Fotografo e':

Le tecniche, i segreti, l'evoluzione

Moderatore: venticello

Messaggioda Ampelodesmos » ven 06 nov 2009 09:56

Ribadisco quello che ho quotato precedentemente, mi fa piacere che qualcuno non condivida affatto, fa parte della democrazia e dei vari modi di pensare e di essere.
In bocca al lupo.
Un nuovo albergo nel panorama ricettivo della città di Palermo:http://www.hoteldelgiardinoinglese.com
Avatar utente
Ampelodesmos
Utente Qualificato
 
Messaggi: 291
Iscritto il: gio 11 giu 2009 21:50
Località: Sicilia

Messaggioda venticello » ven 06 nov 2009 10:34

Kraymslight ha scritto:Nel momento in cui si impugna una macchina fotografica...e non solo per scattare le fotine delle vacanze...se non si e' fotografi cosa siamo ????...

Perdonatemi... :dotto:....ma il vostro intervento non lo condivido per niente.


Un conto è scattare...un conto è fotografare :fischio:
--
Alessandro Gaziano
la mia prima Copertina
un milione e mezzo di contatti su Flickr
--
Avatar utente
venticello
Utente Qualificato
 
Messaggi: 5200
Iscritto il: sab 27 set 2008 21:28

Messaggioda Kraymslight » ven 06 nov 2009 14:19

venticello ha scritto:
Kraymslight ha scritto:Nel momento in cui si impugna una macchina fotografica...e non solo per scattare le fotine delle vacanze...se non si e' fotografi cosa siamo ????...

Perdonatemi... :dotto:....ma il vostro intervento non lo condivido per niente.


Un conto è scattare...un conto è fotografare :fischio:


Foto = clikc su un pulsantino

fare clikc su un pulsantino = scattare una foto

Scattare una foto = fotografare

scattare = clic = foto = fotografare

Poi il risultato ha multeplici scopi e funzioni, ma sempre di scatto = clic = foto = fotografare si parla... :fotografo: ...

""Le immagini fotografate non sembrano rendiconti del mondo, ma pezzi di esso, miniature di realtà che chiunque può produrre o acquisire.""

"Susan Sontag"

MMMMmmmmitica Susan!!! :yuppi: :yuppi: :yuppi: :yuppi: :yuppi: :yuppi: :yuppi: :yuppi: :yuppi: :yuppi: :yuppi: :yuppi: :yuppi: :yuppi: :yuppi:

A voi che vi sentite fotografi...abbassate le ali e siate piu' umili...ricordatevi che la critica piu' sincera deve partire prima da voi stessi.
Perche' il giorno che scoprirete...che l'arte della fotografia e' chiusa in voi...e non nei libri e nelle multeplici funzioni della vostra macchina...capirete di aver perso molto tempo prezioso...poi...ognuno prenda la strada che vuole...ce ne sono cosi' tante...e tutte vanno rispettate...perche' tutte fanno parte di questo mondo.... :beret:
Avatar utente
Kraymslight
Utente
 
Messaggi: 76
Iscritto il: ven 20 feb 2009 00:39

Messaggioda Andrea Di Palermo » ven 06 nov 2009 15:06

Andrea Di Palermo ha scritto:Non Bisogna Sentirsi Fotografi, Solo Perchè Si Fotografa !!!

:)


Infatti il mio messaggio, era rivolto a coloro che Fotografano e già si sentono Fotografi !!!

Io sono semplicemente un umile Autista, a cui piace fare foto :)
La Mia Pagina su Comuni-Italiani.it: http://rete.comuni-italiani.it/foto/200 ... %20Palermo
Il Mio Sito Web Personale: http://www.andreadipalermo.it
Il Sito Web del Mio Paese: http://www.vasanellovt.it
Avatar utente
Andrea Di Palermo
Utente Qualificato
 
Messaggi: 208
Iscritto il: mar 11 nov 2008 11:39

Messaggioda Viviana Bernardini » ven 06 nov 2009 15:13

Kraymslight ha scritto:.poi...ognuno prenda la strada che vuole...ce ne sono cosi' tante...e tutte vanno rispettate...perche' tutte fanno parte di questo mondo.... :beret:

Certo che sì, Krayms!
Ed il bello è confrontarsi e mettersi in ascolto, so che è difficile, a cominciare da me -
L’ho già scritto, rimpiango di non avere “studiato” di più (ma non è mai troppo tardi..): se, ad esempio, la sera un onesto lampione mi diventa un faro abbagliante e non è quello il mio intento, sai la mia arte (si fa per dire, eh) dove va a finire? E' già stato detto mille volte, le macchine digitali consentono di scattare un’infinità di foto, ma mi sono accorta che quando avevo a disposizione meno possibilità prendevo meglio la mira...E sì, la frase di Alessandro la conserverò con cura!
Comunque..resto in ascolto ;-)
Avatar utente
Viviana Bernardini
Utente Senior
 
Messaggi: 5633
Iscritto il: mar 23 set 2008 21:45

Messaggioda Kraymslight » ven 06 nov 2009 16:11

Andrea Di Palermo ha scritto:
Andrea Di Palermo ha scritto:Non Bisogna Sentirsi Fotografi, Solo Perchè Si Fotografa !!!

:)


Infatti il mio messaggio, era rivolto a coloro che Fotografano e già si sentono Fotografi !!!

Io sono semplicemente un umile Autista, a cui piace fare foto :)



Io ti definirei...un autista fotografo...mo vengo a curiosare tra le tue foto...^_*...

Cmq...non volevo ne assalire la tua opinione...ne insegnarti qualcosa...ne reputarti una persona senza umilta'...sai...

"Le corte frasi,
dalle piccole parole,
assumono multeplici significati.

Vanno svelate e spiegate,
per non essere fraitese."

Il mio era un segnale per la massa...che spesso...l'umiltà...la calpesta.
Avatar utente
Kraymslight
Utente
 
Messaggi: 76
Iscritto il: ven 20 feb 2009 00:39

A Perdita d’Occhi di Andrea Di Palermo

Messaggioda Kraymslight » ven 06 nov 2009 16:21

Da copertina!!!

I LIKE IT!!!!!

http://rete.comuni-italiani.it/foto/2009/145777/view

Altro che autista fotografo!!...

Direi un fotografo autista!!...
Avatar utente
Kraymslight
Utente
 
Messaggi: 76
Iscritto il: ven 20 feb 2009 00:39

Messaggioda Andrea Di Palermo » ven 06 nov 2009 22:52

Tranquillo Kraym, io non mi sono sentito assalito, affatto, volevo solo dare il mio contributo al significato della parola Fotografo !!!

Oggi grazie alla tecnologia, fotografano tutti, anni fà non sarebbero bastati 1/2 anni per imparare l'arte fotografica, con l'analogico ed i suoi costi, ma grazie al digitale, che ti permette cose impensate all'epoca passata, e grazie anche a queste meravigliose fotocamere di oggi, che tutti possono usare da subito, con i risultati che sono davanti agli occhi di tutti, con i vari programmi, guide e scene preimpostate è fin troppo facile fotografare, ma chi si sente fotografo solo per il semplice fatto di fotografare, allora non ha capito proprio niente della fotografia, non ci si può sentire fotografi x questo, neppure io, che negli anni passati sono stato fotoreporter di note riviste sportive, ed ancora oggi, quando mi capita collaboro con qualche quotidiano e altro, posso oggi considerarmi, sentirmi o chiamarmi fotografo, semmai noi che non lo facciamo di mestiere, possiamo essere dei fotoamatori, fotoamatori evoluti, appassionati di fotografia, amanti della fotografia, fotografi della domenica o di tutti i giorni, imbratta sensori o qualsiasi altra cosa, ma solo chi fa della fotografia il proprio mestiere può chiamarsi a pieno titolo Fotografo !!!

Grazie x aver curiosato tra le mie foto, sei stato fin troppo buono con i tuoi commenti.

Andrea :fotografo:
La Mia Pagina su Comuni-Italiani.it: http://rete.comuni-italiani.it/foto/200 ... %20Palermo
Il Mio Sito Web Personale: http://www.andreadipalermo.it
Il Sito Web del Mio Paese: http://www.vasanellovt.it
Avatar utente
Andrea Di Palermo
Utente Qualificato
 
Messaggi: 208
Iscritto il: mar 11 nov 2008 11:39

Messaggioda Kraymslight » sab 07 nov 2009 16:42

Andrea Di Palermo ha scritto:Tranquillo Kraym, io non mi sono sentito assalito, affatto, volevo solo dare il mio contributo al significato della parola Fotografo !!!

Oggi grazie alla tecnologia, fotografano tutti, anni fà non sarebbero bastati 1/2 anni per imparare l'arte fotografica, con l'analogico ed i suoi costi, ma grazie al digitale, che ti permette cose impensate all'epoca passata, e grazie anche a queste meravigliose fotocamere di oggi, che tutti possono usare da subito, con i risultati che sono davanti agli occhi di tutti, con i vari programmi, guide e scene preimpostate è fin troppo facile fotografare, ma chi si sente fotografo solo per il semplice fatto di fotografare, allora non ha capito proprio niente della fotografia, non ci si può sentire fotografi x questo, neppure io, che negli anni passati sono stato fotoreporter di note riviste sportive, ed ancora oggi, quando mi capita collaboro con qualche quotidiano e altro, posso oggi considerarmi, sentirmi o chiamarmi fotografo, semmai noi che non lo facciamo di mestiere, possiamo essere dei fotoamatori, fotoamatori evoluti, appassionati di fotografia, amanti della fotografia, fotografi della domenica o di tutti i giorni, imbratta sensori o qualsiasi altra cosa, ma solo chi fa della fotografia il proprio mestiere può chiamarsi a pieno titolo Fotografo !!!

Grazie x aver curiosato tra le mie foto, sei stato fin troppo buono con i tuoi commenti.

Andrea :fotografo:


"Ad un creatore è sufficiente un solo entusiasta per giustificarlo." Man Ray (1890-1976)

Non ringraziarmi...non ti ho fatto un favore...ho espresso una mia opinione...sincera...cmq...il tuo grazie mi gratifica.

Condivido pienamente tutto quel che hai detto...ma...non rendere la propria passione una fonte di guadagno...quindi un mestiere...questo non vuol dire che non lo si porti dentro come una missione...mi spiego meglio...

Anche se ora fai l'autista...anche se prima eri un fotoreporter...quel che ti rende un fotografo al 100%...non e' il fatto di aver guadagnato dalla tua passione...ma di continuare a coltivare la tua passione anche se non e' piu' il tuo lavoro...anzi...meglio...non hai vincoli creativi che prima avevi.

Non serve l'aprovazione della massa a farti sentire un'artista...serve che tu ti senta e te ne convinca di essere un artista.

Questa e' la mia filosofia...e ti assicuto...che possono sbattermi la porta in faccia ad ogni concorso...ad ogni mostra...con mille critiche dai mille colori.
Ma io...faccio arte...che sia professionale...amatoriale...o un semplice gioco...io sono arte...io faccio arte...in ogni respiro...in ogni secondo...per tutta la vita...per me...poi per gli altri...se sono capaci di capirla e di renderla propria...Ma ti assicuro che Leonardo...la Gioconda...non l'ha dipinta per il mondo...l'ha dipinta per se stesso...poi...il mondo ha deciso che era veramente arte costruendoci sopra mille legende...mille perche' e per come...ma anche se il mondo avesse deciso che non lo era...per lui sarebbe stata sempre...Arte...La sua Arte!!..E leonardo...metteva come titolo di coda...il fatto che sapesse dipingere.

Poi...che la tecnologia faciliti le cose...che permetta di rendere piu' visibile e di poter espandere in maniera rapida la possibilita' di mettere in mostra il proprio talento...permettendoci anche di non spendere troppi soldi...bè quella e' una conseguenza dell'evoluzione del mondo che mai nessuno potra' fermare...
ma essere artisti oggi...non e' tanto diverso dagli artisti di ieri...tutto parte da dentro...si espande fuori...con mezzi diversi...ma con lo stesso risultato....creare...quel che fa la differenza...e' sempre il concetto...il perche' si sta creando...il fatto che si stia partorendo un concetto...e poi trasformarlo in un'immagine...quello fa la differenza...il perche' si e' fotografi...artisti...creatori...una bella foto...senza un perche'...e' destinata a morire in fretta.
Fontana: i suoi quadri a tela bianca con 3 graffi sopra...anche mia figlia di 5 anni sarebbe capace di farli...ma e' il perche'...il concetto spazio tempo che c'e' dietro che la rende un opera d'arte eterna...e di sicuro quel concetto non e' nato in un battito di ciglia...ma l'ha tirato fuori softrendo...nel tempo...come un vero parto.

Se l'arte espressa e' davvero valida...sara' eterna...e non temporanea.

La tecnologia permette di poter essere artisti pe un giorno...per un ora...per un mese...o per un anno...ma se si e' davvero artisti...lo si e' per sempre.
E non esiste libro...professore...o macchinetta delle mille funzioni...che ti puo' rendere un'artista.
O lo sei...o non lo sei...ma in tutto quel che fai e non solo nella semplice azione...di immortalare il mondo in un click...quello...sanno farlo tutti...allora si che il concetto di scattare e di fotografare assumono una diversa missione dalla stessa funzione...fermare il tempo in un'immagine.
Avatar utente
Kraymslight
Utente
 
Messaggi: 76
Iscritto il: ven 20 feb 2009 00:39

Messaggioda Kraymslight » gio 12 nov 2009 18:21

Non pensavo di azzittire tutti così... :!:

Critiche...
l'arte ha bisogno di vere...
reali...
sincere...
ed inteligenti critiche...
i complimenti e il silenzio rendono gli artisti statici...
sono le critiche a stimolare...
:arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :dormo:
Avatar utente
Kraymslight
Utente
 
Messaggi: 76
Iscritto il: ven 20 feb 2009 00:39

Messaggioda bucasa » dom 15 nov 2009 13:21

Voglio lanciare una provocazione. Siamo sicuri che quando pigiamo il pulsante di scatto di una macchinetta digitale, stiamo facendo una fotografia (e, di conseguenza, siamo dei fotografi - per rientrare in tema)? :fischio:
Avatar utente
bucasa
Utente Qualificato
 
Messaggi: 307
Iscritto il: sab 03 ott 2009 10:44

Messaggioda Kraymslight » mar 17 nov 2009 13:29

bucasa ha scritto:Voglio lanciare una provocazione. Siamo sicuri che quando pigiamo il pulsante di scatto di una macchinetta digitale, stiamo facendo una fotografia (e, di conseguenza, siamo dei fotografi - per rientrare in tema)? :fischio:



Be oggi la tecnologia permette di farlo...ma la mia risposta e' no...non e' una foto al 100%...ma nessuno può negare che non si stia fermando il tempo in un'immagine proprio come si fa con le foto a pellicola...e quindi una fotografia...digitale...ma sempre di fotografia si parla...anche se realmente la fotografia..

"si riferisce sia alla tecnica che permette di creare immagini, su un supporto sensibile alla luce, sia ad una un'immagine ottenuta con tale tecnica, sia più generalmente ad una forma d'arte che utilizza questa tecnica."

By Wikipedia

Ma secondo il mio parere se ci soffermiamo sulla prima spiegazione " tecnica che permette di creare immagini " anche se non e' su una pellicola, ma su un file...sempre di immagini create si parla...

Bravissimo...mi e' piaciuto questo intervento!!...
Avatar utente
Kraymslight
Utente
 
Messaggi: 76
Iscritto il: ven 20 feb 2009 00:39

Fotografo e'

Messaggioda Bios70 » mar 17 nov 2009 13:46

Purtroppo in questi ultimi anni ha preso piede un fenomeno "tutto italiano" che consiste nel fregiarsi di un titolo senza sapere nemmeno di che si sta parlando... faccio degli esempi...
Guardiamo una partita? ... siamo tutti allenatori!
Mettiamo insieme acqua e farina? ... siamo tutti pizzaioli!
... e ce ne sarebbero da fare ancora...
La cosa ancora piu' tragica e' che una volta che ci siamo auto-promossi ad esperti in materia, abbiamo anche l'arroganza di sparare a zero su tutti gli altri (che ovviamente consideriamo degli inetti) ... e non accettiamo critiche da nessuno.
Perche' la fotografia dovrebbe essere esente da questa "distorsione della realta' "?
Allora... nessuno mette in dubbio che chiunque possa scattare ed essere soddisfatto dei propri risultati... ma, giusto per concludere... tutti siamo in grado di fare "click" su un pulsantino cosi' come tutti siamo in grado di prendere un pennello ed imbrattare una tela... ma da questo a fare un quadro ce ne passa!!!
FaBio S.
Avatar utente
Bios70
Utente
 
Messaggi: 293
Iscritto il: mer 04 nov 2009 12:33
Località: Fiorano Modenese

Messaggioda Kraymslight » mer 18 nov 2009 01:44

Bios70 ha scritto:Purtroppo in questi ultimi anni ha preso piede un fenomeno "tutto italiano" che consiste nel fregiarsi di un titolo senza sapere nemmeno di che si sta parlando... faccio degli esempi...
Guardiamo una partita? ... siamo tutti allenatori!
Mettiamo insieme acqua e farina? ... siamo tutti pizzaioli!
... e ce ne sarebbero da fare ancora...
La cosa ancora piu' tragica e' che una volta che ci siamo auto-promossi ad esperti in materia, abbiamo anche l'arroganza di sparare a zero su tutti gli altri (che ovviamente consideriamo degli inetti) ... e non accettiamo critiche da nessuno.
Perche' la fotografia dovrebbe essere esente da questa "distorsione della realta' "?
Allora... nessuno mette in dubbio che chiunque possa scattare ed essere soddisfatto dei propri risultati... ma, giusto per concludere... tutti siamo in grado di fare "click" su un pulsantino cosi' come tutti siamo in grado di prendere un pennello ed imbrattare una tela... ma da questo a fare un quadro ce ne passa!!!



Per quanto riguarda l'artista...che pensa in sè di esserlo...
è giusto che lo pensi...
Oggi, non c'è forse libertà di pensiero?
Ecco....allora... un giovane che dipinge la sua prima tela, è un artista?
Io dico di si!!!
Quindi, lasciamoglielo credere!!!!
Tanto non fa male a nessuno.
Comunque, per fare un esempio, che un professore per diventare tale, studia tutta la vita!
Ma dallo studiare tutta la vita...all'essere un buon professore ce ne passa!!!...
Ma lui cmq...ci ha provato...e nessuno puo ò negare che non era un professore.

Cmq...il pensiero altrui...le critiche...restano la cosa piu' importante...
ma...secondo me...le critiche a cui dare peso...sono quelle del popolo...della gente definita ignorante in materia...
Troppa gente sputa sentenze...dall'alto di un piedistallo dell'autocompiacimento senza avere nulla da trasmettere agli altri...
Quindi preferisco di gran lunga il giudizio sincero di chi non critica per invidia o per manie di grandezza...
Poi anche tra gli esperti c'e' critico e critico...ma solitamente...un critico e' un'artista fallito e frustrato.
E troppa gente che avrebbe tanto da trasmettere sta zitta perchè si sente schiacciata da coloro che si reputano grandi ma non lo sono...
l'unica cosa che hanno...grandi agganci...abbastanza soldi...e chi oggi...con una macchina da 2000.00€ e un corso di fotografia da 6000.00€...
non sarebbe capace di fare un buon clik?!?...E quello che c'e' da trasmettere che e' completamente diverso...e sempre secondo me...dietro una foto...dietro una macchinetta...c'e' sempre un'anima...prima di un fotografo...ed e' quell'anima trasmessa in un'immagine...che fa la differenza...
il difficile stra a trovare quell'anima in quella foto...e di certo...se colui che la guarda...e' attento solo a criticare la tecnica...perche' ormai ha un'anima fatta di ingranaggi e pixel...bè...quell'anima...in quella foto...non la troverà mai...io...sto lottando...per carpire l'anima della gente...in un mondo che l'anima non sa piu' cosa sia...ma tanto per tornare in tema...

il fotografo non e' la persona...ma l'anima di quella persona...che in quel momento...in quel clik...da tutto se stesso...per essere un fotografo...che stia schiacciando il pulsante di una compattina...di una macchiana a rulino usa e getta o di una [snip] polaroid.

Es: martina..5 anni..mi ha guardato con il fuoco negli occhi e mi ha detto...mo faccio una bella foto.

http://www.flickr.com/photos/krayms/4075804869/

Ha impostato lei l'ISO...ha impostato lei il tempo...ha impostato lei il diaframma...
ha scelto l'ei il soggetto...ha zummato lei nel dettaglio...ha messo a fuoco lei il soggetto...e con mano ferma a schiacciato quel [snip] di pulsantino.

Bè io ne deduco che ha 5 anni...[snip] ...ma in quel momento...era piu' fotografa lei...
di tanti altri che girano con le reflex da mille e spacca euri e si sentono grandi perche' hanno l'obbiettivo cicci...e conoscono la
tecnica pixi...hanno fatto il corso pippi...e poi...scattano foto senz'anima...
Sono stufo di ripetermi...
Chi ha orecchie per intendere...
intenda...
io...
mi taglio fuori...
e sono certo che qualcuno esulterà!!..

AlohA!!!...... :yuppi: :yuppi: :yuppi: :yuppi: :yuppi: :yuppi: :yuppi: :yuppi: :yuppi: :yuppi: :yuppi:
Ultima modifica di Massimo Di Bello il mer 09 mar 2011 13:13, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: linguaggio...
Avatar utente
Kraymslight
Utente
 
Messaggi: 76
Iscritto il: ven 20 feb 2009 00:39

Un ultimissima cosa.....

Messaggioda Kraymslight » mer 18 nov 2009 01:54

Ricordiamoci chel'italiano medio...buzzurro e puzzolente...è colui che ha costruito con le proprie braccia il Colosseo..il Duomo di Milano...ecc...ecc...

e ci sono tanti Italiani medi che schiattano ogni giorno in fabbriche e cantieri...per far campare un paese di vizziati...dal basso della loro ignoranza.

Quindi...un pò di rispetto...anche per l'ignoranza...di certo non guasta.

Buone foto a tutti...con qualsiasi macchinetta le fate...scattate...scattate...sentitevi fotografi...anche solo per un secondo...e non sentitevi mai stanchi...di immortalare la vostra vita...con un clik.

Krayms.
Avatar utente
Kraymslight
Utente
 
Messaggi: 76
Iscritto il: ven 20 feb 2009 00:39

PrecedenteProssimo

Torna a La Fotografia

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti