Pagina 5 di 5

MessaggioInviato: sab 01 mag 2010 16:02
da daniele1357
Ammettiamo che non verranno ripescate le n foto migliori per autore, come accade, attualmente ma solo le migliori in assoluto.

Se vai a vedere le votazioni dei panorami si vede chiaramente che le foto fermate al terzo turno hanno una votazione massima di 28 punti.
Poi la foto che ha preso meno voti nel quarto turno ne ha 36 circa.

Quindi tagliare a 36 equivale a selezionare tutte le passate al quarto turno.

Se di tagliasse a 50 punti sarebbero ammesse circa 20000 foto,

Se se tagliasse sulle ammesse al quarto turno sarebbero circa 24700... non c'è molta differenza, solo che mi sembra un taglio più omogeneo e accettabile.

daniele

MessaggioInviato: sab 01 mag 2010 16:03
da marsi
Il problema con questo ripescaggio è stato che ad OGNI utente è stata data per default la possibilità di candidare 8 foto (1 per categoria) ... anzi più che altro è stato obbligato, non c'era modo di NON partecipare al ripescaggio.

Questo ha fatto si che fossero messe a votazione anche le foto dei "fantasmi" ovvero quelli che sono entrati un giorno, hanno sottomesso 4 foto magari assolutamente fuori tema di gatti, cani, ... e poi non si sono mai più visti ... queste foto anche se con 0,01 punti erano le loro migliori e così sono state risucchiate dal sistema del ripescaggio.

Sarebbe bastato chiedere a ciascun utente "quali foto vuoi che vadano a ripescaggio ?" più o meno come si è fatto, ma con l'aggiunta che in caso di mancata risposta non scegliesse la redazione di default quella con più voti, ma semplicemente non fosse messa a ripescaggio nessuna.
Avremmo davvero avuto molte meno foto e selezionate molto più oculatamente.

Io stesso per i Panorami B avevo già una foto in finale, pertanto non sentivo davvero la necessità di sottoporne alcun altra a ripescaggio, per quella categoria eppure NON ho potuto farne a meno!

MessaggioInviato: sab 01 mag 2010 19:02
da MARIO1964
daniele1357 ha scritto:P.S. sui castelli ci sono 11500 foto > 50 punti più circa 20000 panorami per un totale di 31500 foto... più o meno come un mese come gennaio.


Lo sospettavo ... :?

MessaggioInviato: sab 01 mag 2010 19:04
da MARIO1964
marsi ha scritto:Il problema con questo ripescaggio è stato che ad OGNI utente è stata data per default la possibilità di candidare 8 foto (1 per categoria) ... anzi più che altro è stato obbligato, non c'era modo di NON partecipare al ripescaggio.

Questo ha fatto si che fossero messe a votazione anche le foto dei "fantasmi" ovvero quelli che sono entrati un giorno, hanno sottomesso 4 foto magari assolutamente fuori tema di gatti, cani, ... e poi non si sono mai più visti ... queste foto anche se con 0,01 punti erano le loro migliori e così sono state risucchiate dal sistema del ripescaggio.

Sarebbe bastato chiedere a ciascun utente "quali foto vuoi che vadano a ripescaggio ?" più o meno come si è fatto, ma con l'aggiunta che in caso di mancata risposta non scegliesse la redazione di default quella con più voti, ma semplicemente non fosse messa a ripescaggio nessuna.
Avremmo davvero avuto molte meno foto e selezionate molto più oculatamente.

Io stesso per i Panorami B avevo già una foto in finale, pertanto non sentivo davvero la necessità di sottoporne alcun altra a ripescaggio, per quella categoria eppure NON ho potuto farne a meno!


In effetti dovrebbe essere un' opzione dell' utente se e con cosa partecipare ...
Eventualmente abbinata anche a un limite di punteggio, è ovvio che una zeropoints salta subito ...

MessaggioInviato: lun 03 mag 2010 12:43
da Luca Rigato
A) si potranno correggere le linee prospettiche orizzontali e quelle verticali?

Mmm sono molto dubbioso, ho visto una finalista messa F.C. per cambio delle proporzioni, è vero che qui è un discorso differente, ma la vedo molto difficile.

MessaggioInviato: lun 03 mag 2010 13:03
da Federico Scaroni
Luca Rigato ha scritto:A) si potranno correggere le linee prospettiche orizzontali e quelle verticali?

Mmm sono molto dubbioso, ho visto una finalista messa F.C. per cambio delle proporzioni, è vero che qui è un discorso differente, ma la vedo molto difficile.


Anche se in effetti, questa è un'operazione obbligatoria nel caso si accettino le stitch...

MessaggioInviato: lun 03 mag 2010 18:57
da daniele1357
Luca Rigato ha scritto:A) si potranno correggere le linee prospettiche orizzontali e quelle verticali?

Mmm sono molto dubbioso, ho visto una finalista messa F.C. per cambio delle proporzioni, è vero che qui è un discorso differente, ma la vedo molto difficile.


Era molto utile nel caso dei castelli, con piazze e ponti credo che la necessità di correggere le linee verticali sia minima.
Per le stitch sono i software di fusione che si arrangiano a mettere a posto la prospettiva, ma tuttusommato mi sembra che la sola stitched in finale sia un panorama, del quale è molto difficile determinare il livello di aggiustamento prospettico del software.

daniele