Monografia fotografica di Comuni-Italiani.it

Stiamo lanciando il progetto per la pubblicazione di una monografia fotografica dedicata ai comuni italiani,
con una selezione di foto tratte dai Concorsi Fotografici Nazionali e dai contest tematici.
L'idea è stata già anticipata agli Utenti Qualificati, da cui abbiamo avuto un feedback preliminare.
Ci saranno più di 70 foto che abbiamo già selezionato. Nella monografia saranno rappresentate tutte le regioni italiane.
L'idea, per essere economicamente fattibile, richiede una tiratura minima, ovvero la stampa di un numero sufficiente di copie.
Per questo motivo utilizzeremo la piattaforma Kickstarter (il sito di crowdfunding, di finanziamento collettivo, di attività creative).
In pratica quando partirà il progetto (probabilmente già la settimana prossima), ci saranno 30 giorni in cui chi vuole può partecipare al progetto acquistando una o più copie della monografia. Se alla fine dei 30 giorni si sarà raggiunto il budget prefissato, Kickstarter provvederà a raccogliere i fondi e noi potremmo procedere alla pubblicazione della monografia. Se il budget non sarà raggiunto, nessuno paga niente e il progetto si chiude lì.
L’anteprima del progetto (con alcune pagine di esempio della monografia) la trovate qui:
https://www.kickstarter.com/projects/55 ... n=5995be63
Non è ancora possibile dare la propria adesione, in quanto non è ancora attivo.
Se avete suggerimenti o osservazioni da fare, siamo ancora in tempo per fare eventuali modifiche!
Se raggiungeremo il primo “Stretch Goal“ (“Obiettivo Aggiuntivo”) saranno aggiunte 16 pagine in più,
per cui ci saranno più foto, più comuni e più autori.
Se il progetto va in porto si potrebbero realizzare successivamente monografie su singole regioni o tematiche e, volendo, si potrebbe pensare anche ad... uno nuovo Concorsone!
(pensavamo ad un super concorsone, a tema libero, in modo da dare modo di fotografare tutti gli aspetti più caratteristici di ciascun comune).
Il tutto dipende sopratutto da voi!
Sia (per chi può) acquistando una o più copie della monografia, ma anche (quando il progetto sarà attivo) aiutandoci a diffondere l’iniziativa (sui social, con il passaparola, etc.), in modo da ampliare la platea di possibili interessati.
Se avete domande o suggerimenti, siamo qui!
Di seguito altre informazioni che possono essere utili.
==========================================================
Gli autori delle foto selezionate sono i seguenti:
Autore : Nickname
Valter Turchi : felixpedro
Alfio Ansaloni : Alfio Ansaloni
Aurelio Candido : aurelio candido
Mauro Flamini : maurof
Federico Scaroni : Federico Scaroni
Giuseppe Flace : Mizar
Bernardo Sardano : bernardosardano
Cristina Baratta : Kris
--- : Macmamauri
Andrea Di Palermo : Andrea Di Palermo
--- : gianniB
Guglielmo D'Arezzo : yogurt
Ugo Marietti : ugo52
Renato Cittadino : apurimac
Vittorio Mottini : arzan
Cosmin Latan : cosminlatan
Elio Zammarchi : zetaelio
--- : Alessandra47
--- : franz541
Adriano Di Benedetto : Adriano Di Benedetto
Roberto Latini : pojana
Roberto Basso : riparolo
--- : dofilacc
Giustina Wind : Justinawind
Carlo Grifone : Grifo
Michele Spadafina : joiedevivre
Jeannette Muller : Pia
Matteo Parenti : matteo79
Silvia Pizzimbone : pitzimba
Gilberto Minguzzi : gilberto minguzzi
Vincenzo Di Gregorio : kingleo
Alessandra Barucchieri : alexZalex
Massimo Persichilli : Persyco
Stefano Fasolato : Stefano26
Antonio Tedeschi : TONITEX
Carla Armanino : carla armanino
Lucia Matilde : Lucia Matilde
Federico Bertone : befed
Mario Villa : MARIO1964
Giovanna Cazzaniga : Parpuin
Diana Cimino Cocco : Diana Cocco
Sebastiano Sardo : zioseb
--- : yuna57
Antonio Melis : giselanto
Roberto Armeno : RMN48
Daniela Smerieri : danielasmerieri
Roberto Lo Faro : rob.lof
Stefano Orsi : orsi stefano
Rossella De Amici : Rossella De Amici
Fabio Dorillo : fador
Francesca Prosperini : kicka75
Simone Veneziani : simone veneziani
--- : Digital Rebel
Franca Nessi : franca
Carlo Buliani : carlobln
--- : grazia8
Luca Rigato : Luca Rigato
Marco Moreschini : marco moreschini
Agnese Solinas : Agnes
Marzio Vignoli : MV03041951
Ermes Corti : ErmesCorti
Sergio Minoggio : Sergio Minoggio
Stefano Jeantet : yanez
Marina Bari : anyram
Stefano Venturini : stefano venturini
Marsi Stefano : marsi
Donatella Baronchelli : mavi80
Barbara Tonin : btonin
--- : Olymca
Maurizio Pretto : MAURY54
==========================================================
Kickstarter è attivo in Italia dalla metà dell'anno scorso, qui la notizia:
«Sbarca in Italia Kickstarter, la piattaforma mondiale di raccolta fondi (crowdfunding) che offrirà anche agli italiani la possibilità di realizzare e raccogliere finanziamenti per i propri progetti creativi. Si potranno raccogliere fondi in euro, utilizzare la nostra lingua e il conto corrente bancario in Italia. "Le idee innovative italiane sono sempre state apprezzate in tutto il mondo", spiega Yancey Strickler, co-fondatore e Ceo di Kickstarter.
La piattaforma è stata lanciata nel 2009 e fino ad ora 8,8 milioni di persone hanno investito l'equivalente di circa 1,6 miliardi di euro per dare vita a più di 86.000 progetti creativi di registi, musicisti, designer. Il finanziamento su Kickstarter si basa sul concetto del "tutto o niente": se un progetto ha successo, poiché ha raggiunto i suoi obiettivi di finanziamento, tutti i finanziatori ('backers') pagano la propria quota al momento della scadenza. Se il progetto decade prima, nessuna somma viene addebitata ai backer.
"L'Italia ha già contribuito moltissimo alla cultura mondiale, dalla moda al cibo, dall'arte al cinema, dalla musica alla letteratura, le idee innovative italiane sono sempre state apprezzate in tutto il mondo. Ora Kickstarter aiuterà tutti i creativi italiani a realizzare le proprie idee innovative attraverso il sistema della collaborazione e con il supporto di una community mondiale davvero enorme", spiega Yancey Strickler, co-fondatore e Ceo di Kickstarter, in occasione dello sbarco in Italia, anticipato dalla rivista Wired. L'Italia è il tredicesimo paese in cui Kickstarter viene lanciato.»
con una selezione di foto tratte dai Concorsi Fotografici Nazionali e dai contest tematici.
L'idea è stata già anticipata agli Utenti Qualificati, da cui abbiamo avuto un feedback preliminare.
Ci saranno più di 70 foto che abbiamo già selezionato. Nella monografia saranno rappresentate tutte le regioni italiane.
L'idea, per essere economicamente fattibile, richiede una tiratura minima, ovvero la stampa di un numero sufficiente di copie.
Per questo motivo utilizzeremo la piattaforma Kickstarter (il sito di crowdfunding, di finanziamento collettivo, di attività creative).
In pratica quando partirà il progetto (probabilmente già la settimana prossima), ci saranno 30 giorni in cui chi vuole può partecipare al progetto acquistando una o più copie della monografia. Se alla fine dei 30 giorni si sarà raggiunto il budget prefissato, Kickstarter provvederà a raccogliere i fondi e noi potremmo procedere alla pubblicazione della monografia. Se il budget non sarà raggiunto, nessuno paga niente e il progetto si chiude lì.
L’anteprima del progetto (con alcune pagine di esempio della monografia) la trovate qui:
https://www.kickstarter.com/projects/55 ... n=5995be63
Non è ancora possibile dare la propria adesione, in quanto non è ancora attivo.
Se avete suggerimenti o osservazioni da fare, siamo ancora in tempo per fare eventuali modifiche!
Se raggiungeremo il primo “Stretch Goal“ (“Obiettivo Aggiuntivo”) saranno aggiunte 16 pagine in più,
per cui ci saranno più foto, più comuni e più autori.
Se il progetto va in porto si potrebbero realizzare successivamente monografie su singole regioni o tematiche e, volendo, si potrebbe pensare anche ad... uno nuovo Concorsone!
(pensavamo ad un super concorsone, a tema libero, in modo da dare modo di fotografare tutti gli aspetti più caratteristici di ciascun comune).
Il tutto dipende sopratutto da voi!
Sia (per chi può) acquistando una o più copie della monografia, ma anche (quando il progetto sarà attivo) aiutandoci a diffondere l’iniziativa (sui social, con il passaparola, etc.), in modo da ampliare la platea di possibili interessati.
Se avete domande o suggerimenti, siamo qui!
Di seguito altre informazioni che possono essere utili.
==========================================================
Gli autori delle foto selezionate sono i seguenti:
Autore : Nickname
Valter Turchi : felixpedro
Alfio Ansaloni : Alfio Ansaloni
Aurelio Candido : aurelio candido
Mauro Flamini : maurof
Federico Scaroni : Federico Scaroni
Giuseppe Flace : Mizar
Bernardo Sardano : bernardosardano
Cristina Baratta : Kris
--- : Macmamauri
Andrea Di Palermo : Andrea Di Palermo
--- : gianniB
Guglielmo D'Arezzo : yogurt
Ugo Marietti : ugo52
Renato Cittadino : apurimac
Vittorio Mottini : arzan
Cosmin Latan : cosminlatan
Elio Zammarchi : zetaelio
--- : Alessandra47
--- : franz541
Adriano Di Benedetto : Adriano Di Benedetto
Roberto Latini : pojana
Roberto Basso : riparolo
--- : dofilacc
Giustina Wind : Justinawind
Carlo Grifone : Grifo
Michele Spadafina : joiedevivre
Jeannette Muller : Pia
Matteo Parenti : matteo79
Silvia Pizzimbone : pitzimba
Gilberto Minguzzi : gilberto minguzzi
Vincenzo Di Gregorio : kingleo
Alessandra Barucchieri : alexZalex
Massimo Persichilli : Persyco
Stefano Fasolato : Stefano26
Antonio Tedeschi : TONITEX
Carla Armanino : carla armanino
Lucia Matilde : Lucia Matilde
Federico Bertone : befed
Mario Villa : MARIO1964
Giovanna Cazzaniga : Parpuin
Diana Cimino Cocco : Diana Cocco
Sebastiano Sardo : zioseb
--- : yuna57
Antonio Melis : giselanto
Roberto Armeno : RMN48
Daniela Smerieri : danielasmerieri
Roberto Lo Faro : rob.lof
Stefano Orsi : orsi stefano
Rossella De Amici : Rossella De Amici
Fabio Dorillo : fador
Francesca Prosperini : kicka75
Simone Veneziani : simone veneziani
--- : Digital Rebel
Franca Nessi : franca
Carlo Buliani : carlobln
--- : grazia8
Luca Rigato : Luca Rigato
Marco Moreschini : marco moreschini
Agnese Solinas : Agnes
Marzio Vignoli : MV03041951
Ermes Corti : ErmesCorti
Sergio Minoggio : Sergio Minoggio
Stefano Jeantet : yanez
Marina Bari : anyram
Stefano Venturini : stefano venturini
Marsi Stefano : marsi
Donatella Baronchelli : mavi80
Barbara Tonin : btonin
--- : Olymca
Maurizio Pretto : MAURY54
==========================================================
Kickstarter è attivo in Italia dalla metà dell'anno scorso, qui la notizia:
«Sbarca in Italia Kickstarter, la piattaforma mondiale di raccolta fondi (crowdfunding) che offrirà anche agli italiani la possibilità di realizzare e raccogliere finanziamenti per i propri progetti creativi. Si potranno raccogliere fondi in euro, utilizzare la nostra lingua e il conto corrente bancario in Italia. "Le idee innovative italiane sono sempre state apprezzate in tutto il mondo", spiega Yancey Strickler, co-fondatore e Ceo di Kickstarter.
La piattaforma è stata lanciata nel 2009 e fino ad ora 8,8 milioni di persone hanno investito l'equivalente di circa 1,6 miliardi di euro per dare vita a più di 86.000 progetti creativi di registi, musicisti, designer. Il finanziamento su Kickstarter si basa sul concetto del "tutto o niente": se un progetto ha successo, poiché ha raggiunto i suoi obiettivi di finanziamento, tutti i finanziatori ('backers') pagano la propria quota al momento della scadenza. Se il progetto decade prima, nessuna somma viene addebitata ai backer.
"L'Italia ha già contribuito moltissimo alla cultura mondiale, dalla moda al cibo, dall'arte al cinema, dalla musica alla letteratura, le idee innovative italiane sono sempre state apprezzate in tutto il mondo. Ora Kickstarter aiuterà tutti i creativi italiani a realizzare le proprie idee innovative attraverso il sistema della collaborazione e con il supporto di una community mondiale davvero enorme", spiega Yancey Strickler, co-fondatore e Ceo di Kickstarter, in occasione dello sbarco in Italia, anticipato dalla rivista Wired. L'Italia è il tredicesimo paese in cui Kickstarter viene lanciato.»