Voto a Scrutinio - Maggio turno 4

Informazioni sulla prossima edizione del Concorso Fotografico Nazionale

Voto a Scrutinio - Maggio turno 4

Messaggioda daniele1357 » mar 22 mag 2012 14:21

;-) anticipo Marcofederico nell'aprire il thread del 4° scrutinio.

Questo turno è stato un po avido di belle foto, ma tuttosommato di brutture se ne sono viste poche.
D'altronde è l'ultimo turno e il filtro delle votazioni ha il suo peso.

daniele
- "A pensar male si fa peccato, ma spesso ci si indovina" (G.Andreotti)
- La lingua batte dove il dente duole.
- Biennale architettura 2012 - http://www.flickr.com/photos/daniele1357/sets/72157632061554879/show/
Avatar utente
daniele1357
Utente Qualificato
 
Messaggi: 5303
Iscritto il: mar 24 feb 2009 20:15
Località: Treviso - Padova

Messaggioda MARIO1964 » mar 22 mag 2012 16:41

:popcorn:
Avatar utente
MARIO1964
Utente Qualificato
 
Messaggi: 48103
Iscritto il: mar 27 gen 2009 18:58
Località: Torino

Messaggioda Pampurio » mar 22 mag 2012 17:32

Rispetto al turno precedente il livello delle foto è più alto , però raramente ho visto confrontarsi uno scatto accettabile con uno notevole, la maggior parte delle volte le sfide erano fra due di uguale valore rendendo problematica ogni decisione. La cosa è del tutto casuale ?
L ' esperienza serve a riconoscere un errore appena lo si commette.
Avatar utente
Pampurio
Utente Qualificato
 
Messaggi: 128
Iscritto il: dom 24 gen 2010 13:12
Località: VERONA

Messaggioda PaoloCassol » mar 22 mag 2012 17:36

Ho visionato un centinaio di sfide, indubbiamente il livello qualitativo rispetto ai turni precedenti è migliorato, però non ho incontrato ancora nessuna foto da urlo.
Avatar utente
PaoloCassol
Utente Qualificato
 
Messaggi: 148
Iscritto il: sab 08 nov 2008 19:26

Messaggioda marcofederico » mar 22 mag 2012 18:13

daniele1357 ha scritto:;-) anticipo Marcofederico nell'aprire il thread del 4° scrutinio.

Questo turno è stato un po avido di belle foto, ma tuttosommato di brutture se ne sono viste poche.
D'altronde è l'ultimo turno e il filtro delle votazioni ha il suo peso.

daniele


cribbio...mi hai sorpassato di molte ore...ma oggi ero fuori e solo ora posso cominciare il "lavoro"... vi saprò dire... :-)
Avatar utente
marcofederico
Utente Qualificato
 
Messaggi: 1655
Iscritto il: gio 04 dic 2008 09:45

Messaggioda Massimo Di Bello » mer 23 mag 2012 12:54

ecco i primi dati!
Conduce la gara un ponte veneto, seguito da una piazza ligure,
subito dopo c'è la piazza toscana che era al primo posto nel 3° turno
:-)

Partecipanti: 569; Numero di Foto in Gara: 1.669;
Numero di Sfide Votate: 42.648; Numero di Votanti: 301 (52,90 %); Media Sfide per Votante: 142
Numero minimo di Sfide per Foto: 50; Numero massimo di Sfide per Foto: 52;
Voti Numero di Foto Percentuale
43 1 0,1 %
42 1 0,1 %
40 3 0,2 %
39 8 0,5 %
38 8 0,5 %
37 11 0,7 %
36 18 1,1 %
35 29 1,7 %
34 33 2,0 %
33 39 2,3 %
32 65 3,9 %
31 62 3,7 %
:arrow: Iscriviti a Dizy! La piattaforma con i contest fotografici.

Fatti non foste a viver come bruti, / ma per seguir virtute e canoscenza. Dante Alighieri
Avatar utente
Massimo Di Bello
Redazione
Redazione
 
Messaggi: 18472
Iscritto il: mar 07 ago 2007 15:04

Messaggioda MARIO1964 » mer 23 mag 2012 13:07

:popcorn:
Avatar utente
MARIO1964
Utente Qualificato
 
Messaggi: 48103
Iscritto il: mar 27 gen 2009 18:58
Località: Torino

Messaggioda zetaelio » mer 23 mag 2012 13:39

Potrebbe essere un ponte non proprio tradizionale, un "po" insolito ?
Avatar utente
zetaelio
Utente Qualificato
 
Messaggi: 21
Iscritto il: lun 10 nov 2008 07:31

Messaggioda lazzarini » mer 23 mag 2012 15:40

Ho votato le mie 200 e mi è sembrato che il livello, come sempre, si sia alzato come qualità media. Però ho notato anche il dilagare dell'effetto "emulazione", nel senso che sono state veramente tante (almeno fra quelle proposte a me) le foto di piazze scattate ad altezza-topo: distese di ciottoli o sampietrini o mattoni con in fondo qualche edificio; e anche l'effetto "tragedia imminente" con tanti cieli cupi, nubi nere minacciose, lame di luce nelle tenebre incombenti. L'emulazione è un'ottima cosa, serve a migliorarsi, a imparare dai migliori, ma....
Almeno questa è la mia impressione.
Avatar utente
lazzarini
Utente
 
Messaggi: 51
Iscritto il: lun 16 nov 2009 12:24

Messaggioda Justinawind » mer 23 mag 2012 17:28

lazzarini ha scritto: Però ho notato anche il dilagare dell'effetto "emulazione", nel senso che sono state veramente tante (almeno fra quelle proposte a me) le foto di piazze scattate ad altezza-topo: distese di ciottoli o sampietrini o mattoni con in fondo qualche edificio; e anche l'effetto "tragedia imminente" con tanti cieli cupi, nubi nere minacciose, lame di luce nelle tenebre incombenti. L'emulazione è un'ottima cosa, serve a migliorarsi, a imparare dai migliori, ma....
Almeno questa è la mia impressione.

Non sono molto d'accordo con te.

Parli dell'effetto emulazione, come puoi sapere quando è stata fatta una foto?
Se io ho fotografato una piazza in decine di modi due anni fa, e ho messo solo ad aprile una foto fatta al livello terra, come puoi dire che ho copiato (emulato) una foto magari fatta a gennaio e candidata stesso mese? :shock:

Stessa con con il cielo... uno va in un comune, e fotografa il cielo che trova: tempestoso, azzurro con le nuvolette o bianco... E se si hanno più foto dello stesso soggetto, secondo me si sceglie la foto più bella, o più appariscente. Non mi dire che tu quando hai due foto con la stessa inquadratura, una con cielo a nuvoloni neri magari con un raggio di luce o l'arcobaleno e una con i cielo bianco candidi la seconda :shock:
Avatar utente
Justinawind
Moderatore
 
Messaggi: 40413
Iscritto il: mar 10 feb 2009 18:09
Località: Rieti

Messaggioda daniele1357 » mer 23 mag 2012 17:56

Justinawind ha scritto:Non sono molto d'accordo con te.

Parli dell'effetto emulazione, come puoi sapere quando è stata fatta una foto?
Se io ho fotografato una piazza in decine di modi due anni fa, e ho messo solo ad aprile una foto fatta al livello terra, come puoi dire che ho copiato (emulato) una foto magari fatta a gennaio e candidata stesso mese? :shock:

Stessa con con il cielo... uno va in un comune, e fotografa il cielo che trova: tempestoso, azzurro con le nuvolette o bianco... E se si hanno più foto dello stesso soggetto, secondo me si sceglie la foto più bella, o più appariscente. Non mi dire che tu quando hai due foto con la stessa inquadratura, una con cielo a nuvoloni neri magari con un raggio di luce o l'arcobaleno e una con i cielo bianco candidi la seconda :shock:


...probabilmente è anche vero che certe foto scattate nel passato, magari per gioco o per prova, non si pensava fossero così gettonate alle votazioni.
Poi ci si accorge che quell'effetto che noi pensavamo scarso per il concorsone invece è ben gradito dai più... e via alla riesumazione.
In questo senso si può parlare di emulazione anche nel caso di foto antecedenti. :flower:
Benvenga comunque anche l'emulazione, in qualsiasi sua forma, basta che non si emulino anche gli errori, come ad esempio le linee verticali che sembrano tutto fuorchè verticali. :fischio:

daniele
- "A pensar male si fa peccato, ma spesso ci si indovina" (G.Andreotti)
- La lingua batte dove il dente duole.
- Biennale architettura 2012 - http://www.flickr.com/photos/daniele1357/sets/72157632061554879/show/
Avatar utente
daniele1357
Utente Qualificato
 
Messaggi: 5303
Iscritto il: mar 24 feb 2009 20:15
Località: Treviso - Padova

Messaggioda Justinawind » mer 23 mag 2012 18:08

daniele1357 ha scritto:...probabilmente è anche vero che certe foto scattate nel passato, magari per gioco o per prova, non si pensava fossero così gettonate alle votazioni.
Poi ci si accorge che quell'effetto che noi pensavamo scarso per il concorsone invece è ben gradito dai più... e via alla riesumazione.

Non sono d'accordo manco con te.

IO non ho bisogno di emulare (un sacco delle foto che avevo pronte da candidare il mio team le conosce da 12 mesi buoni), ritengo di cominciare ad avere un mio stile e me lo tengo stretto, piaccia o no ai votanti.
E se parliamo delle foto tempestose - basta vedere quante le ho messe nei vari contest :fischio:
Avatar utente
Justinawind
Moderatore
 
Messaggi: 40413
Iscritto il: mar 10 feb 2009 18:09
Località: Rieti

Messaggioda lazzarini » mer 23 mag 2012 18:17

Justinawind ha scritto:
daniele1357 ha scritto:...probabilmente è anche vero che certe foto scattate nel passato, magari per gioco o per prova, non si pensava fossero così gettonate alle votazioni.
Poi ci si accorge che quell'effetto che noi pensavamo scarso per il concorsone invece è ben gradito dai più... e via alla riesumazione.

Non sono d'accordo manco con te.

IO non ho bisogno di emulare (un sacco delle foto che avevo pronte da candidare il mio team le conosce da 12 mesi buoni), ritengo di cominciare ad avere un mio stile e me lo tengo stretto, piaccia o no ai votanti.
E se parliamo delle foto tempestose - basta vedere quante le ho messe nei vari contest :fischio:


Ma io non mi riferivo a foto di professionisti o anche di appassionati evoluti che ormai tutti conoscono su questo sito, ma piuttosto a dilettanti principianti (come me) che, vedendo il successo di alcune foto, sono portati ad emularle. E ho parlato di emulazione, non di copiatura, che è cosa ben diversa. Diciamo che certe foto "vanno di moda". Chi è agli inizi non pensa subito a farsi uno stile proprio, ma cerca di capire quali siano i gusti del pubblico votante e tende ad adeguarsi. :)
Avatar utente
lazzarini
Utente
 
Messaggi: 51
Iscritto il: lun 16 nov 2009 12:24

Messaggioda daniele1357 » mer 23 mag 2012 18:38

Justinawind ha scritto:
daniele1357 ha scritto:...probabilmente è anche vero che certe foto scattate nel passato, magari per gioco o per prova, non si pensava fossero così gettonate alle votazioni.
Poi ci si accorge che quell'effetto che noi pensavamo scarso per il concorsone invece è ben gradito dai più... e via alla riesumazione.

Non sono d'accordo manco con te.

IO non ho bisogno di emulare (un sacco delle foto che avevo pronte da candidare il mio team le conosce da 12 mesi buoni), ritengo di cominciare ad avere un mio stile e me lo tengo stretto, piaccia o no ai votanti.
E se parliamo delle foto tempestose - basta vedere quante le ho messe nei vari contest :fischio:


... non prenderla sul personale, ogniuno sa come e perchè ha scattato ogni foto che ha scattato, non si deve convincere nessuno di nulla.
Io spesso cerco di 'emulare' delle foto che ho visto in rete (non nel senso di rete-comuni, ma nel web in generale) e quasi mai ci riesco :pacca: , però cercare di ottenere un risultato ci fa crescere perchè dobbiamo sforzarci di capire come è stata realizzata una certa foto. Altre volte vedo una foto e penso che si può fare di meglio (e al solito raramente mi riesce).
Altre volte penso a una foto passando in un luogo e poi succede che qualcun'altro abbia scattato più o meno come avrei scattato io, ma ancora non l'ho fatto.
Vai a spiegare poi che non si tratta di emulazione, ma di lentezza realizzativa :doh: . (ogni riferimento ad una tua foto è puramente voluto :jfs2: ).

:flowers: daniele
- "A pensar male si fa peccato, ma spesso ci si indovina" (G.Andreotti)
- La lingua batte dove il dente duole.
- Biennale architettura 2012 - http://www.flickr.com/photos/daniele1357/sets/72157632061554879/show/
Avatar utente
daniele1357
Utente Qualificato
 
Messaggi: 5303
Iscritto il: mar 24 feb 2009 20:15
Località: Treviso - Padova

Messaggioda MARIO1964 » mer 23 mag 2012 19:26

daniele1357 ha scritto:Io spesso cerco di 'emulare' delle foto che ho visto in rete


Credo sia piuttosto normale prendere spunti.
La foto di Fossombrone l' avevo vista su Google, per esempio ...
http://www.turismo.pesarourbino.it/elen ... brone.html
Immagine

:-)
Avatar utente
MARIO1964
Utente Qualificato
 
Messaggi: 48103
Iscritto il: mar 27 gen 2009 18:58
Località: Torino

Prossimo

Torna a Concorso Fotografico 2012

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

cron