LIBRO "Lucrino Averno Montenuovo"

Lo trovate qui http://ilmiolibro.kataweb.it/schedalibro.asp?id=799195. Potete iniziare a leggere on line le prime 7 pagine... poi vi consiglio di aggiungerlo al carrello.
Buona Lettura!
Un libro per tutti. Amo la natura, amo viaggiare. E’ da poco più di un anno che sto approfondendo la mia conoscenza dei Campi Flegrei, oltre che leggendo alcuni libri anche visitandoli in stagioni diverse e, come giustamente consiglia l’autore, in momenti diversi della giornata - e qui posso confermarne il cambiamento radicale di atmosfera nell’arco della stessa giornata. "Lucrino Averno Montenuovo" è diverso dagli altri in quanto tratta sinteticamente i "Luoghi di una terra felice" sotto tutti i punti di vista e non si limita a fornire informazioni ma riesce a far incuriosire il lettore, a far rivivere momenti storici, a trasmetterne la passione e le sensazioni. Di facile lettura, ben strutturato, agevole, scorrevole, armonioso. Ricco di foto che, se pur amatoriali, risultano nel complesso davvero belle; tutte fornite di attenta didascalia, la più simpatica è la descrizione di una foto del Lago d’Averno: "volatili diurni intenti a nuotare e socializzare". Da leggere per avere una visione diversa e a 360 gradi di un territorio ai più sconosciuto ma di enorme importanza storica, paesaggistica e territoriale... oltre che meraviglioso. E qui mi unisco all’augurio con cui l’autore conclude: Buone escursioni a tutti!.

Un libro per tutti. Amo la natura, amo viaggiare. E’ da poco più di un anno che sto approfondendo la mia conoscenza dei Campi Flegrei, oltre che leggendo alcuni libri anche visitandoli in stagioni diverse e, come giustamente consiglia l’autore, in momenti diversi della giornata - e qui posso confermarne il cambiamento radicale di atmosfera nell’arco della stessa giornata. "Lucrino Averno Montenuovo" è diverso dagli altri in quanto tratta sinteticamente i "Luoghi di una terra felice" sotto tutti i punti di vista e non si limita a fornire informazioni ma riesce a far incuriosire il lettore, a far rivivere momenti storici, a trasmetterne la passione e le sensazioni. Di facile lettura, ben strutturato, agevole, scorrevole, armonioso. Ricco di foto che, se pur amatoriali, risultano nel complesso davvero belle; tutte fornite di attenta didascalia, la più simpatica è la descrizione di una foto del Lago d’Averno: "volatili diurni intenti a nuotare e socializzare". Da leggere per avere una visione diversa e a 360 gradi di un territorio ai più sconosciuto ma di enorme importanza storica, paesaggistica e territoriale... oltre che meraviglioso. E qui mi unisco all’augurio con cui l’autore conclude: Buone escursioni a tutti!.