Doppio Sistema: Voto Comunità

L'archivio dei messaggi relativi all'edizione del 2008

Volete che siano aggiunti nuovi finalisti in base al Voto Comunità?

Sondaggio concluso il dom 12 ott 2008 23:42

Sì, sono d'accordo! Aggiungiamo il doppio binario
16
70%
No, lasciamo solo l'attuale sistema di voto
5
22%
Non so, fate voi
2
9%
 
Voti totali : 23

Doppio Sistema: Voto Comunità

Messaggioda Massimo Di Bello » mer 01 ott 2008 19:08

Riprendendo il discorso su l'aggiunta di un nuovo sistema di voto (vedi altro thread)

Apro un nuovo thread, per parlare di una nuova ipotesi di lavoro

L'obiettivo di base è quello di aggiungere un sistema, per far arrivare foto meritevoli aggiuntive tra le finaliste, anche per chi a più difficoltà a raccogliere voti tra amici e parenti, o facendo "promozione" qui sul sito. E' probabile che il voto popolare attuale, nel tempo, riesca cmq a far emergere foto interessanti, ma è anche vero che foto belle potrebbero andare perse nel numero.

La nuova ipotesi è quella di far votare i partecipanti stessi al concorso con un sistema che eviti però un semplice voto di scambio ma che privilegi davvero le foto più meritevoli. Questo si potrebbe ottenere facendo votare un tot numero di foto scelte in maniera casuale.
Le 5 foto (di autori diversi) che prendono più voti per ogni sezione, si aggiungerebbero alle 20 finaliste del normale voto popolare.

In realtà anche per una "giuria" popolare così allargata, la comunità, far votare tutte le foto (anche se in maniera distribuita) è impraticabile. Per cui è necessario comunque una preselezione.

Il sistema potrebbe essere questo:
----------------------------------------------------------------------
Il 31 gennaio (un mese prima della fine del concorso, in modo tale da avere modo di fare arrivare in tempo le 5 foto tra le finaliste)
per ogni sezione le 100 foto più "raccomandate" (anche dello stesso autore), vanno nella preselezione. In tutto quindi saranno 800 foto.

Tutti gli autori che sono tra le 800 foto, avranno la possibilità di dare il loro voto (da 1 a 100) a 50 foto scelte in maniera casuale dal sistema tra le preselezionate. Se un autore non partecipa al voto, le sue foto verranno escluse. Il tempo a disposizione per il voto potrebbe essere un 15 giorni. Naturalmente nel gruppo a loro assegnato non ci saranno le proprie foto.
Per incentivare un voto consapevole e non opportunistico, il sistema calcolerà per ogni partecipante un "Indice di Qualità" del voto, basato sul voto dato alle foto dal partecipante, rispetto alla media che le foto stesse hanno ottenuto in totale. In un certo modo questo indice valuterà le capacità di giudizio del partecipante, rispetto agli altri partecipanti. Questo indice influenzerà la sua posizione in questa classifica.
Detto in altri termini, il punteggio totale di ogni foto nella preselezione sarà dato sia dalla media dei voti ottenuta dalla foto stessa sia dall'Indice di Qualità dell'autore.
Se ad esempio l'autore dà un zero come voto a tutte le foto a lui presentate, avrà un Indice Qualità pessimo, e le sue foto non potranno passare la selezione.

Le prime 5 foto in questa classifica, per ogni sezione, vanno tra le finaliste.
Il risultato finale verrà mostrato solo alla fine della fase di voto
(l'organizzazione si riserva di annullare questa classifica aggiuntiva, nel caso di pochi votanti, anomalie riscontrate, etc. etc.)
--------------------------------------------------

I numeri li ho messi come ipotesi, si potrebbero anche modificare in un modo o nell'altro, anche in base al numero di foto/autori che avremmo a fine gennaio.
Lo so che può sembrare un po' complicato, ma può essere un buon modo per far emergere alcune foto
Cosa ne pensate?
:-)

Parliamone, eventualmente possiamo anche aprire un sondaggio, dopo che abbiamo elaborato meglio l'ipotesi
:arrow: Iscriviti a Dizy! La piattaforma con i contest fotografici.

Fatti non foste a viver come bruti, / ma per seguir virtute e canoscenza. Dante Alighieri
Avatar utente
Massimo Di Bello
Redazione
Redazione
 
Messaggi: 18472
Iscritto il: mar 07 ago 2007 15:04

Messaggioda francocomuni » mer 01 ott 2008 19:16

sono favorevolissimo!!!!
credo è una ottima scelta
bravi bravi
sono ancora in premoderazione votatemi x favore , votate le mie foto http://rete.comuni-italiani.it/foto/200 ... ncocomuni/
Avatar utente
francocomuni
Utente
 
Messaggi: 125
Iscritto il: mar 09 set 2008 17:25

Messaggioda derrik » mer 01 ott 2008 19:29

così forse ho capito ben poco ma come dici probabilmente è più difficle spiegarlo che attuarlo.....comunque non saprei per cui sono favorevole al sondaggio :?
" Mi piacciono le cose belle e vorrei realizzare foto che elevino lo spirito delle persone "
(Hiroji Kubota)
Avatar utente
derrik
Utente Qualificato
 
Messaggi: 751
Iscritto il: dom 13 lug 2008 20:38

Messaggioda ritagreta » mer 01 ott 2008 21:14

mi piace :-)
Avatar utente
ritagreta
Utente Junior
 
Messaggi: 23
Iscritto il: dom 10 ago 2008 14:19

Messaggioda marsi » gio 02 ott 2008 09:19

Qualunque meccanismo allarghi il nemero delle finaliste mi vede comunque favorevole.
L'algoritmo che proponete e' un po' elaborato, ma solo da spiegare, all'atto pratico si chiede a ciascuno di giudicare "onestamente" .. e con qualche incentiv/disincentivo opportuno le foto sottoposte!

Bisogna meditare forser ancora un po' per scegliere le foto che passano la preselezione ... le raccomandate sono ovviamente una buona idea ma nel momento stesso in cui si introducono si rischiano le classiche manipolazioni.

Solo per vedere come va ... senza dire niente a nessuno ... ;-) sarebbe bene introdurre il meccanismo delle raccomandate diciamo solo a livello di "sondaggio popolare" senza farne prevedere un uso futuro senza che per l'utente raccomandare una foto porti alcun vantaggio o sia in qualche modo moneta di scambio .... E vediamo cosa ne esce fuori ... se escvono davvero le foto migliori o se vi sono manipolazioni!

Le foto raccomandate possono poi ad esempio entrare in una lista di qualita' ove sono semplicemente piu' visibili e dove stare in testa e' solo un punto di orgoglio, ma non conta (ancora) per la classifica o per la preselezione.
Poi in un secondo tempo se le cose sembrano andare, con la possibilita' aperta di cambiare il regolamento in qualunque momento,per queste eventuali foto raccomandate ne decidete l'uso piu' opportuno ... entrano in classifica, in preselezione ....

Riassumendo sarebbe bene prima di decidere i "premi" vedere se il meccanismo di selezione operabile tramite le raccomandate porta a qualche risultato valido !
Avatar utente
marsi
Utente Senior
 
Messaggi: 1490
Iscritto il: mer 27 ago 2008 10:03

L'algoritmo proposto

Messaggioda marsi » gio 02 ott 2008 09:52

Entrando in merito all'algoritmo proposto ... l'indice di qualita' mi rimane un po' oscuro ma se ho ben capito si tratta, oltre alle foto di date un voto anche al giudice ....questo si presta troppo a manipolazioni in senso inverso .... voto tutte 100 perche' sono "buono"

forse la cosa piu' semplice e' far si che i punteggi dati da ogni giudice vengano divisi per il totale dei voti che lo stesso giudice ha assegnato: cosi' all'atto pratico se do a tutte le foto 1 o se do a tutte le foto 100 il risultato e' il medesimo!

In fin dei conti esisteranno i giudici "buoni" e quelli "cattivi" ed i loro giudizi devono aver ugual valore medio
Avatar utente
marsi
Utente Senior
 
Messaggi: 1490
Iscritto il: mer 27 ago 2008 10:03

Messaggioda Massimo Di Bello » gio 02 ott 2008 10:28

questo si presta troppo a manipolazioni in senso inverso .... voto tutte 100 perche' sono "buono"

anche in questo caso avrebbe un Indice di Qualità pessimo!

forse la cosa piu' semplice e' far si che i punteggi dati da ogni giudice vengano divisi per il totale dei voti che lo stesso giudice ha assegnato: cosi' all'atto pratico se do a tutte le foto 1 o se do a tutte le foto 100 il risultato e' il medesimo!

però così c'è il potenziale rischio che dia un voto massimo alle foto amiche e un voto nullo alle foto non amiche

come funziona l'Indice di Qualità?

quanto più i voti dati dall'utente si discostano dal voto medio ottenuto dalle foto più il suo indice si abbassa
entro un certo intervallo, le variazioni influenzano poco l'indice,
ma se si discosta molto dal voto medio e ciò per molte foto a lui sottoposte
più si abbassa il suo indice

detto in parole semplici... l'Indice di Qualità sarà calcolato partendo dalla distanza in uno spazio n-dimensionale, calcolato su base logaritmica ;-)
:arrow: Iscriviti a Dizy! La piattaforma con i contest fotografici.

Fatti non foste a viver come bruti, / ma per seguir virtute e canoscenza. Dante Alighieri
Avatar utente
Massimo Di Bello
Redazione
Redazione
 
Messaggi: 18472
Iscritto il: mar 07 ago 2007 15:04

Messaggioda Massimo Di Bello » gio 02 ott 2008 10:34

In fin dei conti esisteranno i giudici "buoni" e quelli "cattivi" ed i loro giudizi devono aver ugual valore medio

questo è vero, si potrebbe dare lo stesso gruppo di 50 foto a più persone, e poi applicare un parametro di proporzione, sui voti dati rispetto agli altri gruppi di 50

cmq bisogna lavorarci un po' su, e trovare un algoritmo ottimale, una volta che abbiamo deciso che il concetto base è funzionale, poi possiamo affinarlo
:arrow: Iscriviti a Dizy! La piattaforma con i contest fotografici.

Fatti non foste a viver come bruti, / ma per seguir virtute e canoscenza. Dante Alighieri
Avatar utente
Massimo Di Bello
Redazione
Redazione
 
Messaggi: 18472
Iscritto il: mar 07 ago 2007 15:04

Messaggioda marsi » gio 02 ott 2008 11:14

E' un algoritmo interessante, ma giudicare i giudici significa che ogni glidice piuttosto che dare un suo giudizio spassionato sarebbe portato a dare il giudizio che ritiene gli altri abbiano dato ....

Parlavate sul serio della distanza su spazio n-dimensionale su dominio logaritmico ? Guardate che io vi prendo sul serio! Se si quali sarebbero le n-dimensioni ?

Comunque sto provando a ragionare su una criterio che "normalizzi" i criteri dei giudici, appena ho una idea se la faccio sapere !
Avatar utente
marsi
Utente Senior
 
Messaggi: 1490
Iscritto il: mer 27 ago 2008 10:03

Messaggioda Massimo Di Bello » gio 02 ott 2008 11:27

piuttosto che dare un suo giudizio spassionato sarebbe portato a dare il giudizio che ritiene gli altri abbiano dato

questo è vero, ma potrebbe essere l'unico modo per avere una valutazione "oggettiva" (per quanto possa esserlo)

Parlavate sul serio della distanza su spazio n-dimensionale su dominio logaritmico ? Guardate che io vi prendo sul serio! Se si quali sarebbero le n-dimensioni ?

sì! :-)
Per raffigurare visivamente la cosa, supponiamo che ad ogni partecipante vengano date solo tre foto da giudicare
i suoi tre voti, puoi considerarli le coordinate di un punto nello spazio. L'altro punto nello spazio è dato dalla terna dei valori medi di tutti i votanti per quelle tre foto. La distanza tra questi due punti ti dice quanto lontano è la sua valutazione rispetto a quella media ;-)
lo stesso ragionamento (anche se diventa impossibile da visualizzare), lo puoi fare su n-dimensioni. Cioè se il partecipante vota 50 foto, consideri un punto con 50 coordinate (in uno spazio a 50-dimensioni).
La scala logaritmica, serve per evitare di non dare troppo vantaggio a chi ha semplicemente la fortuna di indovinare i voti giusti, chi è abbastanza vicino avrà praticamente lo stesso Indice di Qualità (con una scala logaritmica, inizialmente all'aumentare della distanza, l'indice cambia molto lentamente)
:arrow: Iscriviti a Dizy! La piattaforma con i contest fotografici.

Fatti non foste a viver come bruti, / ma per seguir virtute e canoscenza. Dante Alighieri
Avatar utente
Massimo Di Bello
Redazione
Redazione
 
Messaggi: 18472
Iscritto il: mar 07 ago 2007 15:04

Idea di algoritmo

Messaggioda marsi » gio 02 ott 2008 11:41

Per la redazione e per chi mastica un po' di statistica:

Un algoritmo per normalizzare il giudizio dei giudici lasciando ad essi assoluta piena autonomia di giudizio, senza timore di essere giudicati per il giudizio dato potrebbe essere il seguente:

Si tratta di normalizzare i dati in base a media e varianza:

1) raccolti i 50 voti di ogni giudice x(n)
2) si calcola la media xm
3) si calcola la radice quadrata della varianza xv
4) si ridmensiona x(n) in x1(n)

x1(n)=(x(n)-xm)/xv.

il risultato e' abbastanza ben distribuito nel range -2, +2

5) volendo riportare tutto nel range 0-100 si puo' fare

x2(n)=(x1(n) +2) *25;

cosi' in genere supponendo di partire da una distribuzione random e d uniforme dei voti
si ottengono punti tra 10 e 90.

6) comunque pochie' la distribuzione dei voti non sara' random, ci sta bene una normalizzazione affinche' eventuali valori sotto 0 o superiori a 100 siano saturati su questi valori (possono sorgere se un giudice) da 100 ad una foto e 0 alle altre ....

7) ora abbiamo i punteggi normalizzati per le varie foto, tra questi si scartano gli 'n' piu' alti e gli 'n' piu' bassi, come nelle gare di tuffi e si mediano tutti gli altri !

Spero possa essere utile!
E' un'idea ... ho provato a simularla e sembra dare buoni risultati !


Adesso mi attendo una valangata di commenti irrisori !
Avatar utente
marsi
Utente Senior
 
Messaggi: 1490
Iscritto il: mer 27 ago 2008 10:03

Messaggioda emiliano » gio 02 ott 2008 15:03

Mi sembra una discussione molto interessante.
Approvo totalmente, la proposta.
Ciao
Emiliano
Avatar utente
emiliano
Utente Qualificato
 
Messaggi: 19
Iscritto il: lun 15 set 2008 15:30
Località: Cermenate

Messaggioda pierluigi lottini » ven 03 ott 2008 21:50

In effetti anche L'assegnazione delle segnalazioni per passare alla fase finale potrebbe essere manipolata, ma tanto vale provare.
Quello che però non riesco ancora a capire è questo cercare di tenere basso il numenro delle foto in finale; come avevo avuto modo di spiegare durante la votazione precedente era che, anche aumentare le foto in finale a 40 per sezione, non avrebbe portato ad un numero esagerato di foto (320 foto le riceve anche un concorso Provinciale).
Comunque tutto quello che è possibile fare per permettere alla giuria di giudicare un buon ventaglio di foto per me e ben accetto.
Ciao a tutti, se volete vedere le mie foto andate su: http://rete.comuni-italiani.it/foto/200 ... i-lottini/
Avatar utente
pierluigi lottini
Utente
 
Messaggi: 66
Iscritto il: mar 26 ago 2008 11:23

Messaggioda Massimo Di Bello » ven 03 ott 2008 22:46

anche aumentare le foto in finale a 40 per sezione, non avrebbe portato ad un numero esagerato di foto (320 foto le riceve anche un concorso Provinciale)

per ogni foto in finale, prima ancora di arrivare alla giuria
dobbiamo controllare se il soggetto è davvero nel comune indicato (per i soggetti più famosi sarà più facile, per altri meno, pensa ad una fontana in montagna), fattore indispensabile in quanto da questo dipende la posizione in classifica,
e verificare attentamente tutti i voti ricevuti (che presumibilmente saranno migliaia e migliaia)
per cui è un po' un problema aumentare troppo il numero di finaliste
:arrow: Iscriviti a Dizy! La piattaforma con i contest fotografici.

Fatti non foste a viver come bruti, / ma per seguir virtute e canoscenza. Dante Alighieri
Avatar utente
Massimo Di Bello
Redazione
Redazione
 
Messaggi: 18472
Iscritto il: mar 07 ago 2007 15:04

Messaggioda ghido » sab 04 ott 2008 11:38

considerato il rischio del proliferare di foto che raccolgono centinaia di voti in pochi giorni... qualsiasi sistema per aumentare la qualità media delle finaliste è bene accetto :wink:
Avatar utente
ghido
Utente Qualificato
 
Messaggi: 245
Iscritto il: dom 27 lug 2008 13:21

Prossimo

Torna a Concorso Fotografico 2008

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite