Pagina 2 di 6

MessaggioInviato: lun 31 gen 2011 20:36
da Luca Rigato
Se uno avesse già scattato la propria foto migliore, non passerebbe il tempo a cercare di scattarla! Il bello di fotografare è quello di cercare di fare sempre foto migliori delle precedenti. Scherzi a parte interessante thread.

MessaggioInviato: lun 31 gen 2011 20:38
da Luca Rigato
pagati ha scritto:la mia migliore? ma come posso fare differenze tra le mie creature? ogni scaraffone... in ogni caso, tanto per usare una metrica piuttosto di un'altra, scelgo quella che ha avuto più visualizzazioni su Micromosso:

Immagine
Le ore della città 2


Bella foto, soprattutto perchè si vede che è studiata... o che hai avuto una gran fortuna, ma non credo. L'atmosfera è molto interessante, l'ideal come scenografia per un film di Timothy Burton!

MessaggioInviato: mer 02 feb 2011 22:12
da pagati
Massimo Di Bello ha scritto:
pagati ha scritto:la mia migliore? ma come posso fare differenze tra le mie creature? ogni scaraffone... in ogni caso, tanto per usare una metrica piuttosto di un'altra, scelgo quella che ha avuto più visualizzazioni su Micromosso:

Immagine
Le ore della città 2


Cosa ti piace di più di questa tua foto?
L'ottica di questo thread è di confrontarsi sulle foto che si considerano le proprie "migliori"
Come l'hai realizzata? Quali difficoltà hai trovato? Quali sono gli elementi che secondo te l'hanno fatta emergere
:-)

allora... per ordine:

cosa mi piace di più in questa foto: la composizione con l'orologio riflesso nella pozza (questo è quello che piace a me, ripeto, la foto l'ho scelta perché è piaciuta ad altri)

come l'ho realizzata: un po' per caso, la deviazione per piazza matteotti per andare a prendere l'auto non era in programma ma avevo voglia di vedere un po' di mondo prima di tornare a casa. poi, una volta arrivato in piazza, vedere le pozze d'acqua con i riflessi, cercare l'inquadratura giusta che riprendesse anche l'orologio della chiesa di san giacomo e scattare... be'... è stato assolutamente "natural". ah... dimenticavo... giro sempre con la d60 al seguito

quali difficoltà: a parte sopportare lo sguardo dei passanti che mi guatavano dubbiosi mentre puntavo l'obiettivo sul plateatico... ho realizzato la foto in un momento in cui iniziavo a sperimentare con i plugin GMIC per Gimp (interessanti, li consiglio, forse non sono all'altezza di efex pro, però per linux e gimp sono una pacchia) ed allora la difficoltà principale è consistita nel trovare l'amalgama giusta tra parametri dei plugin, trasparenza dei layer e bilanciamento del colore

cosa la fa piacere agli altri: composizione, toning, riflesso (non secondo me, ma secondo chi l'ha commentata)

uff.... che fatica.... spero che qualcuno almeno si prenda la briga di leggere il tutto ;-)

MessaggioInviato: mer 02 feb 2011 22:17
da pagati
Luca Rigato ha scritto:Bella foto, soprattutto perchè si vede che è studiata... o che hai avuto una gran fortuna, ma non credo. L'atmosfera è molto interessante, l'ideal come scenografia per un film di Timothy Burton!

grazie Luca! studiata.... senza dubbio, anche se, come ho detto nel post precedente, una componente di casualità c'è: se quella sera non mi fosse venuto in mente di vedere un po' di luci la foto non ci sarebbe.

non sei il solo che le dà una connotazione "inquietante" ;-)

MessaggioInviato: gio 03 feb 2011 17:30
da Massimo Di Bello
pagati ha scritto:uff.... che fatica.... spero che qualcuno almeno si prenda la briga di leggere il tutto ;-)

:ok:

MessaggioInviato: gio 03 feb 2011 18:11
da pagati
Massimo Di Bello ha scritto:
pagati ha scritto:uff.... che fatica.... spero che qualcuno almeno si prenda la briga di leggere il tutto ;-)

:ok:

:japan:

MessaggioInviato: gio 03 feb 2011 18:42
da Macmamauri
pagati ha scritto:
Massimo Di Bello ha scritto:
pagati ha scritto:uff.... che fatica.... spero che qualcuno almeno si prenda la briga di leggere il tutto ;-)

:ok:

:japan:

Perché, :scratch: c'é qualcuno che non legge tutto? (quando poi c'é di mezzo una fija de mar... :ciao: )

MessaggioInviato: gio 03 feb 2011 19:10
da pagati
Macmamauri ha scritto:Perché, :scratch: c'é qualcuno che non legge tutto? (quando poi c'é di mezzo una fija de mar... :ciao: )

:-D

guarda mac che nun è 'na fija de... è un fià de mar ;-)

ps suggerimento per la traduzione: googla "testo trieste mia cornet"

pps grazie per la lettura ;-)

MessaggioInviato: gio 03 feb 2011 20:47
da Macmamauri
pagati ha scritto:
Macmamauri ha scritto:Perché, :scratch: c'é qualcuno che non legge tutto? (quando poi c'é di mezzo una fija de mar... :ciao: )

:-D

guarda mac che nun è 'na fija de... è un fià de mar ;-)

ps suggerimento per la traduzione: googla "testo trieste mia cornet"

pps grazie per la lettura ;-)

Scusa il refuso :doh: In quel momento pensavo ad una vecchia conoscenza (una mula?) udinese :fischio: (Credo si tratti di "un fiato", un alito di mare, se l'assonanza non mi inganna... ;-))

MessaggioInviato: gio 03 feb 2011 23:41
da Red Zion
pagati ha scritto:cosa la fa piacere agli altri: composizione, toning, riflesso (non secondo me, ma secondo chi l'ha commentata)


a me piace molto il riflesso, ci vuole sempre occhio per vederlo.
anche la post produzione è molto riuscita.
non so se sia merito della post produzione o del rilfesso molto nitido, ma sembra che l'orologio + che un riflesso, sia proprio una parte della fontana.
davvero bella.

MessaggioInviato: ven 04 feb 2011 02:06
da Justinawind
Non so se sia la migliore, ma a me piace. :dev:
Nessuna post produzione, solo il taglio quadrato + la cornice.


Immagine
Purissima di justinawind - Sono tornata ora :), su Flickr

MessaggioInviato: ven 04 feb 2011 09:59
da pagati
Macmamauri ha scritto:Scusa il refuso :doh: In quel momento pensavo ad una vecchia conoscenza (una mula?) udinese :fischio: (Credo si tratti di "un fiato", un alito di mare, se l'assonanza non mi inganna... ;-))

:japan:

ps quasi giusto.... un fià = un po' nel senso du un fiato, un soffio, quindi qualcosa appena accennata

MessaggioInviato: ven 04 feb 2011 10:02
da pagati
Red Zion ha scritto:...
non so se sia merito della post produzione o del rilfesso molto nitido, ma sembra che l'orologio + che un riflesso, sia proprio una parte della fontana.
davvero bella.

50-50... la post che ho scelto aiuta molto (aumento di contrasto locale con conseguente aumento di nitidezza)

MessaggioInviato: ven 04 feb 2011 10:59
da MARIO1964
pitzimba ha scritto:La foto migliore è quella che devo ancora scattare... :mrgreen:

:ok: :ok: :ok: :ok: :ok:

:flowers:

MessaggioInviato: ven 04 feb 2011 13:40
da Massimo Di Bello
Justinawind ha scritto:Nessuna post produzione, solo il taglio quadrato + la cornice.

Ci devi dire un po' di più su come l'hai realizzata e perché ti piace
:-)