23 Febbraio 2009 alle 14:56

Parrocchiale di Santa Maria Assunta

di blacksheep77 (San Giorgio Canavese, Piemonte. Edifici Religiosi. Categoria A)

San Giorgio Canavese - Parrocchiale di Santa Maria Assunta


Visite: 276. Raccomandazioni: 0.
Voto Popolare: 2. Posizione: 37169°.

Risultato voto a scrutinio: non ha partecipato

Le prime notizie su una chiesa a San Giorgio Canavese risolgono al secolo XIII.
Nel corso del XIV secolo si ritiene che una chiesa sia stata edificata nella piazza centrale del paese, come è testimoniato dal campanile romanico, tutt’ora esistente, che è di quest’epoca. Alla fine del XV secolo questa chiesa, a causa dei tempi turbolenti e probabilmente anche in conseguenza dei molti usi cui era adibita, si era evidentemente mal ridotta se venne deciso di intraprendervi importanti lavori che condussero con ogni probabilità ad un rifacimento pressoché totale.
Esso venne effettuato tra il 1470 ed il 1529, se si può dare credito ad una piccola lapide, visibile ancora nel recente passato sulla parte esterna del lato sud dell’attuale chiesa, dove le due date risultano indicate. La chiesa venne rinnovata in forma sostanziale all’inizio del XVI secolo ed infatti la facciata fu considerata (nelle linee di allora) uno dei pochi esempi di chiese rinascimentali in Piemonte richiamante alla lontana il San Sebastiano di Biella, il Santuario di Oropa e lo stesso Duomo di Torino.
Essa subì tuttavia ulteriori ritocchi nel 1684, in parte per necessità di riparazioni, in parte nell’intento di ampliarla, e poi nuovamente nell’ottocento con modifica di parecchi elementi decorativi della facciata e posa di nuovi intonaci.
Quale conseguenza delle numerose trasformazioni, la facciata della chiesa si presentava all’inizio del secolo scorso assai modificata rispetto alla precedente struttura.
I nuovi lavori intrapresi dall’Ing. Bartolomeo Gallo nel 1927 - 29, furono quindi orientati non soltanto all’ampliamento posteriore con costruzione della cupola e di un abside, ma al ripristino in quanto possibile delle linee primitive della facciata.

Vota Fase di voto conclusa. Non è più possibile votare la foto.

1 commento a “Parrocchiale di Santa Maria Assunta”

  1. mahagonny scrive:

    forme molto particolari. complimenti. votata
    passa da me se t va

Scrivi un commento

Per inviare un commento devi fare il login.