il: dom 04 gen 2009 15:32
Località: Trieste

Messaggioda Massimo Di Bello » mar 22 dic 2009 20:55

Spifferi ha scritto:a meno che ad un certo punto le regole non mi sembrino più chiare :hmm:

le regole sono le più chiare possibili,
e per l'edizione 2010 potete tutti aiutare concretamente a renderle più chiare, dando suggerimenti

Condivido tutto quello che riguarda lo sforzo e le perplessità (a questo punto) sulle finalità vere del concorso: procurare un archivio fotografico "decentemente valido" delle bellezze d'Italia

per gli "obiettivi" del concorso, potete fare riferimento a questo vecchio thread dell'edizione 2008: viewtopic.php?f=639&t=2513
:arrow: Iscriviti a Dizy! La piattaforma con i contest fotografici.

Fatti non foste a viver come bruti, / ma per seguir virtute e canoscenza. Dante Alighieri
Avatar utente
Massimo Di Bello
Redazione
Redazione
 
Messaggi: 18472
Iscritto il: mar 07 ago 2007 15:04

Messaggioda Spifferi » mar 22 dic 2009 21:20

Massimo Di Bello ha scritto:
Spifferi ha scritto:a meno che ad un certo punto le regole non mi sembrino più chiare :hmm:

le regole sono le più chiare possibili

mi spiace, Massimo, ma, dal mio personalissimo punto di vista, erano le più chiare possibili. Sempre dal mio personalissimo punto di vista sono state perse per strada.
Massimo Di Bello ha scritto: e per l'edizione 2010 potete tutti aiutare concretamente a renderle più chiare, dando suggerimenti

1) Sovvertire l'ordine voto popolare ---> scrematura/controlli ---> giuria in scrematura/controlli --->voto popolare --->giuria
2) Chiarire se questo è un concorso fotografico o un concorso di "manda le foto che vuoi". La qualità è importante?
3) post produzione = sviluppo della pellicola. Allargare magari ad altri tipi di fotografia (dal b/n all'hdr), ma far comprendere che non sono bestemmie nè l'uno nè l'altro: solo modi diversi di esprimere l'emozione che da un paesaggio/soggetto ci arriva.
Le prime che mi saltano in testa e se n'è già parlato dei 3d appositi.

Condivido tutto quello che riguarda lo sforzo e le perplessità (a questo punto) sulle finalità vere del concorso: procurare un archivio fotografico "decentemente valido" delle bellezze d'Italia

per gli "obiettivi" del concorso, potete fare riferimento a questo vecchio thread dell'edizione 2008: viewtopic.php?f=639&t=2513[/quote]
.. che conosco praticamente a memoria, ma pure questo si è, per me, perso per strada.... I motivi? Non vengono rappresentati tutti i comuni, ma passano sempre i più eclatanti come impatto visivo e trovo pure che sia umano. Mi ci sono scontrata e scornata, come tutti quelli che hanno cercato di presentare comuni "infotografabili": il senso del concorso viene rispettato in pieno, ma l'utente ne paga lo scotto.
Evidentemente è un bug del regolamento stesso, quindi dell'obiettivo del concorso.
Avatar utente
Spifferi
Utente Qualificato
 
Messaggi: 1214
Iscritto il: dom 04 gen 2009 15:32
Località: Trieste

Messaggioda Massimo Di Bello » mar 22 dic 2009 21:36

Spifferi ha scritto:1) Sovvertire l'ordine voto popolare ---> scrematura/controlli ---> giuria in scrematura/controlli --->voto popolare --->giuria

sono pienamente d'accordo che sarebbe molto meglio! Tutto sta a trovare chi finanzia tale modalità MOLTO più onerosa
se consideri anche solo il costo di 1 euro a foto per un controllo adeguato, siamo già oltre i 100.000 euro
ma la nostra stima di costo medio per foto è molto più alto di un euro a foto
quindi ripeto, ok, basta che ci sia qualcuno disposto a finanziare una tale modalità
:-)

2) Chiarire se questo è un concorso fotografico o un concorso di "manda le foto che vuoi". La qualità è importante?

la candidatura è libera, ma se la qualità non c'è, si ha praticamente zero possibilità di vincere

3) post produzione = sviluppo della pellicola. Allargare magari ad altri tipi di fotografia (dal b/n all'hdr), ma far comprendere che non sono bestemmie nè l'uno nè l'altro: solo modi diversi di esprimere l'emozione che da un paesaggio/soggetto ci arriva.

il fotoritocco, ed anche il fotomontaggio, sono senz'altro utili e hanno una notevole valenza artistica,
qui, dato che la priorità è far conoscere i comuni, preferiamo accettare solo leggeri ritocchi, è solo una scelta, non è una demonizzazione di queste tecniche
puoi non essere d'accordo di questa nostra scelta, ma non puoi parlare di "poca chiarezza"

.. che conosco praticamente a memoria, ma pure questo si è, per me, perso per strada.... I motivi? Non vengono rappresentati tutti i comuni

oh, be', siamo arrivati all'82% di comuni fotografati finora e, dato l'andamento, ci sono buone possibilità di oltrepassare il 90% per fine concorso
a me sembra un ottimo risultato
e sono stati fotografati molti comuni, di cui su internet c'è ben poco,
e sopratutto il concorso ha incentivato molti a scoprire bellezze nascoste, magari proprio vicino casa
:-)
:arrow: Iscriviti a Dizy! La piattaforma con i contest fotografici.

Fatti non foste a viver come bruti, / ma per seguir virtute e canoscenza. Dante Alighieri
Avatar utente
Massimo Di Bello
Redazione
Redazione
 
Messaggi: 18472
Iscritto il: mar 07 ago 2007 15:04

Messaggioda gianniB » mar 22 dic 2009 22:42

1).....oh, be', siamo arrivati all'82% di comuni fotografati finora e, dato l'andamento, ci sono buone possibilità di oltrepassare il 90% per fine concorso
a me sembra un ottimo risultato
2)e sono stati fotografati molti comuni, di cui su internet c'è ben poco,
3)e sopratutto il concorso ha incentivato molti a scoprire bellezze nascoste, magari proprio vicino casa

ha affermato Massimo Di Bello quanto scrito sopra e prendendo spunto direi nei rispettivi punti:
1) l'82% sarebbe già ora il 100% se non fosse stato penalizzato l'aspetto runner del concorso. Penso che sia sotto gli occhi di tutti che i runner hanno fermato la spinta di ricerca fotografica a favore della sola qualità, non paga inserire un comune che manca se ha poco da offrire come efetto artistico della foto, non tutti i comuni sono fotografabili panoramicamente (non pensavo fosse possibile ma mi è capitato e purtroppo non c'era nemmeno il castello per poter sopperire con l'altro tema) solo con un volo potevo realizzare la foto ma sinceramente non avrebbe superato il 1° turno, penso sia necessario individuare qualcosa per ripristinare il runner ed incentivarlo nella ricerca, anche se il prospettato 90% penso sia un buon risultato.
2) è vero...cercando notizie sul web di alcuni comuni....purtroppo non si trovava nulla, vuoi per comuni poco interessati al web, o per asenza di persone che avessero interesse nel far conoscere il proprio paese, o al massimo scarse notizie...
3)davvero vorrei ringraziare il concorso che mi ha permesso di prendermi delle pause e girare da solo per comuni che mai avrei visitato, di conoscerli e di incontrare persone gentili e felici di raccontare e scambiare opinioni...per questo mi spiace che sia vanificato questo lavoro di ricerca dei runner...

per ultimo devo solo dire che nel 4° turno ho incontrato una maggioranza di foto stupende che mi hanno fatto quasi decidere di lasciar perdere, davvero bravissimi fotografi meritevoli per cui in fondo vincerà chi merita, allora almeno fateci divertire mostrando quel che riusciamo a fare con le nostre macchinette senza voler a tutti i costi limitare la pasione e la vena artistica di chi ama la fotografia, ciaoo a tutti, gianniB
...fa più rumore un albero che cade che una foresta che cresce...
:japan:
Avatar utente
gianniB
DescEditor
 
Messaggi: 1240
Iscritto il: mer 08 ott 2008 08:10

...scusate gli errori di digitazione

Messaggioda gianniB » mar 22 dic 2009 22:46

pardon ...purtroppo saltano parecchie doppie consonanti scrivendo velocemente... :hmm:
...fa più rumore un albero che cade che una foresta che cresce...
:japan:
Avatar utente
gianniB
DescEditor
 
Messaggi: 1240
Iscritto il: mer 08 ott 2008 08:10

Messaggioda arzan » mar 05 gen 2010 19:48

Se i temi restano quelli emersi dal sondaggio di gradimento, credo divenga imprescindibile fissare un limite mensile per comune per autore ...

I ponti son proprio poco interessanti dal mio punto di vista ... per fare un esempio, temo che dalla provincia di Reggio Emilia (e limitrofe) potrebbero arrivare tutt'al più centinaia di foto del nuovo ponte autostradale progettato da Calatrava, unica cosa fotografabile ...

Le piazze o si fotografano con grandangolari spinti, o da posizioni sopraelevate (ma nelle torri c'è sempre di più la rete antipiccione che non rende fotograficamente) o si rischiano cose poco interessanti ...

Per questi motivi, al fine di aiutare la selettività, io introdurrei un ragionevole limite per comune ... mensile, in modo da recuperare il punteggio del comune successivamente ...
http://rete.comuni-italiani.it/foto/2009/autore/arzan
http://www.flickr.com/photos/72916661@N00/
Avatar utente
arzan
Utente Qualificato
 
Messaggi: 682
Iscritto il: gio 25 dic 2008 19:51
Località: Reggio Emilia

Messaggioda daniele1357 » mar 05 gen 2010 20:15

arzan ha scritto:Se i temi restano quelli emersi dal sondaggio di gradimento, credo divenga imprescindibile fissare un limite mensile per comune per autore ...

I ponti son proprio poco interessanti dal mio punto di vista ... per fare un esempio, temo che dalla provincia di Reggio Emilia (e limitrofe) potrebbero arrivare tutt'al più centinaia di foto del nuovo ponte autostradale progettato da Calatrava, unica cosa fotografabile ...

Le piazze o si fotografano con grandangolari spinti, o da posizioni sopraelevate (ma nelle torri c'è sempre di più la rete antipiccione che non rende fotograficamente) o si rischiano cose poco interessanti ...

Per questi motivi, al fine di aiutare la selettività, io introdurrei un ragionevole limite per comune ... mensile, in modo da recuperare il punteggio del comune successivamente ...


Non capisco il ragionamento.
hai scritto che i ponti avranno poche foto, che le piazze sono difficili da fotogfare e allora bisogna mettere un limite.
Ma se i temi riducono da soli la possibilità di fotografare a cosa serve il limite?
Io credo che un limite farebbe scappare molti utenti, e sicuramente non quelli che postano tanto per postare.
Un limite secondo me farebbe solo nascere lo sport di iscriversi con più nick name in modo da poter postare lo stesso, e magari il secondo nick lo metti al nome della morosa, il terzo del fratello poi i nonni.... e così via.

Comunque spero che le piazze siano intese non come 'tutta la piazza' ma "una parte della piazza sufficiente per poterla identificare inequivocabilmente".

Ma forse non è questo 3d per questo argomento......ed è meglio spostare affermazione e risposta sul 3d Temi 2010.

daniele

P.S. sicuramente verrò a Reggio per quel ponte in tre spezzoni.... sembra molto appetibile fotograficamente... anche se con tutte le foto che arriveranno non sarà facile fare qualche scatto che possa prendere più voti.
- "A pensar male si fa peccato, ma spesso ci si indovina" (G.Andreotti)
- La lingua batte dove il dente duole.
- Biennale architettura 2012 - http://www.flickr.com/photos/daniele1357/sets/72157632061554879/show/
Avatar utente
daniele1357
Utente Qualificato
 
Messaggi: 5303
Iscritto il: mar 24 feb 2009 20:15
Località: Treviso - Padova

PrecedenteProssimo

Torna a Discussioni preliminari

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

cron