GIALLO

Il nuovo portale con una sezione dedicata ai contest di fotografia

Messaggioda pagati » ven 30 ago 2013 09:26

Diana Cocco ha scritto:...
oltre al fatto che se continua ad andar tutto bene, sto per diventare nonna Immagine
e avrò un nuovo stupendo ruolo :ciao: :ciao: :ciao:

e questo cosa significa? ancora più emoticons? oppure l'attività di supporto te ne farà mettere di meno? ;-)

ps un abbraccio grande grande :festa:
PA

"Photography is not about the thing photographed. It is about how that thing looks photographed" Garry Winograd
"A window covered with raindrops interests me more than a photograph of a famous person" Saul Leiter
Avatar utente
pagati
Utente Senior
 
Messaggi: 7180
Iscritto il: ven 19 set 2008 23:20
Località: Udine

Messaggioda mavi80 » ven 30 ago 2013 09:50

pagati ha scritto:
Diana Cocco ha scritto:...
oltre al fatto che se continua ad andar tutto bene, sto per diventare nonna Immagine
e avrò un nuovo stupendo ruolo :ciao: :ciao: :ciao:

e questo cosa significa? ancora più emoticons? oppure l'attività di supporto te ne farà mettere di meno? ;-)



se siamo fortunati significa che appende le cams al chiodo :saint:
E c'è una parte della vita mia che assomiglia a te,
quella che supera la logica, quella che aspetta un'onda anomala


http://rete.comuni-italiani.it/foto/2012/158107
http://rete.comuni-italiani.it/foto/2012/149955
Avatar utente
mavi80
Utente Senior
 
Messaggi: 56196
Iscritto il: mar 13 gen 2009 18:53

Messaggioda marsi » ven 30 ago 2013 10:00

Devo dire che Diana (alla quale faccio le mie felicitazioni ed auguri per i futuri lieti eventi - ovviamente da estendere a tutta la famiglia) ha perfettamente ragione.

Tutti sappiamo che il voto così com'è strutturato è soggetto a forti variazioni statistiche quello che però non tutti sanno è che i parametri statistici funzionano SOLO quando si deve "valutare" una massa di soggetti ma NON funzionano più quando si deve valutare il singolo oggetto.

Facciamo un esempio se devo effettuare una valutazione di due biblioteche in base ai libri che contengono ed alla qualità di questi, lo posso fare attraverso parametri bibliometrici su quanto mediamente i libri vengono consultati su quanto essi sono stati citati da altri autori e così via, ma è sbagliatissimo valutare la qualità del singolo libro attraverso questi parametri: potrebbe non essere noto al grande pubblico eppure essere un capolavoro oppure potrebbe essere stato letto da migliaia di persone eppure essere una ciofeca ... l'unico modo per capire la qualità del singolo NON è attraverso parametri statistici (numero di citazioni, numero di consultazioni al mese ecc. ecc. ) ma solamente LEGGENDOLO !

Dico questo perché il metodo di valutazione adottato in questi contest soffre della medesima pecca: grosso modo va bene fintanto che si tratta di scegliere tra 500 foto le 50 migliori (certo, qualcuna buona sarà esclusa e qualcuna meno buona rientrerà nella selezione), ma diventa assolutamente critico quando si vuole definire "il vincitore assoluto" ovvero il singolo. A questo punto bisogna uscire dai parametri statistici e passare a parametri più sistematici.

La cosa come ha evidenziato Diana è critica ancor più per le foto che per fortuna avversa restano indietro alle prime sfide ... esse avranno ancor più la strada in salita, e soffriranno ancor più di aleatorietà nella scelta.

Poiché ovviamente NON si può certamente sviluppare un sistema dove ogni foto si scontri con tutte le altre (uscendo dalla aleatorietà della formazione delle coppie), forse una soluzione potrebbe essere un "doppio turno" si usa il sistema attuale (ma garantendo a tutte le foto un ugual numero di sfide) solo per una prima scrematura e poi su questa si applica un secondo turno dove ciascuna si scontra con TUTTE le altre.

In tal modo almeno l'aleatorietà nella formazione delle coppie sarebbe ridotta (non eliminata).

Per curiosità vi mostro un grafico di una simulazione
500 numeri tra 1 e 500 vengono paragonati a coppie tra di loro e poi cerco di metterli in ordine basandomi solamente su quante volte ciascuno era maggiore dell'altro (un po' quello che succederebbe se tutte le sfide fossero analizzate da un solo giudice perfettamente imparziale).

untitled.jpg


Il risultato è evidente ... grosso modo si ottiene un certo ordinamento, ma vi sono grandi oscillazioni che rende abbastanza critica la definizione di "chi è il più grande di tutti!

Scusatemi se mi sono dilungato, ma vi lascio con una poesia di Trilussa:
LA STATISTICA
di Trilussa

Sai ched'è la statistica? È na' cosa
che serve pe fà un conto in generale
de la gente che nasce, che sta male,
che more, che va in carcere e che spósa.

Ma pè me la statistica curiosa
è dove c'entra la percentuale,
pè via che, lì,la media è sempre eguale
puro co' la persona bisognosa.

Me spiego: da li conti che se fanno
seconno le statistiche d'adesso
risurta che te tocca un pollo all'anno:

e, se nun entra nelle spese tue,
t'entra ne la statistica lo stesso
perch'è c'è un antro che ne magna due
Avatar utente
marsi
Utente Senior
 
Messaggi: 1490
Iscritto il: mer 27 ago 2008 10:03

Messaggioda pagati » ven 30 ago 2013 10:07

marsi ha scritto:Devo dire che Diana (alla quale faccio le mie felicitazioni ed auguri per i futuri lieti eventi - ovviamente da estendere a tutta la famiglia) ha perfettamente ragione.

Tutti sappiamo che il voto così com'è strutturato è soggetto a forti variazioni statistiche quello che però non tutti sanno è che i parametri statistici funzionano SOLO quando si deve "valutare" una massa di soggetti ma NON funzionano più quando si deve valutare il singolo oggetto.

Facciamo un esempio se devo effettuare una valutazione di due biblioteche in base ai libri che contengono ed alla qualità di questi, lo posso fare attraverso parametri bibliometrici su quanto mediamente i libri vengono consultati su quanto essi sono stati citati da altri autori e così via, ma è sbagliatissimo valutare la qualità del singolo libro attraverso questi parametri: potrebbe non essere noto al grande pubblico eppure essere un capolavoro oppure potrebbe essere stato letto da migliaia di persone eppure essere una ciofeca ... l'unico modo per capire la qualità del singolo NON è attraverso parametri statistici (numero di citazioni, numero di consultazioni al mese ecc. ecc. ) ma solamente LEGGENDOLO !

Dico questo perché il metodo di valutazione adottato in questi contest soffre della medesima pecca: grosso modo va bene fintanto che si tratta di scegliere tra 500 foto le 50 migliori (certo, qualcuna buona sarà esclusa e qualcuna meno buona rientrerà nella selezione), ma diventa assolutamente critico quando si vuole definire "il vincitore assoluto" ovvero il singolo. A questo punto bisogna uscire dai parametri statistici e passare a parametri più sistematici.

La cosa come ha evidenziato Diana è critica ancor più per le foto che per fortuna avversa restano indietro alle prime sfide ... esse avranno ancor più la strada in salita, e soffriranno ancor più di aleatorietà nella scelta.

Poiché ovviamente NON si può certamente sviluppare un sistema dove ogni foto si scontri con tutte le altre (uscendo dalla aleatorietà della formazione delle coppie), forse una soluzione potrebbe essere un "doppio turno" si usa il sistema attuale (ma garantendo a tutte le foto un ugual numero di sfide) solo per una prima scrematura e poi su questa si applica un secondo turno dove ciascuna si scontra con TUTTE le altre.

In tal modo almeno l'aleatorietà nella formazione delle coppie sarebbe ridotta (non eliminata).

Per curiosità vi mostro un grafico di una simulazione
500 numeri tra 1 e 500 vengono paragonati a coppie tra di loro e poi cerco di metterli in ordine basandomi solamente su quante volte ciascuno era maggiore dell'altro (un po' quello che succederebbe se tutte le sfide fossero analizzate da un solo giudice perfettamente imparziale).

untitled.jpg


Il risultato è evidente ... grosso modo si ottiene un certo ordinamento, ma vi sono grandi oscillazioni che rende abbastanza critica la definizione di "chi è il più grande di tutti!

Scusatemi se mi sono dilungato, ma vi lascio con una poesia di Trilussa:
LA STATISTICA
di Trilussa

Sai ched'è la statistica? È na' cosa
che serve pe fà un conto in generale
de la gente che nasce, che sta male,
che more, che va in carcere e che spósa.

Ma pè me la statistica curiosa
è dove c'entra la percentuale,
pè via che, lì,la media è sempre eguale
puro co' la persona bisognosa.

Me spiego: da li conti che se fanno
seconno le statistiche d'adesso
risurta che te tocca un pollo all'anno:

e, se nun entra nelle spese tue,
t'entra ne la statistica lo stesso
perch'è c'è un antro che ne magna due

citazione per citazione... lies, damned lies and statistics (Benjamin Disraeli tramite Mark Twain)
PA

"Photography is not about the thing photographed. It is about how that thing looks photographed" Garry Winograd
"A window covered with raindrops interests me more than a photograph of a famous person" Saul Leiter
Avatar utente
pagati
Utente Senior
 
Messaggi: 7180
Iscritto il: ven 19 set 2008 23:20
Località: Udine

Messaggioda Massimo Di Bello » ven 30 ago 2013 11:50

Diana Cocco ha scritto:nel senso anche alle ciofechine dovrebbe essere data la stessa opportunità di sfide delle foto migliori (se veramente lo sono)

All'inizio hanno TUTTE le foto la stessa opportunità,
ma se una foto su 7 sfide le perde tutte, le probabilità che sia una foto vincente sono infinitesimali,
e comunque anche se comincia a fare meno sfide, ogni volta che vince una sfida comincia di nuovo a farne di più,
per cui ha ancora la possibilità di rifarsi

marsi ha scritto:Poiché ovviamente NON si può certamente sviluppare un sistema dove ogni foto si scontri con tutte le altre (uscendo dalla aleatorietà della formazione delle coppie), forse una soluzione potrebbe essere un "doppio turno" si usa il sistema attuale (ma garantendo a tutte le foto un ugual numero di sfide) solo per una prima scrematura e poi su questa si applica un secondo turno dove ciascuna si scontra con TUTTE le altre.

un doppio turno implicherebbe allungare il voto a due settimane,
il meccanismo di far fare più sfide alle foto migliori, si avvicina all'effetto del doppio turno (senza allungare i tempi),
visto che le foto migliori hanno alte probabilità di scontrarsi tra loro,
permettendo così una loro migliore valutazione

Per curiosità vi mostro un grafico di una simulazione
500 numeri tra 1 e 500 vengono paragonati a coppie tra di loro e poi cerco di metterli in ordine basandomi solamente su quante volte ciascuno era maggiore dell'altro (un po' quello che succederebbe se tutte le sfide fossero analizzate da un solo giudice perfettamente imparziale).

Prima di iniziare i contest, abbiamo testato il sistema di voto con delle simulazioni (appunto assegnando un "valore" intrinseco alle foto, sia in maniera lineare sia con una distribuzione gaussiana),
e il sistema riusciva a far emergere le foto migliori
:-)
:arrow: Iscriviti a Dizy! La piattaforma con i contest fotografici.

Fatti non foste a viver come bruti, / ma per seguir virtute e canoscenza. Dante Alighieri
Avatar utente
Massimo Di Bello
Redazione
Redazione
 
Messaggi: 18472
Iscritto il: mar 07 ago 2007 15:04

Messaggioda riparolo » ven 30 ago 2013 12:33

mavi80 ha scritto:
pagati ha scritto:
Diana Cocco ha scritto:...
oltre al fatto che se continua ad andar tutto bene, sto per diventare nonna Immagine
e avrò un nuovo stupendo ruolo :ciao: :ciao: :ciao:

e questo cosa significa? ancora più emoticons? oppure l'attività di supporto te ne farà mettere di meno? ;-)



se siamo fortunati significa che appende le cams al chiodo :saint:


:nonsifa: :nonsifa: :nonsifa: :nonsifa: :nonsifa: :P

Augurissimi Diana, ma dai, già nonna ?????

:fischio:
Avatar utente
riparolo
Utente Qualificato
 
Messaggi: 799
Iscritto il: lun 16 nov 2009 10:52

Messaggioda marsi » ven 30 ago 2013 12:45

Massimo Di Bello ha scritto:un doppio turno implicherebbe allungare il voto a due settimane,

Non è detto non devono per forza essere chiamati in causa di nuovo gli stessi votanti: nei primi gironi si fanno sfide a caso
tra tutte negli ultimi solo tra le N migliori e soprattutto facendo che tutte si scontrino con tutte e per un ugual numero di volte (sia pur con giudici diversi) ... raggiunto lo scopo si chiudono le votazioni.
il meccanismo di far fare più sfide alle foto migliori, si avvicina all'effetto del doppio turno (senza allungare i tempi),
visto che le foto migliori hanno alte probabilità di scontrarsi tra loro, permettendo così una loro migliore valutazione

è vero l'idea è indubbiamente simile, ma rimane comunque soggetto all'aleatorietà della formazione delle coppie (oltre che di quella dei votanti ma sulla quale non si può fare nulla) che come dico è utilissimo per "ordinare alla buona" un certo insieme, un po' meno per stilare una classifica con un primo, un secondo ed un terzo ! (si trattasse di estrarre i primi enne e premiarli tutti alla pari sarebbe già più corretto)

Per inciso invece l'idea di usare parametri come Top5, Top15 o Top20 invece è più condivisibile nella selezione di eventuali vincitori.
Avatar utente
marsi
Utente Senior
 
Messaggi: 1490
Iscritto il: mer 27 ago 2008 10:03

Messaggioda livius2 » ven 30 ago 2013 13:11

Auguri Diana! :-)
Avatar utente
livius2
Utente Senior
 
Messaggi: 6853
Iscritto il: sab 23 gen 2010 12:28

Messaggioda Diana Cocco » ven 30 ago 2013 16:07

mavi80 ha scritto:
pagati ha scritto:
Diana Cocco ha scritto:...
oltre al fatto che se continua ad andar tutto bene, sto per diventare nonna Immagine
e avrò un nuovo stupendo ruolo :ciao: :ciao: :ciao:

e questo cosa significa? ancora più emoticons? oppure l'attività di supporto te ne farà mettere di meno? ;-)



se siamo fortunati significa che appende le cams al chiodo :saint:


oppure aprirò contest con tema piedini
manine
odore di neonato
mamma
ecc. ecc. :ok: :fotografo: :fotografo: :fotografo:
Ho sempre pensato che la fotografia sia come una barzelletta: se la devi spiegare non è venuta bene (Ansel Adams)
http://rete.comuni-italiani.it/wiki/Utente:Diana_Cocco CIMINO
https://www.flickr.com/photos/dianaciminococco/
Avatar utente
Diana Cocco
Utente Senior
 
Messaggi: 17911
Iscritto il: gio 18 dic 2008 16:58
Località: Bari

Messaggioda Diana Cocco » ven 30 ago 2013 16:16

grazie massimo per i chiarimenti :japan:
grazie marsi per le spiegazioni :japan: (è la prima volta che mi dai ragione :saint: )

comunque con statistiche fatte e calcoli continuo ad essere convinta che qualcosina non funziona :/


p.s. grazie per gli auguri
dopo la grave perdita del mio caro papi :( :cry: :cry: :cry:
queste due belle notizie mi hanno un po' rallegrato

pp.ss. è maschietto Immagine
Ho sempre pensato che la fotografia sia come una barzelletta: se la devi spiegare non è venuta bene (Ansel Adams)
http://rete.comuni-italiani.it/wiki/Utente:Diana_Cocco CIMINO
https://www.flickr.com/photos/dianaciminococco/
Avatar utente
Diana Cocco
Utente Senior
 
Messaggi: 17911
Iscritto il: gio 18 dic 2008 16:58
Località: Bari

Messaggioda pagati » ven 30 ago 2013 17:47

Diana Cocco ha scritto:grazie marsi per le spiegazioni :japan: (è la prima volta che mi dai ragione :saint: )

no... è la prima volta che TU dai ragione a qualcun altro :mrgreen: ;-)

comunque con statistiche fatte e calcoli continuo ad essere convinta che qualcosina non funziona :/

aspettiamo i prossimi contest....

p.s. grazie per gli auguri
dopo la grave perdita del mio caro papi :( :cry: :cry: :cry:
queste due belle notizie mi hanno un po' rallegrato

pp.ss. è maschietto Immagine

vedrai quando scopriranno che nell'ultima morfologica il secondo gemello si era nascosto dietro al primo 8) :flowers:
PA

"Photography is not about the thing photographed. It is about how that thing looks photographed" Garry Winograd
"A window covered with raindrops interests me more than a photograph of a famous person" Saul Leiter
Avatar utente
pagati
Utente Senior
 
Messaggi: 7180
Iscritto il: ven 19 set 2008 23:20
Località: Udine

Messaggioda Diana Cocco » ven 30 ago 2013 19:23

pagati ha scritto:
Diana Cocco ha scritto:grazie marsi per le spiegazioni :japan: (è la prima volta che mi dai ragione :saint: )

no... è la prima volta che TU dai ragione a qualcun altro :mrgreen: ;-)

comunque con statistiche fatte e calcoli continuo ad essere convinta che qualcosina non funziona :/

aspettiamo i prossimi contest....

p.s. grazie per gli auguri
dopo la grave perdita del mio caro papi :( :cry: :cry: :cry:
queste due belle notizie mi hanno un po' rallegrato

pp.ss. è maschietto Immagine

vedrai quando scopriranno che nell'ultima morfologica il secondo gemello si era nascosto dietro al primo 8) :flowers:


magari paoletto
sarebbe bellissimo
ma dovendo nascere a metà novembre
l'altro si sarebbe vistoooooooooooooooo
Immagine
Ho sempre pensato che la fotografia sia come una barzelletta: se la devi spiegare non è venuta bene (Ansel Adams)
http://rete.comuni-italiani.it/wiki/Utente:Diana_Cocco CIMINO
https://www.flickr.com/photos/dianaciminococco/
Avatar utente
Diana Cocco
Utente Senior
 
Messaggi: 17911
Iscritto il: gio 18 dic 2008 16:58
Località: Bari

Messaggioda marivodo » ven 30 ago 2013 21:35

siete OT, aprire per favore un Forum specifico per notizie e chiacchere varie :nonsifa: :flower:
qualche volta bisogna sapere fare un passo indietro

http://notizie.comuni-italiani.it/foto/54930
http://notizie.comuni-italiani.it/autore/marivodo
http://rete.comuni-italiani.it/foto/201 ... ti-toscani
Avatar utente
marivodo
Utente Senior
 
Messaggi: 15511
Iscritto il: dom 09 nov 2008 19:11
Località: Firenze

Messaggioda Cosimo Altomare » dom 01 set 2013 13:03

Diana Cocco ha scritto:grazie massimo per i chiarimenti :japan:
grazie marsi per le spiegazioni :japan: (è la prima volta che mi dai ragione :saint: )

comunque con statistiche fatte e calcoli continuo ad essere convinta che qualcosina non funziona :/


certo che qualcosa non funziona.... è del tutto evidente!
Non esistono statistiche che possano spiegare balzi in avanti di 5, 6 e 8 punti su una media!!!!!!!!

Diana hai perfettamente ragione... altro che statistiche e metodi di voto
Avatar utente
Cosimo Altomare
Utente Qualificato
 
Messaggi: 263
Iscritto il: ven 26 set 2008 13:01

Messaggioda Diana Cocco » dom 01 set 2013 20:20

Cosimo Altomare ha scritto:
Diana Cocco ha scritto:grazie massimo per i chiarimenti :japan:
grazie marsi per le spiegazioni :japan: (è la prima volta che mi dai ragione :saint: )

comunque con statistiche fatte e calcoli continuo ad essere convinta che qualcosina non funziona :/


certo che qualcosa non funziona.... è del tutto evidente!
Non esistono statistiche che possano spiegare balzi in avanti di 5, 6 e 8 punti su una media!!!!!!!!

Diana hai perfettamente ragione... altro che statistiche e metodi di voto


:scratch: :scratch: :scratch:
Ho sempre pensato che la fotografia sia come una barzelletta: se la devi spiegare non è venuta bene (Ansel Adams)
http://rete.comuni-italiani.it/wiki/Utente:Diana_Cocco CIMINO
https://www.flickr.com/photos/dianaciminococco/
Avatar utente
Diana Cocco
Utente Senior
 
Messaggi: 17911
Iscritto il: gio 18 dic 2008 16:58
Località: Bari

Precedente

Torna a Dizy

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite