Come si gestiscono le immagini .RAW?

Le tecniche, i segreti, l'evoluzione

Moderatore: venticello

Messaggioda daniele1357 » ven 12 mar 2010 18:11

Lorenzo Giulianini ha scritto:consente di aprire in raw anche la foto di una fotocamerina ovvero di un telefonino. Questo ha vantaggi e svantaggi.


Scusa Lorenzo, non ha capito quello che hai scritto. Come si può aprire una immagine da un telefonino come RAW?
RAW è il formato usato dalla fotocamera per salvare il file, se la fotocamera, o telefonino, non salva in RAW non avrai mai le informazioni che stanno nel RAW, ma avrai sempre i dati del tuo jpeg e nulla più.
Photoshop può sicuramente trasformare un jpeg in RAW, ma questo non serve proprio a nulla.

daniele
- "A pensar male si fa peccato, ma spesso ci si indovina" (G.Andreotti)
- La lingua batte dove il dente duole.
- Biennale architettura 2012 - http://www.flickr.com/photos/daniele1357/sets/72157632061554879/show/
Avatar utente
daniele1357
Utente Qualificato
 
Messaggi: 5303
Iscritto il: mar 24 feb 2009 20:15
Località: Treviso - Padova

Messaggioda MARIO1964 » ven 12 mar 2010 18:25

daniele1357 ha scritto:
Lorenzo Giulianini ha scritto:consente di aprire in raw anche la foto di una fotocamerina ovvero di un telefonino. Questo ha vantaggi e svantaggi.


Scusa Lorenzo, non ha capito quello che hai scritto. Come si può aprire una immagine da un telefonino come RAW?
RAW è il formato usato dalla fotocamera per salvare il file, se la fotocamera, o telefonino, non salva in RAW non avrai mai le informazioni che stanno nel RAW, ma avrai sempre i dati del tuo jpeg e nulla più.
Photoshop può sicuramente trasformare un jpeg in RAW, ma questo non serve proprio a nulla.

daniele

:ok:
Avatar utente
MARIO1964
Utente Qualificato
 
Messaggi: 48103
Iscritto il: mar 27 gen 2009 18:58
Località: Torino

Non serve a nulla?

Messaggioda Lorenzo Giulianini » ven 12 mar 2010 20:04

Mah ragazzi, dite davvero? Devo allegare foto fatte da un telefonino, rawwate e risalvate? Urca la differenza esiste eccome......
Avatar utente
Lorenzo Giulianini
Utente
 
Messaggi: 51
Iscritto il: ven 06 nov 2009 09:47

Messaggioda daniele1357 » ven 12 mar 2010 20:18

Lorenzo Giulianini ha scritto:Mah ragazzi, dite davvero? Devo allegare foto fatte da un telefonino, rawwate e risalvate? Urca la differenza esiste eccome......


Ovvio che se fai un po di post produzione la differenza c'è, ma non serve passare per raw, basta usare qualsiasi software di ritocco ed il gioco è fatto.

daniele
- "A pensar male si fa peccato, ma spesso ci si indovina" (G.Andreotti)
- La lingua batte dove il dente duole.
- Biennale architettura 2012 - http://www.flickr.com/photos/daniele1357/sets/72157632061554879/show/
Avatar utente
daniele1357
Utente Qualificato
 
Messaggi: 5303
Iscritto il: mar 24 feb 2009 20:15
Località: Treviso - Padova

Messaggioda valter zannini » ven 12 mar 2010 20:21

Lorenzo Giulianini ha scritto:Mah ragazzi, dite davvero? Devo allegare foto fatte da un telefonino, rawwate e risalvate? Urca la differenza esiste eccome......



Ciao Lorenzo,

prendo ad esempio DPP, che è il SW della Canon che ti dà insieme alle sue macchine fotografiche, sei hai una foto jpeg il pannello RAW che hai visto postato poco più su da pieris neanche te lo fà aprire, mentre ti fà aprire il pannello RGB. Non ti fà aprire neanche il pannello NR/Obiettivo/ALO.

Un file RAW ha molte ma molte più informazioni di un file jpeg, ed una volta costruito il file Jpeg dal RAW parecchie (moltissime) informazioni si perdono. Non vedo come possano riapparire ;-)

Forse ti stai confondendo tra l'utilizzo di programmi di fotoritocco e programmi di sviluppo RAW. E' chiaro che SW di fotoritocco hanno anche la possibilità di sviluppare file RAW (es.: Photoshop usa Camera RAW) e viceversa.


Un saluto
Avatar utente
valter zannini
Utente Qualificato
 
Messaggi: 132
Iscritto il: lun 28 set 2009 23:28

Per quanto riguarda

Messaggioda Lorenzo Giulianini » ven 12 mar 2010 20:26

Per quanto riguarda l'apertura delle foto jpeg basta usare il comando "apri come" del photoshop. Le apri in raw e ci lavori sopra e poi le risalvi in jpeg. Il risultato cambia e notevolissimamente. Il tanto disprezzato jpeg poi per molte tipologie di foto, e necessità di fotografare (quelli che fanno cartoline sono nemmeno il 5% di chi fotografa non sto a dilungarmi), è solo un formato compresso, anche utile in alcuni casi o forse necessario. "Raw" significa semplicemente "grezzo" in lingua inglese, i pixels non sono compressi ed i files di fatto enormi. Ma tre quarti della fotografia (per essere buoni!), dalla fotoreportistica per non parlare alla enorme quantità di foto su internet etc.poco abbisogna di ciò. Me la spiegate una cosa? I milioni, forse anche più di persone che pubblicano ogni giorno altrettanti milioni di foto e video, che vanno sui internet in VGA, per il file sharing,[snip] del raw? Cercate di capire certi processi, non so se "evolutivi", ma fotografare di corsa una frana, un attentato, un concerto che mi piace, ben sapendo i limiti di spazio e dimensione files che questo comporta, se ho fretta rende il RAW. del tutto inutile. E daltronde siamo in un concorso in cui le foto possono essere mandate solo in jpeg, per il limite dei 3MB, per ovvie ragioni di server e capienza di dominio. Ve lo siete chiesto il motivo? Se scatto in raw, e mi esce un file da 40 mB e devo comprimerlo comunque, sì qua mi conviene perché ho il tempo di farlo, ma altrove no. E questo "altrove" è dovunque, è la fotografia nuova, è forse il futuro, certamente è il presente, è quello che accade qui ed ora. Scattare anche non professionalmente quello che interessa, e condividerlo. E su questo potremmo discutere secoli. Se fotografo un bellissimo panorama forse interesserà a mille persone, se fotografo [snip] anche in VGA, anche con il più squallido telefonino, anche a risoluzione ingrata, divento miliardario, il re dei reporters, e sai che me ne frega. E ricordate che il collega che fece le foto a Villa Certosa da una barca, [snip] lo fece fingendosi pescatore per venti giorni e così è, familiarizzandosi con la scorta, fotografava con una lumix ed un buco fatto nel gilet. Le foto non sono il massimo, anzi, ma lui ha guadagnato duecentomila euro (200.000), per quattro scatti, ed è diventato un mito. Tutto qua
Ultima modifica di Massimo Di Bello il ven 12 mar 2010 22:13, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: linguaggio...
Avatar utente
Lorenzo Giulianini
Utente
 
Messaggi: 51
Iscritto il: ven 06 nov 2009 09:47

Messaggioda rosario861 » ven 12 mar 2010 20:32

Lorenzo Giulianini ha scritto:Mah ragazzi, dite davvero? Devo allegare foto fatte da un telefonino, rawwate e risalvate? Urca la differenza esiste eccome......


Urka se esiste la differenza.
E per fortuna esisterà sempre la differenza tra una macchina fotografica e qualunque altra cosa che SEMBRA faccia delle cose simili a quelle che fa una macchina fotografica.
La forma e la dimensione di un vetro di un telefonino non mi sembra che sianeanche lontanamente simile alla forma e dimensione del più schifoso obiettivo per macchine fotografiche.

Poi... se per foto intendi anche quelle che si mettono sullo schermo di un cellulare allora è proprio cretina la gente a comprarsi delle macchine fotografiche
_______________________________________________________________
A cosa serve una grande profondità di campo se non c'è un'adeguata profondità di sentimento?
Eugene Smith
http://www.flickr.com/photos/rosariolepore/collections/
Avatar utente
rosario861
Utente Qualificato
 
Messaggi: 303
Iscritto il: mar 28 lug 2009 17:11

Messaggioda rosario861 » ven 12 mar 2010 20:37

Lorenzo Giulianini ha scritto:Per quanto riguarda l'apertura delle foto jpeg basta usare il comando "apri come" del photoshop. Le apri in raw e ci lavori sopra e poi le risalvi in jpeg


[snip]
Un po come paragonare la fotocopia di un testo con il suo file originale ancora da stampare sul computer.
La vedi la differenza?

Lorenzo Giulianini ha scritto:Se fotografo un bellissimo panorama forse interesserà a mille persone, se fotografo [snip], anche in VGA, anche con il più squallido telefonino, anche a risoluzione ingrata, divento miliardario, il re dei reporters,

Hai preso forse lezioni da Corona?
Oggi la cassazione lo ha condannato a 3 anni di carcere.
Questa è la fine di quei fotografi che vogliono fare fortuna come dici tu
Ultima modifica di Massimo Di Bello il ven 12 mar 2010 22:18, modificato 2 volte in totale.
Motivazione: no attacchi personali
_______________________________________________________________
A cosa serve una grande profondità di campo se non c'è un'adeguata profondità di sentimento?
Eugene Smith
http://www.flickr.com/photos/rosariolepore/collections/
Avatar utente
rosario861
Utente Qualificato
 
Messaggi: 303
Iscritto il: mar 28 lug 2009 17:11

Messaggioda rosario861 » ven 12 mar 2010 20:39

Lorenzo Giulianini ha scritto:Mah ragazzi, dite davvero? Devo allegare foto fatte da un telefonino, rawwate e risalvate? Urca la differenza esiste eccome......


Fai pure così ci facciamo due risate
_______________________________________________________________
A cosa serve una grande profondità di campo se non c'è un'adeguata profondità di sentimento?
Eugene Smith
http://www.flickr.com/photos/rosariolepore/collections/
Avatar utente
rosario861
Utente Qualificato
 
Messaggi: 303
Iscritto il: mar 28 lug 2009 17:11

Messaggioda daniele1357 » ven 12 mar 2010 20:52

rosario861 ha scritto:La forma e la dimensione di un vetro di un telefonino non mi sembra che sianeanche lontanamente simile alla forma e dimensione del più schifoso obiettivo per macchine fotografiche.


beh, qualche celulare ha delle lenti buonine nonostante le dimensioni, non dimenticare che sono comunque lenti fisse e non zoom, lo zoom è solo digitale.

Cio non toglie che se si parte da jpeg, ovvero un formato compresso, non si otterrà mai un RAW.

daniele
- "A pensar male si fa peccato, ma spesso ci si indovina" (G.Andreotti)
- La lingua batte dove il dente duole.
- Biennale architettura 2012 - http://www.flickr.com/photos/daniele1357/sets/72157632061554879/show/
Avatar utente
daniele1357
Utente Qualificato
 
Messaggi: 5303
Iscritto il: mar 24 feb 2009 20:15
Località: Treviso - Padova

Messaggioda rosario861 » ven 12 mar 2010 21:30

daniele1357 ha scritto:
rosario861 ha scritto:La forma e la dimensione di un vetro di un telefonino non mi sembra che sianeanche lontanamente simile alla forma e dimensione del più schifoso obiettivo per macchine fotografiche.


beh, qualche celulare ha delle lenti buonine nonostante le dimensioni, non dimenticare che sono comunque lenti fisse e non zoom, lo zoom è solo digitale.

Cio non toglie che se si parte da jpeg, ovvero un formato compresso, non si otterrà mai un RAW.

daniele


Hai mai provato a fare un qualunque insignificante foto in condizioni di luminosità non perfette?
Ciò che viene fuori sarà buono solo per lo schermo di un altro cellulare.
Prendi uno schifosissimo oggetto chiamato "macchina fotografica" e otterrai una cosa che è decine di volte meglio
_______________________________________________________________
A cosa serve una grande profondità di campo se non c'è un'adeguata profondità di sentimento?
Eugene Smith
http://www.flickr.com/photos/rosariolepore/collections/
Avatar utente
rosario861
Utente Qualificato
 
Messaggi: 303
Iscritto il: mar 28 lug 2009 17:11

Conosco e non capisco

Messaggioda Lorenzo Giulianini » ven 12 mar 2010 21:39

Il tuo odio verso me Rosario lo conosco bene, non lo capisco, questo è chiaro, forse lo accetto, non si può essere simpatici a tutti. Corona, che peraltro non ha mai scattato niente in vita sua, è solo il padrone di una agenzia di reporters, non è stato condannato a tre anni per le foto messe in vendita, ed eventualmente pubblicabili, ma per il contrario. Perché proprio non aveva nessuna intenzione di pubblicarle, ma solo "mostrarle agli inrteressati" per non pubblicarle in cambio di denaro. perchè non erano panorami stellati come i tuoi bei castelli, ma foto "compromettenti",[snip]. Per estorsione, perché ricattava le persone fotografate il che è diversissimo. E mi stupisco tu non lo capisca. Per quanto riguarda scatti in raw. credo di essermi spiegato. Sono enormi i files risultanti, richiedono tempi di compressione e postproduzione, a volte non consentiti a chi permettimi, non fotografa castelli annebbiati, con bellissimi e sognanti fondali, ma gente al limite incatenata, perché ha perso il lavoro e ti sputa in faccia se ti avvicini, ed ha altre esigenze e responsabilità, che ALTRI gli hanno affidato. Chi deve scattare un corteo, e presentare la foto dopo mezz'ora non ci pensa nemmeno,tanto sempre in VGA finisce, anche peggio, purché si veda, al più presto. Non ci pensare nemmeno tu, fotografa i tuoi panorami incantevoli, dato che te lo puoi permettere e vivi più serenamente. Lorenzo
Ultima modifica di Massimo Di Bello il ven 12 mar 2010 22:15, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: linguaggio...
Avatar utente
Lorenzo Giulianini
Utente
 
Messaggi: 51
Iscritto il: ven 06 nov 2009 09:47

Messaggioda MARIO1964 » ven 12 mar 2010 21:51

Lorenzo Giulianini ha scritto:[snip]


Ehm ...
Veramente non sarebbero permessi attacchi personali e parole "poco consone" ...
:-)
Avatar utente
MARIO1964
Utente Qualificato
 
Messaggi: 48103
Iscritto il: mar 27 gen 2009 18:58
Località: Torino

Messaggioda Massimo Di Bello » ven 12 mar 2010 22:17

Ricordo a tutti il Regolamento Comportamentale
http://rete.comuni-italiani.it/wiki/Rete:Regolamento
non mi fate intervenire di nuovo
:dotto:
:arrow: Iscriviti a Dizy! La piattaforma con i contest fotografici.

Fatti non foste a viver come bruti, / ma per seguir virtute e canoscenza. Dante Alighieri
Avatar utente
Massimo Di Bello
Redazione
Redazione
 
Messaggi: 18472
Iscritto il: mar 07 ago 2007 15:04

Non ho attaccato nessuno

Messaggioda Lorenzo Giulianini » ven 12 mar 2010 23:15

Gli snips sono relativi a riferimenti ad un politico,ed a certe vicende, anche fotografiche, che gli sono capitate, un politico che non tanto mi aggrada ma sono fatti miei, e forse è giusto , anzi credo sia giusto, snipparli. A nessuno di voi ho rivolto nessun tipo di offesa. Mi sa che stiamo parlando se sia nato prima l'uovo o la gallina. Un file .RAW (le estensioni poi sono migliaia), è chiaro ha una maggiore fedeltà perchè i pixels non sono compressi (anche se ormai esistono programmi di compressione molto validi!). Un difetto ha, crea files enormi, che per chi deve presentare un lavoro in tempi brevi, costituiscono un problema. E la Fotografia insisto fino alla nausea non è solo bei panorama presi in gita con un bel Manfrotto ad aspettare che venga sera. E' anche corsa, sangue, rapidità, lo è stato sempre e sempre sarà. Ripeto poi di riflettere sul concetto di fotografia e "fotografie". Un reporter in zona di guerra, uno in zona di pace, un ragazzo che fotografa il cantante sballato e va su youtube e si becca in un giorno 50.000 links, anche questa è fotografia. O no? Vanno bene solo le immagini in .raw e quello che volete, comodamente seduti, usando l'obiettivo più adatto a fotografare sempre le stesse cose? La Fotografia è dimensione dinamica, almeno per me, solo se fermo un movimento sono felice. Solo questo volevo dire. E' chiaro è questione di tempi metodo e finalità. E credetemi so benissimo che una cosa è scattare in .raw ed altro è" aprire come" e modificare. Ma appunto stiamo perdendo tempo, e mi sto parlando addosso, cosa che non mi è mai piaciuta. Le simpatie ed antipatie fanno parte della vita, ed ormai, alla mia età, non mene può fregare di meno. Un carissimo saluto. Lorenzo
Avatar utente
Lorenzo Giulianini
Utente
 
Messaggi: 51
Iscritto il: ven 06 nov 2009 09:47

PrecedenteProssimo

Torna a La Fotografia

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

cron