venticello ha scritto:ecco infatti è sempre quello il mio dubbio... dove ti metti una stampa di 2 metri e mezzo? o almeno quante te ne metti? e la fotografia solo su computer non ha sempre senso... ogni tanto va stampata

Mah, è molto tempo che non stampo una foto, da quando si possono vedere con monitor LCD grandini, >23", mi piace di più vederle così.
Un po per la luce che da un qualcosa in più rispetto alle stampe, e un po per facilità di reperimento e trasportabilità, una memory stick da 16 GB oramai è a prezzo più che accessibile, e in 16 GB ce ne stanno di foto in formato jpeg.
Comunque le panoramiche se ben stampate diventano bei pezzi d'arredamento.
Quella che ho scattato a Venezia me l'avevano chiesta per una fiera a Colonia, l'avrebbero stampata su legno lunga 8 m.
Questa:
http://www.panorama-photo.net/panorama.php?pid=3632Poi hanno deciso di non stampare nulla, forse per i costi.
Ora vorrei passare alle VR, ovvero Virtual Reality, foto a 360° di luoghi o ambienti legati una all'altro da dei click.
Per spiegarmi, la hall di un albergo in 360° e poi cliccando su una porta appare un altro ambiente a 360° e così via creando una realtà virtuale in modo che il visitatore possa girare negli ambienti di un edificio come se fosse la.
daniele