Giovanna F ha scritto:saroscu ha scritto:- se il candidato X da, per esempio, il voto massimo 40 (non assegnando mai voti più alti), le foto che vota questo candidato risulteranno sempre con voti minori rispetto a foto votate da un altro candidato Y che contrariamente da sempre voti alti (non assegnando mai lo 0);
non è detto, perché una foto capitata al candidato X potrà capitare anche ad un altro candidato a cui Magari darà un voto maggiore.
I voti vengono dati soggettivamente.
ciascuna foto viene votata da decine e decine di partecipanti, per cui statisticamente la situazione tende a d equilibrarsi,
in ogni caso, sì, è vero il sistema a punteggio, da una maggiore discrezionalità ai votanti,
quindi se un votante pensa che nessuna foto merita un 100 o un voto alto, può dare un voto basso a quelle che incontra,
il sistema progressivo dà meno libertà in questo senso, in quanto dovendo fare in ogni caso una classifica delle foto,
c'è una maggiore omogeneità dei voti tra i vari votanti, ma anche di conseguenza una minore espressività,
ogni sistema ha i suoi pro e contro,
man mano andremmo ad aggiungere nuovi sistemi di voto, in modo da dare una maggiore scelta in base a ciascun contest
- viene fatta una somma algebrica dei voti ottenuti dalle singole foto o viene data una percentuale di confronto tra le foto candidate.
credo venga fatta una somma algebrica dei voti ottenuti e poi fatta una media.
Ma Massimo potrà risponderti meglio in merito.

viene calcolata la media dei voti assegnati a ciascuna foto,
se la votazione è su più turni, viene effettuata una media pesata (in base al numero di voti ricevuti per ciascun turno, più voti ci sono, più pesa quel turno)
maggiori info qui:
http://rete.comuni-italiani.it/foto/con ... /votazione