Pagina 1 di 4

Chiediamo consigli

MessaggioInviato: gio 08 lug 2010 17:05
da venticello
Dopo una lunga discussione nel forum dei Senior, è uscita fuori la cosa che forse il forum fotografi è troppo tecnico e allontana chi magari si sta avvicinando adesso alla fotografia o di tecnicismi non si è mai interessato.
Ora vi chiedo di intervenire nel forum se avete qualche dubbio, qualche perplessità, magari insieme riusciamo a risolvere i problemi....
Non abbiate paura... nessuno morde :jfs2:

MessaggioInviato: gio 08 lug 2010 18:10
da Massimo Di Bello
Quale pulsante devo premere per scattare una foto?
:jfs2:

MessaggioInviato: gio 08 lug 2010 18:23
da venticello
Massimo Di Bello ha scritto:Quale pulsante devo premere per scattare una foto?
:jfs2:


Per te è troppo difficile.... :wink: :twisted:

MessaggioInviato: gio 08 lug 2010 19:15
da Justinawind
Massimo Di Bello ha scritto:Quale pulsante devo premere per scattare una foto?
:jfs2:

Formatta la card :fischio: :dev:

MessaggioInviato: ven 09 lug 2010 00:12
da MARIO1964
Beh, un consiglio ai neofiti posso darlo io ...
Sul sito photop http://www.photop.it/index.asp hanno pubblicato una serie di dispense settimanali di tecnica fotografica molto ben fatte e di agevole lettura (2-3 pagine per volta).
Le ultime pubblicate si occupano di fotoritocco, e descrivevano una tecnica di correzione dell' esposizione che non avevo mai provato e che si è rivelata davvero azzeccatissima.
Basta entrare nel sito ed iscriversi alla newsletter, dovrebbero consentire il recupero di tutte le lezioni in formato pdf.
:-)

MessaggioInviato: ven 09 lug 2010 10:56
da ANELE68
venticello ha scritto:Dopo una lunga discussione nel forum dei Senior, è uscita fuori la cosa che forse il forum fotografi è troppo tecnico e allontana chi magari si sta avvicinando adesso alla fotografia o di tecnicismi non si è mai interessato.
Ora vi chiedo di intervenire nel forum se avete qualche dubbio, qualche perplessità, magari insieme riusciamo a risolvere i problemi....
Non abbiate paura... nessuno morde :jfs2:


Ciao Alessandro avrei bisogno di aiuto vediamo un pò se puoi darmi una mano...provo a spiegarmi se sono OT ti chiedo scusa e come si dice "come non detto"...

dopo aver formattato il PC quando scarico le foto mi vengono aperte direttamente con il programma Microsoft office picture manager (prima lo aprivo io); per postare le foto devo ridurle e di norma creavo una cartella ex novo dove mi sceglievo le foto e le modificavo non toccando le originali...ora quando faccio copia e incolla non mi permette di incollare e per postare devo modificare l'originale e a dire il vero non mi va perchè ridotte perdono! Avevo pensato potrei sbagliarmi :oops: di eliminare il programma non so come si fa ma non so se eliminerebbe altro... scusa la grande ignoranza in materia :oops: :oops:
Complimenti per il tuo blog anch'io vorrei crearne uno ma è meglio un passo alla volta non vorrei confondermi! :fischio:
Grazie anticipatamente e bonne journée!
Elena

MessaggioInviato: ven 09 lug 2010 11:21
da MARIO1964
ANELE68 ha scritto:
venticello ha scritto:Dopo una lunga discussione nel forum dei Senior, è uscita fuori la cosa che forse il forum fotografi è troppo tecnico e allontana chi magari si sta avvicinando adesso alla fotografia o di tecnicismi non si è mai interessato.
Ora vi chiedo di intervenire nel forum se avete qualche dubbio, qualche perplessità, magari insieme riusciamo a risolvere i problemi....
Non abbiate paura... nessuno morde :jfs2:


Ciao Alessandro avrei bisogno di aiuto vediamo un pò se puoi darmi una mano...provo a spiegarmi se sono OT ti chiedo scusa e come si dice "come non detto"...

dopo aver formattato il PC quando scarico le foto mi vengono aperte direttamente con il programma Microsoft office picture manager (prima lo aprivo io); per postare le foto devo ridurle e di norma creavo una cartella ex novo dove mi sceglievo le foto e le modificavo non toccando le originali...ora quando faccio copia e incolla non mi permette di incollare e per postare devo modificare l'originale e a dire il vero non mi va perchè ridotte perdono! Avevo pensato potrei sbagliarmi :oops: di eliminare il programma non so come si fa ma non so se eliminerebbe altro... scusa la grande ignoranza in materia :oops: :oops:
Complimenti per il tuo blog anch'io vorrei crearne uno ma è meglio un passo alla volta non vorrei confondermi! :fischio:
Grazie anticipatamente e bonne journée!
Elena


Ti leggo ora, vedo se posso aiutarti io.
Questo problema di lettura è legato alle impostazioni del pc.
Probabilmente il tuo pc ha un comando tipo "Quando apri questo tipo di file usa sempre questo programma".
Modificarlo è piuttosto facile.

1) seleziona un qualsiasi file .jpeg del tuo pc
2) clicca sul tasto destro del mouse e posizionati su "apri con ..."
3) seleziona "programma predefinito"
4) ti compare una schermata con diversi programmi di gestione del file, se c'è quello che ti interessa selezionalo
5) spunta la casellina "apri sempre con questo programma" e conferma.

A questo punto quasiasi file jpeg dovrebbe venir aperto dall' applicazione che hai selezionato.
In genere l' impostazione di default è su "visualizzazione immagini" (XP) o "raccolta foto" (Vista), inavvertitamente avrai selezionato un' opzione diversa.

Prova e fammi sapere
:-)

MessaggioInviato: ven 09 lug 2010 12:11
da ANELE68
Ti leggo ora, vedo se posso aiutarti io.
Questo problema di lettura è legato alle impostazioni del pc.
Probabilmente il tuo pc ha un comando tipo "Quando apri questo tipo di file usa sempre questo programma".
Modificarlo è piuttosto facile.

1) seleziona un qualsiasi file .jpeg del tuo pc
2) clicca sul tasto destro del mouse e posizionati su "apri con ..."
3) seleziona "programma predefinito"
4) ti compare una schermata con diversi programmi di gestione del file, se c'è quello che ti interessa selezionalo
5) spunta la casellina "apri sempre con questo programma" e conferma.

A questo punto quasiasi file jpeg dovrebbe venir aperto dall' applicazione che hai selezionato.
In genere l' impostazione di default è su "visualizzazione immagini" (XP) o "raccolta foto" (Vista), inavvertitamente avrai selezionato un' opzione diversa.

Prova e fammi sapere
:-)

Ciao Mario ho provato come mi dici già da sola ma purtroppo quando clicco con il tasto destro non compare " apri con..."e mi sembra strano prima che il tecnico lo istallasse in automatico mi ricordo che me l'apriva e la dicitura c'era... :(
Grazie sei gentile...

MessaggioInviato: ven 09 lug 2010 12:29
da MARIO1964
ANELE68 ha scritto:
Ti leggo ora, vedo se posso aiutarti io.
Questo problema di lettura è legato alle impostazioni del pc.
Probabilmente il tuo pc ha un comando tipo "Quando apri questo tipo di file usa sempre questo programma".
Modificarlo è piuttosto facile.

1) seleziona un qualsiasi file .jpeg del tuo pc
2) clicca sul tasto destro del mouse e posizionati su "apri con ..."
3) seleziona "programma predefinito"
4) ti compare una schermata con diversi programmi di gestione del file, se c'è quello che ti interessa selezionalo
5) spunta la casellina "apri sempre con questo programma" e conferma.

A questo punto quasiasi file jpeg dovrebbe venir aperto dall' applicazione che hai selezionato.
In genere l' impostazione di default è su "visualizzazione immagini" (XP) o "raccolta foto" (Vista), inavvertitamente avrai selezionato un' opzione diversa.

Prova e fammi sapere
:-)

Ciao Mario ho provato come mi dici già da sola ma purtroppo quando clicco con il tasto destro non compare " apri con..."e mi sembra strano prima che il tecnico lo istallasse in automatico mi ricordo che me l'apriva e la dicitura c'era... :(
Grazie sei gentile...


Mi spiace :cry:
Però se apri il programma che ti interessa e le carichi singolarmente dovresti comunque farcela, è un po' più una seccatura ...
:?

MessaggioInviato: ven 09 lug 2010 12:40
da ANELE68
MARIO1964 ha scritto:
ANELE68 ha scritto:
Ti leggo ora, vedo se posso aiutarti io.

Mi spiace :cry:
Però se apri il programma che ti interessa e le carichi singolarmente dovresti comunque farcela, è un po' più una seccatura ...
:?

Mario ho appena aperto raccolta foto (Vista) e cliccandoci su è come dici tu ma resta comunque istallato in automatico... pazienza se non risolvo vi do le originali e magari le più belle le stampo prima e poi le posto ridotte. :-)
Grazie mille per l'attenzione e buon lavoro!

MessaggioInviato: ven 09 lug 2010 12:50
da venticello
Ti ringrazio per i complimenti del blog... segui i consigli di Mario, è stato puntuale e specifico... :wink:

MessaggioInviato: ven 09 lug 2010 12:51
da Massimo Di Bello
ANELE68 ha scritto:Ciao Mario ho provato come mi dici già da sola ma purtroppo quando clicco con il tasto destro non compare " apri con..."


per cambiare il programma associato ad una tipo di file,
puoi anche usare il panello di controllo

da Pannello di controllo scegli "Programmi predefiniti"
e da qui: "Associa un tipo di file o un protocollo a un programma"
quando appare l'elenco delle varie tipologie di file, scegli il tipo di file (presumo "jpg")
in alto a destra c'è il pulsante "cambia programma" che ti permette di indicare il programma da utilizzare
:-)

MessaggioInviato: ven 09 lug 2010 12:54
da venticello
Ecco se pure Massimo da consigli :jfs2:

MessaggioInviato: ven 09 lug 2010 13:51
da MARIO1964
Massimo Di Bello ha scritto:
ANELE68 ha scritto:Ciao Mario ho provato come mi dici già da sola ma purtroppo quando clicco con il tasto destro non compare " apri con..."


per cambiare il programma associato ad una tipo di file,
puoi anche usare il panello di controllo

da Pannello di controllo scegli "Programmi predefiniti"
e da qui: "Associa un tipo di file o un protocollo a un programma"
quando appare l'elenco delle varie tipologie di file, scegli il tipo di file (presumo "jpg")
in alto a destra c'è il pulsante "cambia programma" che ti permette di indicare il programma da utilizzare
:-)


Eh, beh, questi sono consigli professionali, mica i miei smanettamenti ...
:ok:

MessaggioInviato: sab 10 lug 2010 19:02
da Justinawind
venticello ha scritto:Ecco se pure Massimo da consigli :jfs2:

Quando sa qualcosa, cerca di farsi notare :dev: